Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Secondo a chi?: Trovare il proprio posto nel mondo, anche se non è il primo.

Durata
2h 36min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

Si può arrivare secondi ed essere felici? Sì. Si può arrivare secondi ed essere arrabbiati e invidiosi? Sì. Ma soprattutto si può arrivare secondi ed essere vincitori. Invece, di incoraggiarci a sovvertire le classifiche, ci hanno sempre venduto l’essere secondi come una vergogna. Ma le classifiche sono solo una fotografia del momento ed essere secondi è una condizione mutabile come l’essere primi. Secondo è spesso un uomo o una donna che sostiene il primo: il presidente e il vicepresidente, lo scrittore e l’editor, il leader e il suo braccio destro. Il numero 2 è colui o lei che è così forte da cedere il passo. Tanti campioni dello sport sono stati numeri due prima di salire sullo scalino più alto del podio per poi scendere di nuovo e retrocedere alla medaglia d’argento. Ma questo non fa di loro degli atleti meno bravi: Serena Williams, Gregorio Paltrinieri conoscono i sentimenti che animano un numero due, un misto di felicità per la vittoria e il rammarico per non aver fatto abbastanza, ma comunque sempre del proprio meglio.

© 2025 Vizi Editore (Audiolibro): 9791255300564

Data di uscita

Audiolibro: 20 marzo 2025

Potrebbero piacerti

  1. Dentro di me c’è un posto bellissimo: Imparare a volersi bene affinché l’amore accada Ameya Gabriella Canovi
  2. Mi dicevano che ero troppo sensibile Federica Bosco
  3. La rana bollita Marina Innorta
  4. L'arte di passare all'azione. Lezioni di psicologia giapponese per smettere di rimandare Gregg Krech
  5. La nuova te inizia dall’armadio: Liberati dal superfluo, riordina il guardaroba, trova il tuo stile con il metodo RockandFiocc Giulia Torelli
  6. Piccolo manuale di autodifesa verbale Berckhan Barbara
  7. La felicità (non) è un mito: Liberati dalla paura di non farcela Michele Mezzanotte
  8. L'ingannevole paura di non essere all'altezza Milanese Roberta
  9. Piccolo manuale per persone vulnerabili Berckhan Barbara
  10. Il pensiero giapponese Le Yen Mai
  11. La felicità sul comodino. Piccoli segreti per vivere meglio ogni giorno Alberto Simone
  12. Donne che pensano troppo Annlil Frolov
  13. Manuale di pulizie di un monaco buddhista Keisuke Mastumoto
  14. Come costruire relazioni positive ed essere convincenti Dale Carnegie
  15. L'era del cuore Luca Mazzucchelli
  16. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  17. L'intestino felice Giulia Enders
  18. Non credere a tutto quel che ti frulla in testa Alexandra Reinwarth
  19. Solo cose belle: Libera la tua vita 10 minuti al giorno e concentrati su ciò che conta davvero Irina Potinga
  20. Tu non sei i tuoi genitori: Libera il tuo cuore dalle scelte di chi ti ha rovinato la vita. Anche se non voleva! Maria Beatrice Alonzi
  21. Il silenzio è cosa viva: L'arte della meditazione Chandra Candiani
  22. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  23. L'arte di correre Murakami Haruki
  24. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  25. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
  26. Grammamanti: Immaginare futuri con le parole Vera Gheno
  27. Parità in pillole Irene Facheris
  28. Colleziona attimi di altissimo splendore Paolo Borzacchiello
  29. Manuale per ragazze rivoluzionarie Giulia Blasi
  30. Dare la vita Michela Murgia
  31. Rivoluzione Z Giulia Blasi
  32. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  33. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  34. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
  35. Lettere contro la guerra Tiziano Terzani
  36. Un altro giro di giostra Tiziano Terzani
  37. Le parole della nostra storia Giorgio Ieranò
  38. La fine è il mio inizio Tiziano Terzani
  39. Addio Fantasmi Nadia Terranova
  40. Se niente importa Johnathan Safran Foer
  41. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  42. L'arte di sbagliare alla grande Galiano Enrico
  43. Spatriati Mario Desiati

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora