Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036
Idioma
Italiano
Format
Categoría

Biografía

Comprendere il capitolo più buio della Storia d'Europa: come è stato possibile assistere all'ascesa del Nazismo?

Queste biografie ripercorrono la storia e le convinzioni dei tanti gerarchi che hanno lasciato il proprio indelebile marchio tra gli orrori nazisti. Nomi famigerati come Goering o Eichmann, ma anche quelli meno conosciuti come Irma Grese, "la iena", una delle guardie donna di Birkenau, o di Josef Mengele, il medico torturatore di Auschwitz.

Lucas Pavetto (1982) è nato in Argentina. Si diploma all'istituto d'arte di Urbino. Inizia a lavorare in campo cinematografico come regista, autore e scrittore dei propri film.

Giancarlo Villa (1988) è uno scrittore e biografo italiano. Autore di una serie di biografie incentrate sui più famosi dittatori del Novecento, scrive anche romanzi fantasy e filosofici.

Luigi Romolo Carrino (1968) è uno scrittore. Tra i suoi libri ricordiamo "Pozzoromolo" e "Esercizi sulla madre", selezionati per il Premio Strega nel 2011 e 2013, "La buona legge di Mariasole" (2015) e "Alcuni avranno il mio perdono" (2017).

Simona Teodori (1975). Nel 2001 si laurea in Giurisprudenza all’Università “La Sapienza” di Roma ed esercita attualmente la professione forense.

Fiammetta Bianchi è docente di Tecniche di Ipnosi presso l'Ordine Provinciale di Roma dei Medici Chirurghi e Odontoiatri.

© 2025 SAGA Egmont (eBook ): 9788727128351

Fecha de lanzamiento

eBook : 20 de marzo de 2025

Otros también disfrutaron ...

  1. Europa: I luoghi della memoria Mariuccia Salvati
  2. In cammino per la libertà: Passi di Resistenza umanitaria in Abruzzo Andrea Mattei
  3. Piazza Oberdan Boris Pahor
  4. Filosofia e memoria: La vita come scrittura Carlo Sini
  5. Meditazione sull'Europa José Ortega y Gasset
  6. 7 ottobre 2023: Israele brucia Fiamma Nirenstein
  7. L'altro settembre: Allende e la via cilena al socialismo Andrea Mulas
  8. Orizzontale e verticale. Le figure del potere Stefano Boni
  9. La politica degli animali Gianluca Felicetti
  10. Nella testa dello zar: I segreti di Vladimir Putin Emanuel Pietrobon
  11. Grazia Deledda AA.VV.
  12. La scelta Sigfrido Ranucci
  13. Cammino tra le ombre Giovanni Cenacchi
  14. Ultima Esperanza: Nel cuore della Patagonia selvaggia Paolo Ferruccio Cuniberti
  15. La Sublime Costruzione Gianluca Di Dio
  16. L'oppio del popolo Goffredo Fofi
  17. Sul romanticismo Alessandro Manzoni
  18. Tra le sudate carte: Documenti inediti su Giacomo Leopardi AA.VV.
  19. Creature di caldo sangue e nervi: La scrittura di Raymond Carver Antonio Spadaro
  20. Treni in corsa nelle notti di Kyoto Patrick Holland
  21. Il racconto dell'Anticristo Vladimir Solovev
  22. Lingua mortal non dice: Da Dante a Calvino Pietro Baroni
  23. Tra passato e presente: Dinamiche di cambiamento nello spazio ottomano Giuseppe Motta
  24. Ad alta voce AA.VV.
  25. Lo spettacolo utile: L'origine della divulgazione scientifica Amedeo Pitzoi
  26. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  27. Fenoglio AA.VV.
  28. MicroMega 2/2021: Trentacinque anni di scrittura e di impegno - Testimonianze AA.VV.
  29. Fotografare lo Spettacolo dal Vivo: Appunti e Teorie di un Fotografo di Palco Emanuele M. Barboni Dalla Costa
  30. Anche Mosè beveva birra: Alle origini della bevanda più diffusa al mondo Andrea Ravasco
  31. Mal d'America AA.VV.
  32. Morante la luminosa Nadia Setti
  33. Storythinking: La nuova scienza del pensiero narrativo Angus Fletcher
  34. Wa - Armonia AA. VV.
  35. Nietzsche e le scienze: Lezioni tenute all'Università degli Studi di Milano, a.a. 1998-1999 Francesco Moiso
  36. Viaggi nell'Italia perduta Giovanni Comisso
  37. Il pensiero di Vasilij Grossman Giovanni Maddalena
  38. Leggenda aurea : Vite dei Santi, La Iacopo da Varagine
  39. Antropologia ed etnografia per i servizi socio-educativi Bruno Riccio