Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036
Cover for L'attrazione dei passi: Piccolo invito a scoprire cosa c'è oltre le cime

L'attrazione dei passi: Piccolo invito a scoprire cosa c'è oltre le cime

1 calificaciones

5

Colecciones

1 de 37

Idioma
Italiano
Formato
Categoría

No ficción

Un'apologia dei passi e del guardare oltre, per comprendere quelli che sulla carta sono degli spartiacque tra culture e invece sono finestre su altri mondi. Il desiderio di salire in cima per poter conquistare un pezzo di orizzonte e un'altra avventura. I passi esistono ovunque ci siano montagne saldamente fissate al suolo e persone erranti che necessitano di attraversarle. E una volta giunti in cima è umano, oltreché naturale, fermarsi un istante a tirare il fiato e osservare il mondo da un'altra prospettiva. Nietzsche, uno che le montagne amava frequentarle, parlava del pathos della distanza: guardate da lontano le cose appaiono migliori. Perché da lassù, se il tempo è clemente, si riesce davvero a guardare lontano. Eppure ormai alla fatica del passo – salita o discesa, sempre fatica si fa – in tanti preferiscono l'anonima comoda rapidità del tunnel. E invece io «quando arrivo in alto mi sento felice, come un cammello che arriva all'oasi», come diceva Osvaldo Soriano. Da sempre mi attira quest'idea di arrivare in cima senz'altro motivo di soddisfare la curiosità di osservare che cosa c'è lassù, adocchiare che cosa si vede intorno, fare un'esperienza che prima o poi tornerà utile, sporgermi per vedere cosa si scorge in basso nella valle seguente e poi guardare l'orizzonte.

© 2023 Ediciclo (Ebook): 9788865496404

Fecha de lanzamiento

Ebook: 2 de mayo de 2023

Otros también disfrutaron ...

  1. La scomparsa dell'identità
    La scomparsa dell'identità Alain De Benoist
  2. Verga
    Verga AA.VV.
  3. La porta segreta: Perché i libri per bambini sono una cosa serissima
    La porta segreta: Perché i libri per bambini sono una cosa serissima Mac Barnett
  4. Com'è successo
    Com'è successo Giordana Pallone
  5. L'altare del passato
    L'altare del passato Guido Gozzano
  6. Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile"
    Juana Inés de la Cruz: "Volgi a te stessa gli occhi e troverai che è possibile" Cristina Simonelli
  7. La voce delle case abbandonate: Piccolo alfabeto del silenzio
    La voce delle case abbandonate: Piccolo alfabeto del silenzio Mario Ferraguti
  8. Mito
    Mito Jean-Pierre Vernant
  9. Parmenide
    Parmenide AA.VV.
  10. L'Orlando furioso, l'Italia (e i Turchi): Note su identità, alterità, conflitti
    L'Orlando furioso, l'Italia (e i Turchi): Note su identità, alterità, conflitti Matteo Di Gesù
  11. Sportivo sarà lei
    Sportivo sarà lei Beppe Viola
  12. Rom e Sinti: Dieci cose che dovresti sapere
    Rom e Sinti: Dieci cose che dovresti sapere Gennaro Spinelli
  13. Italiani illustri
    Italiani illustri Piero Gobetti
  14. Plastica
    Plastica Malcom de Chazal
  15. La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari
    La forma dell'immagine: Filosofia e universi letterari Silvana Borutti
  16. Raccontare le molestie sessuali: Un'indagine empirica
    Raccontare le molestie sessuali: Un'indagine empirica Chiara Volpato
  17. Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto
    Dance Me to the End of the World: 30 esercizi performativi a Corvetto Sotterraneo
  18. Dire l'anima: Sulla natura della conoscenza
    Dire l'anima: Sulla natura della conoscenza Massimo Donà
  19. Quattro novelle sulle apparenze
    Quattro novelle sulle apparenze Gianni Celati
  20. Nostalgia della bellezza
    Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  21. Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte
    Che cosa è l'arte?: con un saggio di Enrico Panzacchi: Tolstoj e Manzoni nell'idea morale dell'Arte Lev Tolstoj
  22. Munkey Diaries: Diario 1957-1982
    Munkey Diaries: Diario 1957-1982 Jane Birkin
  23. Piccole apocalissi
    Piccole apocalissi Livio Santoro
  24. Vischioso
    Vischioso Susanne Wedlich
  25. Mina. La voce del silenzio
    Mina. La voce del silenzio Aa.Vv.
  26. La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà
    La somma dei quadrati: Pitagora e la scienza della libertà Silvia Benvenuti
  27. Storia dell'amore
    Storia dell'amore Gérard Thomas
  28. E l'artista parlò alla rockstar
    E l'artista parlò alla rockstar David Bowie
  29. Narrate, uomini, la vostra storia
    Narrate, uomini, la vostra storia Alberto Savinio
  30. Tre storie notturne
    Tre storie notturne Xavier Forneret
  31. Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi
    Profumo di niente: Perdere l'olfatto e riscoprire i propri sensi Anna D'Errico
  32. Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati
    Otaku: La cultura che ci ha trasformato in animali accumuladati Hiroki Azuma
  33. Conoscenza e natura
    Conoscenza e natura Nicla Vassallo
  34. Il caso Deruga
    Il caso Deruga Ricarda Huch
  35. La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard
    La dimensione silenzio: Introduzione al pensiero di Max Picard Jean-Luc Egger
  36. Carretera Austral: La strada alla fine del mondo
    Carretera Austral: La strada alla fine del mondo Alberto Fiorin
  37. Potere blu
    Potere blu AA.VV.
  38. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità
    Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  39. L'insegnamento di G. I. Gurdjieff e le sue origini
    L'insegnamento di G. I. Gurdjieff e le sue origini Antonella Galli
  40. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica
    Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  41. Le radici profonde
    Le radici profonde Valerio Renzi
  42. Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino
    Insieme per leggere e giocare: Buone prassi per promuovere lo sviluppo del bambino Caterina Staropoli
  43. Prompting: Poetiche e politiche dell'intelligenza artificiale
    Prompting: Poetiche e politiche dell'intelligenza artificiale Niccolò Monti
  44. Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé
    Io, altrove: Quando il viaggio diventa scrittura di sé Andrea Bocconi
  45. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia
    Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti
  46. A cena su Marte: Le tecnologie che nutriranno il pianeta rosso e trasformeranno l'agricoltura sulla Terra
    A cena su Marte: Le tecnologie che nutriranno il pianeta rosso e trasformeranno l'agricoltura sulla Terra Lenore Newman
  47. Concerto per cornamusa e giramondo. In viaggio con musicisti ribelli
    Concerto per cornamusa e giramondo. In viaggio con musicisti ribelli Maurizio Serafini
  48. Io non penso positivo: Come realizzare i tuoi desideri
    Io non penso positivo: Come realizzare i tuoi desideri Gabriele Oettingen
  49. Elogio della vita ordinaria: Contro un'idea di falsa grandezza
    Elogio della vita ordinaria: Contro un'idea di falsa grandezza Filippo La Porta
  50. Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura
    Quaderni ALMA SABATINI n. 2: I linguaggi della scrittura Laura Fortini
  51. Hunger strike
    Hunger strike Alberto Nettuno
  52. Chilean electric
    Chilean electric Fernández Nona
  53. Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola
    Quattro ipotesi sull'origine del linguaggio: Dalla comunicazione animale alla parola Lorenzo Pinna
  54. Nati incendio
    Nati incendio Ivano Fermini
  55. Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna
    Isolitudine: Scrittrici e scrittori della Sardegna Paola Pittalis
  56. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi)
    Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa