Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Le voci di San Sabba Puntata 2 L'istruttoria: Il processo per i crimini commessi nel lager nazista della Risiera di San Sabba a Trieste

15 Valutazioni

3.8

Serie

2 of 3

Durata
35min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Storia

Nel 1976 si è celebrato a Trieste un processo contro alcuni nazisti ritenuti responsabili dei crimini commessi nel lager della Risiera di San Sabba, un ex stabilimento per la pilatura del riso trasformato, durante l'occupazione tedesca della Venezia Giulia, in un campo di concentramento dotato di un forno crematorio.Non si conosce con precisione il numero delle persone che tra il 1944 e il 1945 vennero uccise e poi bruciate alla Risiera di San Sabba. Secondo la sentenza del processo furono oltre duemila. Ma alcune ricerche storiche parlano di un numero compreso tra le tremila e le quattromila vittime.La serie audio Le voci di San Sabba cerca di ricostruire la complessa vicenda che ha portato, a oltre trent'anni dai fatti, alla condanna in contumacia di un solo responsabile, l'ex comandante della Risiera Joseph Oberhauser.Nella prima puntata a ricordare la loro detenzione nel lager della Risiera saranno Marta Ascoli arrestata in quanto ebrea e il partigiano sloveno Franc ŠirceljAl centro della seconda puntata è il racconto di Sergio Serbo, il giudice cui si deve la fase delle indagini e dell'istruttoria. Questa è una delle rare interviste concesse dal magistrato.Infine, nell'ultima puntata, grazie al presidente della corte Domenico Maltese si ripercorrono le fasi principale del dibattimento fino alla sentenza.In tutte le puntate si potranno ascoltare sia molti audio registrati nel 1976 nel corso del processo, sia le contestualizzazioni di due importanti storici: Enzo Collotti e Galliano Fogar.Si ringrazia: l'Istituto per la storia dell'età contemporanea di Sesto San Giovanni, per averci fornito le registrazioni originali del processo; Gianfranco Rados, per averci gentilmente concesso l'intervista a Franc Šircelj; Valter Colle, Lorenzo Marcolina, Romano Todesco e Ermes Ghirardini per le musiche. © 2021 tracce.studio

© 2021 tracce.studio (Audiolibro): 9791280409072

Data di uscita

Audiolibro: 2 gennaio 2021

Potrebbero piacerti

  1. Il processo di Norimberga Marco Meneghetti
  2. La memoria rende liberi Liliana Segre
  3. Il baule dei segreti Tatiana Bucci
  4. Se questo è un uomo Primo Levi
  5. Questa sera è già domani Lia Levi
  6. Il cielo in gabbia Christine Leunens
  7. Noi, bambine ad Auschwitz: La nostra storia di sopravvissute alla Shoah Tatiana Bucci
  8. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  9. Il bambino che disegnava le ombre Oriana Ramunno
  10. Io, partigiana. La mia Resistenza Lidia Menapace
  11. Una bambina e basta Lia Levi
  12. I sommersi e salvati Primo Levi
  13. Ultima fermata Auschwitz Eddy de Wind
  14. Lessico famigliare Natalia Ginzburg
  15. La corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg Sandra Petrignani
  16. Necropoli Boris Pahor
  17. La ciociara Alberto Moravia
  18. 40 cappotti e un bottone Ivan Sciapeconi
  19. La verità che ricordavo Livio Milanesio
  20. Una questione privata Beppe Fenoglio
  21. Suite francese Irène Némirovsky
  22. L'amica geniale Elena Ferrante
  23. La scacchiera di Auschwitz John Donoghue
  24. Il dottore di Varsavia Elisabeth Gifford
  25. Ragazzi di vita Pier Paolo Pasolini
  26. La luna e i falò Cesare Pavese
  27. I segreti del vaticano Corrado Augias
  28. Il sogno della macchina da cucire Bianca Pitzorno
  29. Menzogna e sortilegio: Introduzione di Donatella Di Pietrantonio Elsa Morante
  30. Circe Madeline Miller
  31. Accabadora Michela Murgia
  32. L'avversario Emmanuel Carrère
  33. Polvere. Il caso Marta Russo Chiara Lalli
  34. L'isola di Arturo Elsa Morante
  35. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  36. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  37. Tre piani Eshkol Nevo
  38. L'animale morente Philip Roth
  39. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  40. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  41. La vegetariana Han Kang
  42. Irma Grese Fiammetta Bianchi
  43. La signorina Crovato Luciana Boccardi
  44. Ho sposato un comunista Philip Roth
  45. Il padre infedele Antonio Scurati

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora