4.3
Non-fiction
Una serie di casi clinici che ha lo stesso fascino delle Mille e una notte. Con straordinaria empatia e umanità, Sacks racconta le strane storie di pazienti neurologici che hanno perduto un pezzo della loro vita o una parte costitutiva del sé. Come il musicista che carezza distrattamente gli idranti credendo che siano teste di bambini. O il marinaio che è convinto di vivere nel 1945. Il viaggio di un nuotatore “in acque sconosciute, dove può accadere di dover capovolgere le solite considerazioni, dove la malattia può essere benessere e la normalità malattia.”© Oliver Sacks, 1970, 1981, 1983, 1984, 1985 All rights reserved. © 1986 Adelphi Edizioni S.p.A. Milano. Per l'audiolibro © 2021 Emons Italia s.r.l.
© 2021 Emons Audiolibri (Audiolibro): 9788869867040
Data di uscita
Audiolibro: 28 gennaio 2021
4.3
Non-fiction
Una serie di casi clinici che ha lo stesso fascino delle Mille e una notte. Con straordinaria empatia e umanità, Sacks racconta le strane storie di pazienti neurologici che hanno perduto un pezzo della loro vita o una parte costitutiva del sé. Come il musicista che carezza distrattamente gli idranti credendo che siano teste di bambini. O il marinaio che è convinto di vivere nel 1945. Il viaggio di un nuotatore “in acque sconosciute, dove può accadere di dover capovolgere le solite considerazioni, dove la malattia può essere benessere e la normalità malattia.”© Oliver Sacks, 1970, 1981, 1983, 1984, 1985 All rights reserved. © 1986 Adelphi Edizioni S.p.A. Milano. Per l'audiolibro © 2021 Emons Italia s.r.l.
© 2021 Emons Audiolibri (Audiolibro): 9788869867040
Data di uscita
Audiolibro: 28 gennaio 2021
Basato su 592 valutazioni
Informativo
Intelligente
Illuminante
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 10 di 592
Piero
13 set 2021
Che dire? Un maestro dell'arte di parlare da scienziato di ciò che ci fa umani. Un classico meraviglioso e leggibile (ora udibile) un numero infinito di volte
Manuela
3 apr 2021
Illuminante e la voce di Pino Insegno rende l'ascolto ancor più coinvolgente
Ramona
8 mar 2021
Interessante dalla prima all’ultima parola.Adatto anche a chi non ha competenze di base in ambito della salute mentale.Sicuramente da collocare nel periodo storico in cui è stato scritto.Informativo, scritto in maniera accattivante e scorrevole nella lettura (ascolto in questo caso). La voce di Pino Insegno rende il tutto ancora più piacevole.
Samantha
26 nov 2021
Una pietra miliare sempre attuale.
Alessandra
25 lug 2022
Sachs rende la neurologia Umana e coinvolgente come un romanzo; pirandelliane memorie e narrazione superiore a quella di Freud fanno di questo testo un’opera senza tempo. Bellissimo!!!
Cecilia
28 set 2022
Non mi è piaciuta la lettura di Insegno, l’ho trovata troppo enfatica e “attoriale”
Melania
4 mar 2021
Interessante a tratti di difficile comprensione
Carmen
3 nov 2022
Non l'ho trovato coinvolgente. Un elenco di storie, per chi non è del mestiere, di cui siamo soliti sentire parlare o vedere nelle vita quotidiana.
Lavinia
7 feb 2021
Molto interessante
Tania
28 feb 2021
Libro interessante, a tratti commovente per le storie raccontate, a tratti anche noioso e poco scorrevole. Comunque consigliato
Entra in un mondo di storie
Italiano
Italia