Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Padri e figli: Introduzione di Paolo Nori

44 Valutazioni

4.3

Durata
7h 48min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Classici

Nella grande Russia conservatrice e patriarcale dei latifondi e dei primi timidi moti liberali, il rapporto conflittuale tra tradizione e rinnovamento trova una rappresentazione esemplare in "Padri e figli", pubblicato nel 1862. È la vicenda di due amici appena usciti dall'università di Pietroburgo: Arkadij Kirsanov, figlio di un proprietario terriero, e Evgenij Bazarov, il giovane medico che crede soltanto nelle scienze sperimentali, il nichilista, campione di una società di tecnici, che non è ancora nata. Sarà una passione non corrisposta ad avviarlo a un destino emblematico dei turbamenti di un'intera generazione.

© 2022 Emons Audiolibri (Audiolibro): 9788869868573

Traduttori: Paolo Nori

Data di uscita

Audiolibro: 17 giugno 2022

Potrebbero piacerti

  1. Di qua dal Paradiso Francis Scott Fitzgerald
  2. 1. Dalla parte di Swann: Alla ricerca del tempo perduto Vol. 1 Marcel Proust
  3. Ultimo viene il corvo Italo Calvino
  4. Il diavolo sulle colline Cesare Pavese
  5. Fisica della malinconia Georgi Gospodinov
  6. Finzioni Jorge Luis Borges
  7. 6. Albertine scomparsa: Alla ricerca del tempo perduto Marcel Proust
  8. Zorba il greco Nikos Kazantzakis
  9. La montagna incantata Thomas Mann
  10. Vita e destino Vasilij Grossman
  11. Il levante Mircea Cărtărescu
  12. La malora Beppe Fenoglio
  13. La famiglia di Pascual Duarte Camilo José Cela
  14. Tempo di uccidere Ennio Flaiano
  15. Delitto e Castigo Fëdor Dostoevskij
  16. I demoni Fedor Dostoevskij
  17. L'uomo di Kiev Bernard Malamud
  18. Il partigiano Johnny. Postfazione di Marisa Fenoglio Beppe Fenoglio
  19. Il compagno Cesare Pavese
  20. I Racconti di Pietroburgo Nikolaj Vasil'evič Gogol'
  21. Perché leggere i classici Italo Calvino
  22. La fine della strada John Barth
  23. La fiaba nucleare dell'uomo bambino Hamid Ismailov
  24. I vagabondi Olga Tokarczuk
  25. Il mondo di ieri: Ricordi di un europeo Stefan Zweig
  26. La spiaggia Cesare Pavese
  27. Gli inquilini Bernard Malamud
  28. Anime morte Nikolaj Vasil’evič Gogol'
  29. L'entrata in guerra Italo Calvino
  30. Shalimar il clown Salman Rushdie
  31. Pian della Tortilla John Steinbeck
  32. Quichotte Salman Rushdie
  33. La parata Dave Eggers
  34. I figli della mezzanotte Salman Rushdie
  35. L'opera galleggiante John Barth
  36. Il cardillo addolorato: Introduzione di Elena Stancanelli Anna Maria Ortese
  37. Dissipatio H.G. Guido Morselli
  38. Don Chisciotte della Mancia: Introduzione di Marino Sinibaldi Miguel de Cervantes
  39. Lettera a Berlino Ian McEwan
  40. Umiliati e offesi Fëdor Dostoevskij
  41. Eugenia Grandet Honoré de Balzac
  42. Anni di cani Günter Grass
  43. I vagabondi del Dharma Jack Kerouac
  44. L'alveare Camilo José Cela

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora
Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova Ora