Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

La quarta compagna

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Narrativa

Milano, primi del Novecento. Ada, figlia giovanissima di un piccolo ristoratore socialista, inizia a occuparsi di politica. La sua vita è scandita dalle manifestazioni e dalla gestione della famiglia, fa parte della classe operaia e immagina un sole dell'avvenire che illumini e corregga le ingiustizie intorno a lei. Frequenta i capi del partito comunista clandestino, ma sa di non avere molto in comune con loro, istruiti e borghesi, quasi tutti maschi, che la interpellano per conoscere la "voce del popolo". Nei primi anni del regime fascista collabora alla diffusione dell'Unità a Milano e raccoglie fondi per il Partito comunista. Fino al giorno in cui, nel 1927, viene seguita, la sua casa perquisita, il padre minacciato e lei condotta verso un luogo sconosciuto. Imprigionata e sottoposta a indicibili torture, in balia di un potere oppressivo e violento, dopo anni di abusi viene finalmente interrogata dallo stesso giudice istruttore del processo contro Gramsci, che le dà uno spiraglio (forse): un modo, per quanto doloroso, potrebbe esserci per evitare un processo politico come nemica dello Stato. Ispirato a una storia vera, La Quarta Compagna rende omaggio alle tante donne combattenti italiane che, durante il regime fascista e per tutto il secolo scorso, hanno lottato per difendere il proprio senso di giustizia, a costo di perdere tutto ciò che avevano. Un racconto per tornare alle matrici della lotta per un mondo più giusto.

© 2024 Fandango Libri (Ebook): 9791256360406

Data di uscita

Ebook: 19 aprile 2024

Potrebbero piacerti

  1. Un'educazione milanese Alberto Rollo
  2. Vite rinviate. Lo scandalo del lavoro precario la Repubblica
  3. Itinerario Felice: Da Bergamo a Brescia lungo le strade di Gimondi Giacomo Pellizzari
  4. Infamia Ana Maria Machado
  5. Come le rane nell'acqua bollente Dunja Badnjevic
  6. Lo Spazio serve per farci la guerra AA.VV.
  7. C'era una volta un passero Alejandra Costamagna
  8. La classe non è acqua: Cinque monologhi operai Bruno Pastorino
  9. Il nodo, il canestro, il pane e il filo spinato Ruggero Pierantoni
  10. Lukács chi?: Dicono di lui AA.VV.
  11. Squarcio rosso: Berlinguer, Craxi e la sinistra in pezzi Giampiero Calapà
  12. Ayn Rand e il fascismo eterno: Una narrazione distopica Diana Thermes
  13. Il Muro portante AA.VV.
  14. 70 grandi rompicazzo della storia (71 con te) Lercio
  15. La grande illusione: L'Afghanistan in guerra dal 1979 AA.VV.
  16. Le origini del capitalismo Jean Baechler
  17. Come ho vinto il Nobel Julius Taranto
  18. Clima, capitalismo verde e catastrofismo Philippe Pelletier
  19. Il segreto del nucleo: Il mondo nel cuore della materia Giorgio Chinnici
  20. Limes - Cina-Usa, la sfida Limes
  21. Che Guevara chi?: Dicono di lui AA.VV.
  22. Gerarchia delle onde Limes
  23. America?: Se gli Stati Uniti resteranno uniti è la questione del secolo. Dalla risposta dipende il nostro destino AA.VV.
  24. Occupare il futuro: Prevedere, anticipare e trasformare il mondo di domani Roberto Paura
  25. Post-Sinistra. Cosa resta della politica in un mondo globalizzato Marco Revelli
  26. Limes - Polonia l'Europa senza euro Limes
  27. La guerra degli intellettuali al capitalismo Alan S. Kahan
  28. Saggio sul comunismo e sul socialismo Antonio Rosmini
  29. La macchina dello storytelling: Facebook e il potere di narrazione dell'era dei social media Paolo Sordi
  30. L'altro 1991: Quando l'Italia scoprì le riforme Giuliano Cazzola
  31. Agire sociale natura umana Axel Honneth
  32. Einaudi versus Keynes. Due grandi del Novecento e la crisi dei nostri giorni Francesco Forte
  33. Il mio fascismo. Storia di una donna Marazio Zelmira
  34. Il Pci a Roma: Tracce di una storia che parla ancora AA.VV.
  35. Quattro giorni: Manifesto per la riduzione della settimana lavorativa Giorgio Maran
  36. MicroMega 6/2024: Umana, troppo umana. L'IA e noi AA. VV.
  37. Il campo religioso: Con due esercizi Pierre Bourdieu
  38. A fattor comune Massimiliano Smeriglio
  39. Un'idea esagerata di libertà Giampietro N. Berti
  40. Altri dovrebbero aver paura Bartolomeo Vanzetti
  41. Nessuna anarchia, poco Stato e molta utopia. Robert Nozick quarant'anni dopo Nicola Iannello
  42. La Bohème italiana Emilio Salgari
  43. Russki mir: Guerra o pace? Mikhail Shishkin
  44. A che punto siamo?: L'epidemia come politica. Nuova edizione accresciuta Giorgio Agamben
  45. Oltre il capitalismo: Un viaggio attraverso i sistemi economici alternativi Giacomo Corneo
  46. L'errore di Galileo: Fondamenti per un nuovo studio della coscienza Philip Goff

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora