Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

L'altro 1991: Quando l'Italia scoprì le riforme

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Economia & Business

Il 1992 viene ricordato per gli attentati in cui morirono Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e per "Mani pulite", l'inchiesta della Procura di Milano che travolse i partiti che avevano governato il Paese nel dopoguerra. Ma c'è stato anche un altro 1992. In quei mesi, quella stessa classe dirigente che veniva messa alla gogna mediatico-giudiziaria avviava un percorso di riforme destinato ad aprire una nuova fase nella storia politica dell'Italia. A reggere le sorti del Paese era il governo presieduto da Giuliano Amato, che dal giugno di quell'anno all'aprile del 1993 varò alcuni drastici provvedimenti per mettere in ordine i conti pubblici e intraprendere un percorso di privatizzazioni: dopo decenni di saldo negativo tra entrate e spesa pubblica, nel 1992 questa tendenza venne infatti invertita. Il libro, una sorta di instant book ma scritto trent'anni dopo da un diretto testimone, racconta quei concitati mesi e le circostanze che permisero all'esecutivo guidato da Amato di compiere delle scelte che sarebbe ingiusto continuare a ignorare, volte a riformare settori fondamentali come la sanità, la previdenza, il pubblico impiego, la finanza locale e le partecipazioni statali, con la trasformazione di Iri, Eni, Enel e Ina in società per azioni. Come scrive Antonio Polito nella prefazione, «il governo di Giuliano Amato e il cosiddetto "parlamento degli inquisiti" salvarono l'Italia e forse proprio per questo sono stati dimenticati, come se il processo di risanamento finanziario e di rinnovamento delle istituzioni fosse cominciato solo dopo. Grazie a Giuliano Cazzola per avercelo raccontato con onestà, precisione e sincerità».

© 2022 IBL Libri (Ebook): 9788864404912

Data di uscita

Ebook: 7 novembre 2022

Potrebbero piacerti

  1. La trappola dell'austerity. Perché l'ideologia del rigore blocca la ripresa Federico Rampini
  2. Bassa finanza Giuseppe Cloza
  3. L'anno zero del capitalismo italiano la Repubblica
  4. La tragedia del Vajont: Ecologia politica di un disastro Marco Armiero
  5. Euro al capolinea?: La vera natura della crisi europea Riccardo Bellofiore
  6. La teoria dell'integrazione monetaria: all'indomani della crisi finanziaria greca George Tavlas
  7. Agostino Alberto Moravia
  8. Momenti di trascurabile felicità Francesco Piccolo
  9. Quattro giorni: Manifesto per la riduzione della settimana lavorativa Giorgio Maran
  10. Più vicina: La Cina del XXI secolo Fulvio Lorefice
  11. La notte in cui Mussolini perse la testa Pierluigi Vercesi
  12. Cosa succede se usciamo dall'euro? AA.VV.
  13. Ma come fanno gli operai: Precarietà, solitudine, sfruttamento - Reportage da una classe fantasma Loris Campetti
  14. Cosima Grazia Deledda
  15. Tra i bianchi di scuola Esperance Hakuzwimana
  16. Cecità José Saramago
  17. La conclusione del sistema marxiano Eugen von Böhm-Bawerk
  18. Il visconte dimezzato Italo Calvino
  19. Le otto montagne Paolo Cognetti
  20. Lo straniero Albert Camus
  21. Errori e miserie dello storicismo Carl Menger
  22. Un eroe borghese Corrado Stajano
  23. Io non uccido Manuel Negro
  24. Il treno dei bambini Viola Ardone
  25. Il paese che siamo: L'Italia dalla Prima Repubblica alla politica on demand Lorenzo Pregliasco
  26. Anni di cani Günter Grass
  27. Fahrenheit 451 Ray Bradbury
  28. Il compagno Cesare Pavese
  29. Il Teatro fantasma Mat Osman
  30. La rana bollita Marina Innorta
  31. La noia Alberto Moravia
  32. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  33. Simone Weil Cristina Giachi
  34. Le pianure Federico Falco
  35. Il pessimo capo: Manuale di resistenza per un lavoro non abbastanza smart Domitilla Ferrari
  36. La peste Albert Camus
  37. Wabi Sabi Tomás Navarro
  38. L'Innocente Gabriele D'annunzio
  39. Conversazione con Primo Levi: Se c'è Auschwitz, può esserci Dio? Camon Ferdinando
  40. La tregua Primo Levi
  41. Stirpe Marcello Fois
  42. Pastorale americana Philip Roth
  43. Nemesi Philip Roth
  44. Il magazzino: Lavoro e machine ad Amazon Alessandro Delfanti
  45. Quaderno proibito Alba de Céspedes

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 30 Giorni

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 30 Giorni

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 30 Giorni

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Gratis Per 7 Giorni