Nessun migrante è un uomo qualunque, nessuno merita di essere ignorato. Dietro ogni esule si nascondono storie che tutti dovremmo ascoltare attentamente, perché potrebbero ribaltare ogni pregiudizio" Marilù Oliva L’Odissea non è la storia del viaggio di un uomo: è la storia d’amore di molte donne. C’è Calipso, che, avvinta dalle sue stesse reti di seduzione, si innamora di Ulisse ma deve lasciarlo andare. C’è Euriclea, la nutrice che lo ha cresciuto, e ci sono le Sirene, ciecamente decise a distruggerlo. C’è Nausicaa, seduttrice immatura ma potente, che non osa nemmeno toccarlo. C’è Circe dominatrice, che disprezza i maschi finché non ne incontra uno diverso da tutti gli altri. E naturalmente c’è lei, Penelope, la sposa che non si limita ad attendere il marito, ma gli è pari in astuzia e in caparbietà. In questo libro, sono loro a cantare le peregrinazioni dell’eroe inquieto, ciascuna protagonista di una tappa della grande avventura, ribaltando la prospettiva unica del maschile nella polifonia del femminile: che conquista, risolve, combatte. Alle loro voci fa da controcanto quella di Atena, dea ex machina, che sprona sia Telemaco sia Ulisse a fare ciò che devono: la voce della grande donna dietro ogni grande uomo. In un curioso e riuscito alternarsi di punti di vista, torna in vita e vibra di nuovi significati un classico immortale, in una narrazione che vola alta sulla varietà e sulla verità dei sentimenti umani. (Copyright a stampa Solferino, Milano, 2021. Published by arrangement with Loredana Rotundo Agency)
© 2021 il Narratore audiolibri (Audiolibro): 9788868164218
Data di uscita
Audiolibro: 25 giugno 2021
Nessun migrante è un uomo qualunque, nessuno merita di essere ignorato. Dietro ogni esule si nascondono storie che tutti dovremmo ascoltare attentamente, perché potrebbero ribaltare ogni pregiudizio" Marilù Oliva L’Odissea non è la storia del viaggio di un uomo: è la storia d’amore di molte donne. C’è Calipso, che, avvinta dalle sue stesse reti di seduzione, si innamora di Ulisse ma deve lasciarlo andare. C’è Euriclea, la nutrice che lo ha cresciuto, e ci sono le Sirene, ciecamente decise a distruggerlo. C’è Nausicaa, seduttrice immatura ma potente, che non osa nemmeno toccarlo. C’è Circe dominatrice, che disprezza i maschi finché non ne incontra uno diverso da tutti gli altri. E naturalmente c’è lei, Penelope, la sposa che non si limita ad attendere il marito, ma gli è pari in astuzia e in caparbietà. In questo libro, sono loro a cantare le peregrinazioni dell’eroe inquieto, ciascuna protagonista di una tappa della grande avventura, ribaltando la prospettiva unica del maschile nella polifonia del femminile: che conquista, risolve, combatte. Alle loro voci fa da controcanto quella di Atena, dea ex machina, che sprona sia Telemaco sia Ulisse a fare ciò che devono: la voce della grande donna dietro ogni grande uomo. In un curioso e riuscito alternarsi di punti di vista, torna in vita e vibra di nuovi significati un classico immortale, in una narrazione che vola alta sulla varietà e sulla verità dei sentimenti umani. (Copyright a stampa Solferino, Milano, 2021. Published by arrangement with Loredana Rotundo Agency)
© 2021 il Narratore audiolibri (Audiolibro): 9788868164218
Data di uscita
Audiolibro: 25 giugno 2021
Basato su 122 valutazioni
Coinvolgente
Informativo
Stimolante
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 10 di 122
Ornella
13 ott 2021
Mi è piaciuta molto l'idea di dare voce alle donne dell'Odissea e raccontare le vicende con il loro sguardo. Il testo è scritto davvero bene e le note finali dell'autrice chiariscono molte delle scelte fatte. Mi è venuta voglia di leggere integralmente l'Odissea. L'unica cosa che non mi è piaciuta è stata la lettura del testo, di solito se la voce non mi convince abbandono, ma in questo caso ero troppo coinvolta dalla storia per farlo e sono arrivata fino in fondo.
Mara
16 apr 2022
Per me che amo i classici davvero bello!!
Valentina
8 lug 2021
Testo molto appassionante e letto meravigliosamente. Ottimo
Carmela Maria
26 set 2022
Gran bel lavoro della scrittrice, ma voce narrante inadeguata
Bea
3 dic 2021
Mi è piaciuta molto l'idea di narrare l'Odissea da parte delle donne, sentire anche il loro punto di vista. La lettura è stata bella e coinvolgente, anche se in alcuni tratti un po' "gnolosa". Bel libro
Fulvia
27 giu 2021
Una stella alla narratrice. Il libro è inascotabile. Per fortuna l' ho letto in cartaceo ma ero curiosa di ascoltarlo. Per carità....
Bianca
20 nov 2022
Libro che mi è piaciuto davvero molto, riscrittura del mio poema epico preferito sottile e interessante. La lettrice, in oltre, è bravissima e molto coinvolgente.
Raffaella
3 nov 2022
Appassionante
elena
26 set 2022
Il racconto dell'Odissea da parte delle voci femminili è molto interessante e non si perde la musicalità e il fascino del "classico". Mi hanno colpito molto i capitoli di Atena, di Circe e di Euriclea.Per quanto riguarda la lettura io personalmente adoro questa lettrice e ho trovato che abbia fatto un lavoro fantastico nel caratterizzare e differenziare le varie voci e le varie personalità.
Luisa
22 ott 2021
Bellissimo!!
Entra in un mondo di storie
Italiano
Italia