Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Bruttezza

1 Valutazioni

3

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

In questo saggio dirompente e suggestivo, l'artista tedesca di origine afghana Moshtari Hilal prosegue in forma scritta – ma anche attraverso disegni, fotografie e stranianti autoritratti – la sua indagine sugli aspetti sociali e politici delle categorie estetiche. Secondo Hilal, infatti, la "bruttezza" è un fatto sociale, politico, persino economico, indissolubilmente legato alla razzializzazione degli individui. L'autrice sostiene che la bruttezza, così come la razza, non esista sul piano della realtà, ma sia piuttosto una categoria politico-economica utile a veicolare l'odio nei confronti di corpi e identità non conformi, da cui il capitalismo non riesce a produrre immediatamente valore e di cui deve quindi giustificare l'esclusione – in ultima istanza, la disumanizzazione – per renderne possibile lo sfruttamento. Il fondamento teorico da cui Hilal parte non è tanto la ricerca di parole e termini nuovi per definire il bello o il brutto, quanto la radicale messa in discussione delle cause della bruttezza, quindi della società che la produce, oggi come ieri, come categoria. Ispirandosi a pensatori come Frantz Fanon e attingendo al femminismo nero e ai Disability Studies, Hilal infrange ogni stereotipo e chiarisce quanto persino un senso come la vista, all'apparenza "naturale", sia costruito ed educato da standard che rafforzano rigide gerarchie sociali. Con un passo tra saggistica e narrativa che unisce pagine di pensiero teorico a pagine più intime, liriche e familiari, Hilal ci conduce in un viaggio attraverso la vergogna e le paure che non siamo consapevoli di aver introiettato, un viaggio al termine del quale sarà impossibile guardarsi allo specchio come un momento prima di cominciare a leggere.

© 2024 Fandango Libri (Ebook): 9791256360680

Data di uscita

Ebook: 6 settembre 2024

Tag

    Potrebbero piacerti

    1. Son qui: m'ammazzi: I personaggi maschili nella letteratura italiana Francesco Piccolo
    2. Herbariae Giulia Paganelli
    3. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
    4. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
    5. Follie di Brooklyn Paul Auster
    6. Nomadland Jessica Bruder
    7. La vegetariana Han Kang
    8. Animali notturni Carlotta Vagnoli
    9. Manifesto Scum Valerie Solanas
    10. Eccentrico - Autismo e asperger in un saggio autobiografico Fabrizio Acanfora
    11. Meno di zero Bret Easton Ellis
    12. Il posto Annie Ernaux
    13. Tra i bianchi di scuola Esperance Hakuzwimana
    14. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
    15. Attraversare i muri Marina Abramovic
    16. Dissipatio H.G. Guido Morselli
    17. Il femminismo non è un brand Jennifer Guerra
    18. Trilogia di New York: Città di vetro. Fantasmi. La stanza chiusa Paul Auster
    19. Femminili singolari Vera Gheno
    20. 4 3 2 1 Paul Auster
    21. Memoriale del convento José Saramago
    22. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
    23. Ripartire dal desiderio Elisa Cuter
    24. Femminucce Federica Fabrizio
    25. Quando muori resta a me Zerocalcare
    26. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
    27. Stai zitta: e altre nove frasi che non vogliamo sentire più Michela Murgia
    28. La straniera Claudia Durastanti
    29. L'evento Annie Ernaux
    30. Trilogia della città di K.: Il grande quaderno. La prova. La terza menzogna Agota Kristof
    31. Brutta. Storia di un corpo come tanti Giulia Blasi
    32. Il futuro del lavoro è femmina Silvia Zanella
    33. Erotica dei sentimenti: Per una nuova educazione sentimentale Maura Gancitano
    34. Persone normali Sally Rooney
    35. Il corpo in cui sono nata Guadalupe Nettel
    36. Il secondo sesso - Libro primo Simone de Beauvoir
    37. Chi dice e chi tace Chiara Valerio
    38. Sortilegi Bianca Pitzorno
    39. Stanze: Abitare il desiderio Luca Molinari
    40. Abbiamo sempre vissuto nel castello + La Lotteria Shirley Jackson
    41. La società della stanchezza Byung-Chul Han
    42. Racconti fantastici dell'Ottocento Italo Calvino
    43. La Storia Elsa Morante
    44. L'amica geniale Elena Ferrante
    45. Cosmopolis Don DeLillo
    46. I ragazzi della Nickel Colson Whitehead

    Scegli il tuo piano

    • Più di 400.000 titoli

    • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

    • Scarica e ascolta offline

    • Disdici quando vuoi

    Il più popolare

    Unlimited

    La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

    9.99 € /mese
    • 1 account

    • Ascolto illimitato

    • Disdici quando vuoi

    Prova Gratis Per 30 Giorni

    Unlimited Annuale

    12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

    89.99 € /anno
    Risparmia il 25%
    • 1 account

    • Ascolto illimitato

    • Disdici quando vuoi

    Prova Gratis Per 30 Giorni

    Unlimited+

    Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

    14.99 € /mese
    • 2 account

    • Ascolto illimitato

    • Disdici quando vuoi

    Prova Gratis Per 30 Giorni

    Basic

    Per te che non sei un avido ascoltatore.

    6.49 € /mese
    • 1 account

    • 10 ore/mese

    • Disdici quando vuoi

    Prova Gratis Per 7 Giorni