L’episodio racconta come il mito dello svezzamento precoce e dei cronoinserimenti si sia sgretolato in favore di un approccio più liquido, meno normativo, o, in altre parole responsivo. Tramite l’intervento di figure esperte e genitori, prende in considerazione i principali metodi di passaggio all’alimentazione solida (svezzamento tradizionale e autosvezzamento) mettendo in luce i pro e i contro delle due scelte.
© 2022 Storytel Original (Audiolibro): 9789180360050
Data di uscita
Audiolibro: 4 novembre 2022
L’episodio racconta come il mito dello svezzamento precoce e dei cronoinserimenti si sia sgretolato in favore di un approccio più liquido, meno normativo, o, in altre parole responsivo. Tramite l’intervento di figure esperte e genitori, prende in considerazione i principali metodi di passaggio all’alimentazione solida (svezzamento tradizionale e autosvezzamento) mettendo in luce i pro e i contro delle due scelte.
© 2022 Storytel Original (Audiolibro): 9789180360050
Data di uscita
Audiolibro: 4 novembre 2022
Basato su 7 valutazioni
Informativo
Coinvolgente
Illuminante
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 1 di 7
Silvia
28 dic 2022
Nonostante non sia neogenitore, mi è sembrato un ottima raccolta di info e esperienze preziose. Grazie Valeria!
Entra in un mondo di storie
Italiano
Italia