Claudio
31 ago 2021
Spunti interessanti ma il dottore ha un'attitudine tipo: "io ho capito tutto e gli altri psicologi no" e questo lo rende ai miei occhi arrogante. Molto poco orientale come stile nonostante dica di seguirne le pratiche.
"Se i rami secchi ingombrano il nostro mondo interiore ci ammaliamo di ansia, insonnia, depressione. Nessun sapere convenzionale ci può aiutare quando stiamo male. Proprio perché siamo unici, c'è qualcosa dentro di noi che sa come curarci: sì, siamo abitati dal nostro psicoterapeuta nascosto e non lo sappiamo." In questo libro Raffaele Morelli ci insegna a prenderci cura di noi stessi. A trovare da soli la via della guarigione dai nostri problemi psicologici. Oggi tutti vanno dallo psicoterapeuta per parlare della loro vita sfortunata, del loro passato, dei rapporti difficili con la madre o il padre. Niente di più sbagliato, dice Morelli. Bisogna smettere di cercare risposte, smettere di giudicarsi: bisogna invece affidarsi a se stessi, lasciar fluire l'energia antica nascosta nella propria anima. Perché "dalla notte dei tempi, qualcosa di interiore conduce spontaneamente ogni essere vivente verso la propria meta... ho scelto tredici semplici mosse che raccolgono i codici della saggezza antica, di quel sapere con cui l'uomo si è sempre preso cura di sé". Cerca il vuoto, non la spiegazione dei tuoi disagi. Aspetta senza aspettative. Vivi la trasformazione silenziosa. Diventa più insicuro. Smetti di rimuginare sui problemi. Dimentica la tua storia. Osservati per ciò che sei, e non giudicarti... Tredici semplici regole, tredici mosse per cambiare il proprio sguardo su se stessi e sul mondo, e avviarsi verso la guarigione.Foto © Vittorio Pengo
© 2019 Mondadori (Audiolibro): 9788852150760
Data di uscita
Audiolibro: 30 gennaio 2019
"Se i rami secchi ingombrano il nostro mondo interiore ci ammaliamo di ansia, insonnia, depressione. Nessun sapere convenzionale ci può aiutare quando stiamo male. Proprio perché siamo unici, c'è qualcosa dentro di noi che sa come curarci: sì, siamo abitati dal nostro psicoterapeuta nascosto e non lo sappiamo." In questo libro Raffaele Morelli ci insegna a prenderci cura di noi stessi. A trovare da soli la via della guarigione dai nostri problemi psicologici. Oggi tutti vanno dallo psicoterapeuta per parlare della loro vita sfortunata, del loro passato, dei rapporti difficili con la madre o il padre. Niente di più sbagliato, dice Morelli. Bisogna smettere di cercare risposte, smettere di giudicarsi: bisogna invece affidarsi a se stessi, lasciar fluire l'energia antica nascosta nella propria anima. Perché "dalla notte dei tempi, qualcosa di interiore conduce spontaneamente ogni essere vivente verso la propria meta... ho scelto tredici semplici mosse che raccolgono i codici della saggezza antica, di quel sapere con cui l'uomo si è sempre preso cura di sé". Cerca il vuoto, non la spiegazione dei tuoi disagi. Aspetta senza aspettative. Vivi la trasformazione silenziosa. Diventa più insicuro. Smetti di rimuginare sui problemi. Dimentica la tua storia. Osservati per ciò che sei, e non giudicarti... Tredici semplici regole, tredici mosse per cambiare il proprio sguardo su se stessi e sul mondo, e avviarsi verso la guarigione.Foto © Vittorio Pengo
© 2019 Mondadori (Audiolibro): 9788852150760
Data di uscita
Audiolibro: 30 gennaio 2019
Entra in un mondo di storie
Basato su 949 valutazioni
Illuminante
Stimolante
Riflessivo
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 10 di 949
Claudio
31 ago 2021
Spunti interessanti ma il dottore ha un'attitudine tipo: "io ho capito tutto e gli altri psicologi no" e questo lo rende ai miei occhi arrogante. Molto poco orientale come stile nonostante dica di seguirne le pratiche.
Lucia
4 apr 2020
Molto istruttivo credo che continuerò a leggerlo...finché non l ho assimilato completamente e fatto mio .. ribalta tutto ciò che si è creduto finora ed è fantastico
Asdrubale
4 nov 2020
Molto ma molto interessante, consiglio l ascolto a tutti
Ewa
7 apr 2020
Molto bello lo vorrei imparare a memoria per ricordarmi tanti suggerimenti che ci da ...
Vanna
14 apr 2020
Complimenti prof 👏👏👏
Ana
31 ago 2020
Uno dei migliori che ho letto 🥰
Alberto
13 ago 2021
Bello
Silvia
6 ago 2021
Molto interessante, filosofica, intrigante e utile lo consiglio ad ogni donna e uomo
Vale
17 mar 2021
Il libro è pieno di spunti interessanti e ricco di esempi pratico. Io, personalmente, non condivido le teorie dell’autore
Radu
6 ago 2020
Imparagonabile
Italiano
Italia