Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Ayn Rand e il fascismo eterno: Una narrazione distopica

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

I comunisti volevano realizzare il paradiso terrestre. Un mondo di uguaglianza, senza sfruttati e sfruttatori, che ben presto però ha mostrato il suo vero volto: miseria diffusa e privazione della libertà individuale. Nelle opere di Ayn Rand la critica del comunismo e del socialismo prende la forma della narrazione distopica, prima in "Antifona" (1938) e poi in "La rivolta di Atlante" (1957). All'utopia comunista, Rand contrappone l'utopia universale di una Nuova Atlantide che promette benessere e felicità grazie alla possibilità per ogni individuo di sfruttare appieno i suoi talenti. Filosofa e romanziera di successo, Rand è stata fra i pochissimi intellettuali contemporanei a difendere apertamente il capitalismo, che per lei era ben più di un sistema economico, rappresentando infatti una vera e propria filosofia di vita. Nonostante sia scomparsa nel 1982, nelle sue pagine si trovano anticipazioni e risposte che calzano perfettamente ai populismi e ai sovranismi di oggi.

© 2021 IBL Libri (Ebook): 9788864404400

Data di uscita

Ebook: 11 aprile 2021

Potrebbero piacerti

  1. Che Guevara chi?: Dicono di lui AA.VV.
  2. A fattor comune Massimiliano Smeriglio
  3. America contro tutti AA.VV.
  4. Cina-Russia, la strana coppia AA.VV.
  5. Il Pci a Roma: Tracce di una storia che parla ancora AA.VV.
  6. Ma come fanno gli operai: Precarietà, solitudine, sfruttamento - Reportage da una classe fantasma Loris Campetti
  7. Murray N. Rothbard Roberta Adelaide Modugno
  8. Il Muro portante AA.VV.
  9. La metà del mondo vista da un'automobile Luigi Barzini
  10. Gerarchia delle onde Limes
  11. Stato vs proprietà Murray N. Rothbard
  12. Saggio sul comunismo e sul socialismo Antonio Rosmini
  13. Fascismo mainstream Valerio Renzi
  14. La grande illusione: L'Afghanistan in guerra dal 1979 AA.VV.
  15. Vite rinviate. Lo scandalo del lavoro precario la Repubblica
  16. Limes - Polonia l'Europa senza euro Limes
  17. L'altro 1991: Quando l'Italia scoprì le riforme Giuliano Cazzola
  18. La Turchia secondo Erdoğan Limes
  19. Quattro giorni: Manifesto per la riduzione della settimana lavorativa Giorgio Maran
  20. Come le rane nell'acqua bollente Dunja Badnjevic
  21. Clima, capitalismo verde e catastrofismo Philippe Pelletier
  22. MicroMega 6/2024: Umana, troppo umana. L'IA e noi AA. VV.
  23. Golpe globale: Capitalismo terapeutico e Grande Reset Diego Fusaro
  24. Un'idea esagerata di libertà Giampietro N. Berti
  25. Itinerario Felice: Da Bergamo a Brescia lungo le strade di Gimondi Giacomo Pellizzari
  26. La macchina dello storytelling: Facebook e il potere di narrazione dell'era dei social media Paolo Sordi
  27. La mia sinistra Edgar Morin
  28. Un'educazione milanese Alberto Rollo
  29. Il nodo, il canestro, il pane e il filo spinato Ruggero Pierantoni
  30. Errori e miserie dello storicismo Carl Menger
  31. Oltre il capitalismo: Un viaggio attraverso i sistemi economici alternativi Giacomo Corneo
  32. Einaudi versus Keynes. Due grandi del Novecento e la crisi dei nostri giorni Francesco Forte
  33. Il segreto del nucleo: Il mondo nel cuore della materia Giorgio Chinnici
  34. Rosso è il cammino: Un'autobiografia militante Pino Santarelli
  35. Lukács chi?: Dicono di lui AA.VV.
  36. Il mio fascismo. Storia di una donna Marazio Zelmira
  37. Hayek: L'essenziale Donald J. Boudreaux
  38. L'Unità Roberto Roscani
  39. Agire sociale natura umana Axel Honneth
  40. Le origini del capitalismo Jean Baechler
  41. Il Settecento e la Rivoluzione industriale AA.VV.
  42. La quarta compagna Orsola Severini
  43. Attiviamoci - Impliquons-nous: Dialogo per il secolo Edgar Morin
  44. The Economic Rise of China and India Vittorio Valli
  45. Altri dovrebbero aver paura Bartolomeo Vanzetti

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora