Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

ITALIAPARTHEID

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

C'è un grido che si leva dalle bocche degli stranieri in Italia. Una parola che esprime tutto. Fuggire! Intorno a loro è stato alzato un muro perché gli stranieri sono la risorsa politica più potente nel nostro paese. Senza stranieri emarginati, soprattutto senza i neri africani, le destre non accrescerebbero quotidianamente il loro consenso. Le sinistre non se ne curano a dovere, perché impegnate anch'esse in questo folle progetto di trasformare l'Italia in un carcere a cielo aperto. Negli ultimi anni, a causa del sovraffollamento sconsiderato dei centri di confinamento per gli stranieri che raggiungono l'Italia, i migranti hanno iniziato a scrollarsi di dosso la gratitudine morale verso chi li ha salvati dal Mediterraneo ma li ha incastrati, subito dopo, in un recinto di emarginazione a Lampedusa, a Mineo, a Borgo Mezzanone… Dentro le loro vite, dentro i loro desideri, si va affermando una rivoluzione demografica: l'abbandono dell'Italia, il ritorno a casa, l'urgenza di vivere liberi in un posto più libero. Sotto questa inedita pressione demografica, il muro comincia a creparsi e da questa crepa, giorno dopo giorno, fuggono o vogliono fuggire in migliaia. Per paradosso, la legge italiana sull'immigrazione porta il nome di due irriducibili nemici dei flussi migratori, Bossi e Fini, ma costringe questi detenuti privi di un titolo di soggiorno a restare in Italia. Leonardo Palmisano li ha incontrati, ci ha parlato e in questo libro ci racconta le loro storie, dimostrando una volta per tutte che l'apertura delle frontiere è la soluzione sia in entrata che in uscita.

© 2024 Fandango Libri (Ebook): 9791256360307

Data di uscita

Ebook: 14 giugno 2024

Potrebbero piacerti

  1. Herbariae Giulia Paganelli
  2. Femministe di un unico mondo Bianca Pomeranzi
  3. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
  4. Femminucce Federica Fabrizio
  5. Il femminismo non è un brand Jennifer Guerra
  6. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
  7. Il suo corpo e altre feste Carmen Maria Machado
  8. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  9. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
  10. Dare la vita Michela Murgia
  11. Femminili singolari Vera Gheno
  12. L'evento Annie Ernaux
  13. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  14. Disobbedienza Naomi Alderman
  15. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  16. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
  17. Cassandra a Mogadiscio Igiaba Scego
  18. La straniera Claudia Durastanti
  19. Metà di un sole giallo Chimamanda Ngozi Adichie
  20. La ferrovia sotterranea Colson Whitehead
  21. Ragazza, donna, altro Bernardine Evaristo
  22. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  23. Adelaida Adrián N. Bravi
  24. Ripartire dal desiderio Elisa Cuter
  25. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  26. Una cosa divertente che non farò mai più David Foster Wallace
  27. Una storia americana Francesco Costa
  28. Nomadland Jessica Bruder
  29. La crisi della narrazione Byung-chul Han
  30. La casa delle belle addormentate Yasunari Kawabata
  31. Lessico famigliare Natalia Ginzburg
  32. La Cina è già qui: Perchè è urgente capire come pensa il Dragone Giada Messetti
  33. Un artista del mondo fluttuante Kazuo Ishiguro
  34. Tutta intera Espèrance Hakuzwimana
  35. Lettere a una nera Françoise Ega
  36. L’università di Rebibbia Goliarda Sapienza
  37. L'ombra del vulcano Marco Rossari
  38. La signora nel furgone Alan Bennett
  39. La vegetariana Han Kang
  40. Il silenzio delle ragazze Pat Barker
  41. Follie di Brooklyn Paul Auster
  42. Un romanzo russo Emmanuel Carrère
  43. Il posto Annie Ernaux
  44. La città dei vivi Nicola Lagioia

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora