Maia ha interrotto gli studi a Parigi e si è trasferita con il suo compagno a Milano dove fatica a trovare la sua strada. Gloria, invece, è un'influencer di successo. Le due ragazze intessono una relazione intensa e complicata che vive nel mondo virtuale a cui Gloria appartiene e che consente a entrambe, per la prima volta, di vedersi per ciò che sono realmente. È grazie a questo gioco di specchi che elaboreranno il senso profondo e oscuro del proprio passato e la natura dei desideri che le abitano, finché non saranno più in grado di distinguere ciò che è dell'una da ciò che è dell'altra. © 2022 Edizioni e/o Per l'audiolibro: © 2022, Emons Italia S.r.l. e Edizioni e/o
© 2022 Emons Audiolibri e Edizioni E/O (Audiolibro): 9788869869068
Data di uscita
Audiolibro: 2 settembre 2022
Maia ha interrotto gli studi a Parigi e si è trasferita con il suo compagno a Milano dove fatica a trovare la sua strada. Gloria, invece, è un'influencer di successo. Le due ragazze intessono una relazione intensa e complicata che vive nel mondo virtuale a cui Gloria appartiene e che consente a entrambe, per la prima volta, di vedersi per ciò che sono realmente. È grazie a questo gioco di specchi che elaboreranno il senso profondo e oscuro del proprio passato e la natura dei desideri che le abitano, finché non saranno più in grado di distinguere ciò che è dell'una da ciò che è dell'altra. © 2022 Edizioni e/o Per l'audiolibro: © 2022, Emons Italia S.r.l. e Edizioni e/o
© 2022 Emons Audiolibri e Edizioni E/O (Audiolibro): 9788869869068
Data di uscita
Audiolibro: 2 settembre 2022
Entra in un mondo di storie
Basato su 121 valutazioni
Coinvolgente
Riflessivo
Intelligente
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 10 di 121
SARA
20 ott 2022
Testo inconsistente. Di cosa parla? Intimismo all'italiana condito da canne, squallore, bimbe che spiano un uomo che si masturba e poi una giovane influencer, che non ha un ruolo. L'idea di base sarebbe funzionale. Lettura fastidiosa e lenta. Lo metto nella stessa casella di "Questo post è stato rimosso": strizzano l'occhio al mondo digitale e virtuale per poi perdersi nello squallore dei fallimenti umani
Valeria
5 dic 2022
Un bel libro, ma pieno di stereotipi sui meridionali. Stereotipi assolutamente ingiustificati, non funzionali alla trama o a delineare il pensiero o la personalità della voce narrante, gratuiti.
Roberta
17 apr 2023
Tegamini un giorno fece una storia su Instagram nella quale diceva più o meno così: "Irene avevo paura che il libro fosse brutto e invece il libro è bello e scritto bene" Sono d'accordo con lei. Mi è piaciuto tantissimo, brava Irene!
Silvia
19 set 2022
Interessante spaccato sul mondo delle influenzerà
E.
30 mar 2023
Yesss.
Francesco
8 apr 2023
Bello e interessante, ma lunghetto… la voce dell’autrice che legge è un misto tra una veglia funebre e un ASMR, il libro è pure bello, ma che tristezza letto così
Daniela
24 mag 2023
Mi è piaciuta la narrazione cinica fatta dalla protagonista. Si scopre cosa si cela dietro il mondo patinato dei social e si vedono tutte le brutture che non vengono mai raccontate. L'ho sentito come un libro "vero" anche se a tratti disturbante. Complimenti alla giovane scrittrice!
Marianna
29 mar 2023
Ho dovuto mollare al secondo capitolo per la lettura inespressiva.
Silvia
10 mag 2023
Narrazione lenta, non ho capito dove l'autrice volesse andare a parare
Valentina
9 set 2022
Ottima scrittura di una giovane penna. Lettura coinvolgente
Italiano
Italia