Firenze, ottobre 1966. Non fa che piovere. Un bambino scompare nel nulla e per lui si teme il peggio, forse un delitto atroce. Il commissario Bordelli indaga disperatamente, e durante le indagini arriva l'alluvione...
La notte del 4 novembre l'Arno cresce, si ingrossa, va a lambire gli archi di Ponte Vecchio, supera gli argini e la città è travolta dalla furia delle acque. Le vie diventano torrenti impetuosi, la corrente trascina automobili, sfonda portoni e saracinesche, riversando nelle strade cadaveri di animali, alberi, mobili e detriti di ogni genere. Mentre la città è alle prese con quella inaspettata e inimmaginabile tragedia, il delitto sembra destinato a rimanere impunito, ma la tenacia di Bordelli non viene meno...
© 2020 Audiolibri Salani (Audiolibro): 9788867150557
Data di uscita
Audiolibro: 11 novembre 2020
Firenze, ottobre 1966. Non fa che piovere. Un bambino scompare nel nulla e per lui si teme il peggio, forse un delitto atroce. Il commissario Bordelli indaga disperatamente, e durante le indagini arriva l'alluvione...
La notte del 4 novembre l'Arno cresce, si ingrossa, va a lambire gli archi di Ponte Vecchio, supera gli argini e la città è travolta dalla furia delle acque. Le vie diventano torrenti impetuosi, la corrente trascina automobili, sfonda portoni e saracinesche, riversando nelle strade cadaveri di animali, alberi, mobili e detriti di ogni genere. Mentre la città è alle prese con quella inaspettata e inimmaginabile tragedia, il delitto sembra destinato a rimanere impunito, ma la tenacia di Bordelli non viene meno...
© 2020 Audiolibri Salani (Audiolibro): 9788867150557
Data di uscita
Audiolibro: 11 novembre 2020
Entra in un mondo di storie
Basato su 181 valutazioni
Coinvolgente
Triste
Intricato
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 10 di 181
Martin
5 apr 2021
L’audio manca al finale
Enrico
25 mag 2021
Bravo!!!! .peró smetti di parlare di guerra e del passato. Non lo hai vissuto.Io ho quasi 100 anni.
Marzia
27 nov 2021
L'autore è bravo a delineare personaggi e luoghi . Ho fatto una bella scoperta. Spero in altri testi dello stesso scrittore
T
23 ago 2022
Non ha il finale
Caterina
12 dic 2020
Dopo "Una brutta faccenda" ecco un altro capolavoro! Personaggi e ambientazioni indimenticabili, l'odore di fango e di sigaretta era nella stanza e io non fumo...
Manuela
6 mar 2021
Il commissario Bordelli mi ha coinvolto ma in questo romanzo manca molto l’aspetto investigativo ... l’alluvione di Firenze prende buona parte del racconto
Andrea
5 ott 2022
Rispetto agli altri della serie questo è inutilmente prolisso e a tratti ripetitivo e noioso.
Veronica
31 ott 2023
Non c'è il capitolo finale, storia raccapricciante dettagli troppo crudi e soprattutto che cavolo centrano 20 capitoli dal 30 al 50 in cui si parla solo dell'alluvione a Firenze? Dispersivo, peccato perchè il commissario é un bel personaggio...ps ripubblicatelo con il finale che qui non c'è
Giuliana
4 apr 2023
Mi ha emozionato nel descrivere una Firenze che ho vissuto e conosciuto, anche nel momento dell'alluvione. Triste e raccapricciante la storia del piccolo Giacomo e degli orchi a cui la ottima lettura di Degl'Innocenti fornisce un valore in più. Devo ammettere che non conoscevo Vichi, ma con 2 romanzi mi ha conquistata!Giuliana O.
Giuliano
26 mag 2021
Non ti aspetti il finale un po’ triste per tutto il romanzo veramente bello e coinvolgente sono fiorentino ed ho vissuto quei momenti
Italiano
Italia