La diciottenne Mary Katherine ci racconta della grande casa dove vive reclusa con la bella sorella Constance e lo zio invalido. Tutti gli altri membri della famiglia Blackwood sono morti avvelenati sei anni prima, seduti a tavola, proprio lì in sala da pranzo. E quando arriva il cugino Charles a rompere l’armonia, si snoda sotto i nostri occhi, con piccoli tocchi stregoneschi, una storia sottilmente perturbante che ha le ingannevoli caratteristiche formali di una commedia. © 1949 Shirley Jackson © 2007 Adelphi Edizioni S.p.A. Milano © 1962 Shirley Jackson © 2009 Adelphi Edizioni S.p.A. Milano Per l’audiolibro: © 2022, Emons Italia S.r.l. Traduzione diMonica Pareschi e Franco Salvatorelli
© 2022 Emons Audiolibri (Audiolibro): 9788869868597
Traduttori: Monica Pareschi e Franco Salvatorelli
Data di uscita
Audiolibro: 31 marzo 2022
La diciottenne Mary Katherine ci racconta della grande casa dove vive reclusa con la bella sorella Constance e lo zio invalido. Tutti gli altri membri della famiglia Blackwood sono morti avvelenati sei anni prima, seduti a tavola, proprio lì in sala da pranzo. E quando arriva il cugino Charles a rompere l’armonia, si snoda sotto i nostri occhi, con piccoli tocchi stregoneschi, una storia sottilmente perturbante che ha le ingannevoli caratteristiche formali di una commedia. © 1949 Shirley Jackson © 2007 Adelphi Edizioni S.p.A. Milano © 1962 Shirley Jackson © 2009 Adelphi Edizioni S.p.A. Milano Per l’audiolibro: © 2022, Emons Italia S.r.l. Traduzione diMonica Pareschi e Franco Salvatorelli
© 2022 Emons Audiolibri (Audiolibro): 9788869868597
Traduttori: Monica Pareschi e Franco Salvatorelli
Data di uscita
Audiolibro: 31 marzo 2022
Entra in un mondo di storie
Basato su 103 valutazioni
Coinvolgente
Spaventoso
Imprevedibile
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 10 di 103
Sara
18 ago 2022
Shirley Jackson è una garanzia se volete leggere qualcosa di inquietante. I suoi libri sono spaventosi perché toccano la psiche e il lato oscuro delle persone.
Costanza
12 mag 2022
Abbastanza noioso e ripetitivo
cinzia
17 feb 2023
Una scrittrice straordinaria. Questa è la dedica che King ha scritto per lei ne "L'incendiaria": «In ricordo di Shirley Jackson, che non ha mai avuto bisogno di alzare la voce». E senza alzare la voce ti sconvolge, senza effetti speciali ti mette a disagio e ti causa ansia. Ti mette paura analizzando la psiche umana. Meravigliosa. Bravissima la lettrice.
Flavia
14 mag 2023
Un romanzo e racconto che incarnano il genere del thriller psicologico. Le storie si dipanano in una quotidianità inquietante, che porta alla scoperta del terrificante. Uno stile limpido e tagliente, ma rimangono tante domande.
Elisabetta
6 apr 2023
Bellissima scoperta, e ottima lettrice
Lisa
5 giu 2022
Il libro in sé è ben scritto e abbastanza scorrevole, la storia è piuttosto macabra e tinta di follia che spesso ti trasportano nello stesso stato psicologico dei protagonisti! Può piacere come no, ma lo consiglio 🤗
Eleonora
31 mag 2023
Lettura bellissima.Racconti inquietanti e molto godibili. La psicologia dei personaggi strutturati dall'autrice è sempre molto affascinante e terribile allo stesso tempo.
Elena
28 ott 2023
Abbiamo sempre vissuto nel castello: Stregonesco! Ascolto perfetto per il periodo di Halloween/Samhain. Crea suspense, delinea bene i personaggi; l'atmosfera è quella dei migliori racconti di paura, la prosa mi è sembrata musicale e cristallina.La lotteria:Oh my God!😱
Burmilla
6 dic 2022
Un quieto e poi sempre più spiazzante ed intrigante ritratto femminile. La voce narrante contribuisce alla magia della storia.
Paola
15 set 2023
Una storia inquietante, le riflessioni ed i dialoghi dei personaggi rivelano una quotidianità pervasa dal male. Eppure qualcosa è mancato.
Italiano
Italia