Escucha y lee

Descubre un mundo infinito de historias

  • Lee y escucha todo lo que quieras
  • Más de 500 000 títulos
  • Títulos exclusivos + Storytel Originals
  • 14 días de prueba gratis, luego $24,900 COP/al mes
  • Cancela cuando quieras
Descarga la app
CO -Device Banner Block 894x1036

Lo zoo delle donna giraffa: Un viaggio tra i Kayan nella Tailandia del nord

Series

1 of 16

Idioma
Italiano
Format
Categoría

No ficción

Attraverso il contrasto tra i miti che narrano l'origine di questo popolo e la loro attuale condizione di profughi fuggiti dalla guerra civile in Birmania, Martino Nicoletti ci offre un'eccezionale, quanto affilata, testimonianza della vita negli "zoo umani" tailandesi. In un villaggio dell'estremo nord della Tailandia, sotto la luce assordante di un sole tropicale, figure femminili fuori dal tempo si concedono agli scatti fotografici di voraci visitatori. Queste, adornate da una vistosa spirale di anelli scintillanti che ne cinge il collo, sono le celeberrime "donne giraffa", epiteto con cui vengono comunemente chiamate le appartenenti all'etnia dei Kayan. Ad arricchire l'opera, un'ampia selezione di immagini realizzate dall'autore con apparecchi fotografici vintage dei primi del '900

© 2020 Exorma edizioni (eBook ): 9788831461122

Fecha de lanzamiento

eBook : 20 de marzo de 2020

Etiquetas

Otros también disfrutaron ...

  1. Un monaco free-lance Fabio Morotti
  2. Buongiorno Senegal: In bicicletta da Dakar a Podor Cecilia Gentile
  3. Bellezza dell'effimero: Un'apologia delle bolle di sapone Pierre Zaoui
  4. Il senso della specie: Perché la cultura planetaria è il destino dell'umanità Sara Hejazi
  5. Nuova Tèchne n. 26 AA.VV.
  6. Shakespeare and me Andrea Pennacchi
  7. Nuova Tèchne n. 28 AA.VV.
  8. Il tipo estetico della donna nel medioevo Rodolfo Renier
  9. Nuova Tèchne n. 31 AA.VV.
  10. Il caso Deruga Ricarda Huch
  11. La trappola amorosa Giovanni Arpino
  12. I cinocefali Aleksej Ivanov
  13. Il confine Silvia Cossu
  14. Lo sguardo dello Stato James C. Scott
  15. Svevo AA.VV.
  16. Piccole apocalissi Livio Santoro
  17. Latino classico: l'eleganza e la regolarità di una lingua. Le parole del dominio romano. Il latino della religione. Seneca AA.VV.
  18. Guida tascabile per maniaci dei libri The Book Fools Bunch
  19. C'era una volta il monoscopio: Epopea e declino della televisione generalista Ranuccio Sodi
  20. L'officina del Vate Gabriele d'Annunzio
  21. Trafficanti di natura: Il commercio illegale di specie selvatiche che minaccia la biodiversità (e tutti noi) Rudi Bressa
  22. Maledetti pacifisti: Come difendersi dal marketing della guerra Nico Piro
  23. Il doppio sguardo: Arte e cinema per la consulenza filosofica Beatrice Bianchini
  24. Pedagogia del confine: Storie di corpi in movimento per una geografia delle relazioni Fernando Battista
  25. Sotto la stessa luna Lara Schützsack
  26. Pink is the new black: Stereotipi di genere nella scuola dell'infanzia Emanuela Abbatecola
  27. Wa - Armonia AA. VV.
  28. Le estati (quasi) felici di Gustav Mahler: Tra Attersee e Wörthersee 1893-1907 Piero De Martini
  29. Il nostro futuro Martin Rees
  30. Io resto re dei miei dolori Philippe Forest
  31. Lo spazio tra le cosse: Aristotele e la felicità del cambiamento Annalisa Ambrosio
  32. Nostalgia della bellezza Angelo Crespi
  33. La parola della poesia: Da Leopardi ad Augusto Blotto Stefano Agosti
  34. Visibile e invisibile: Scritture e rappresentazioni del lavoro delle donne Luisa Ricaldone
  35. Filosofie della natura dopo Schelling Iain Hamilton Grant
  36. La libertà e l'abisso Rudolf Kassner
  37. Sul confine: Le collezioni delle biblioteche tra gestione, produzione editoriale, esperienze di lettura Maurizio Vivarelli
  38. Di cose visibili e invisibili: Dall'atomo al quark, viaggio nelle immagini della materia Giuseppe Bruzzaniti