Didone ha conquistato con l’astuzia una terra per il suo popolo, i Fenici, sulle coste africane. Regina senza re, ha fondato Cartagine, l’ha cinta di mura, l’ha dotata di leggi. Ma è assediata dall’avidità dei capi nomadi, stanca delle quotidiane fatiche diplomatiche, preoccupata per il futuro e si sente sola. Un giorno approdano le navi degli stranieri: sono fuggiti da Troia in fiamme e li guida un eroe di cui lei ha udito cantare le gesta, Enea.
Comincia così una delle più grandi storie d’amore, tradimento e disperazione mai raccontate, immortalata nell’Eneide di Virgilio. Ma c’è una voce da cui non l’abbiamo mai sentita narrare: quella della protagonista, Didone stessa, donna forte e sopravvissuta a mille traversie che pure si uccise per amore. O almeno, questo è ciò che sappiamo. Ma come sono andate «davvero» le cose? Qual è la versione al femminile dietro alla partenza di Enea da Cartagine e al suo viaggio verso la penisola italica, che portò alla fondazione di Roma? Meglio di chiunque altra lo sanno forse due dee, Giunone e Venere: l’una è la guida agguerrita di Didone, l’altra è l’amorevole protettrice di Enea. E un conflitto divino farà da sfondo a una sorprendente avventura umana sulle due sponde del Mediterraneo, che cambierà le sorti del mondo.
© 2022 Storyside (Audiolibro): 9789152161548
Data di uscita
Audiolibro: 12 aprile 2022
Didone ha conquistato con l’astuzia una terra per il suo popolo, i Fenici, sulle coste africane. Regina senza re, ha fondato Cartagine, l’ha cinta di mura, l’ha dotata di leggi. Ma è assediata dall’avidità dei capi nomadi, stanca delle quotidiane fatiche diplomatiche, preoccupata per il futuro e si sente sola. Un giorno approdano le navi degli stranieri: sono fuggiti da Troia in fiamme e li guida un eroe di cui lei ha udito cantare le gesta, Enea.
Comincia così una delle più grandi storie d’amore, tradimento e disperazione mai raccontate, immortalata nell’Eneide di Virgilio. Ma c’è una voce da cui non l’abbiamo mai sentita narrare: quella della protagonista, Didone stessa, donna forte e sopravvissuta a mille traversie che pure si uccise per amore. O almeno, questo è ciò che sappiamo. Ma come sono andate «davvero» le cose? Qual è la versione al femminile dietro alla partenza di Enea da Cartagine e al suo viaggio verso la penisola italica, che portò alla fondazione di Roma? Meglio di chiunque altra lo sanno forse due dee, Giunone e Venere: l’una è la guida agguerrita di Didone, l’altra è l’amorevole protettrice di Enea. E un conflitto divino farà da sfondo a una sorprendente avventura umana sulle due sponde del Mediterraneo, che cambierà le sorti del mondo.
© 2022 Storyside (Audiolibro): 9789152161548
Data di uscita
Audiolibro: 12 aprile 2022
Basato su 71 valutazioni
Coinvolgente
Stimolante
Intelligente
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 5 di 71
Andrea
25 giu 2022
Lettura piatta, con diversi accenti sbagliati
Selena
18 apr 2022
Il mito rivisitato non è nelle mie corde. Bella la scrittura di Marilù Oliva, come sempre, ma no: il contenuto non mi è piaciuto. Riconosco di essere rigida in questo giudizio e mi scuso con l'autrice che ha tutto il diritto di manipolare le storie come più le aggrada. Ma a certi miti, uno si affeziona e il pius Aeneas è un'altra cosa 😉
Enea
24 mar 2023
Rivisitazione incredibile del mito, lettura straordinaria
Carmela Maria
25 set 2022
versione originale e accattivante.Letto molto bene
Francesca
10 ago 2022
Un esperimento, un retelling, non particolarmente riuscito.Un po’ di confusione sul mito di ispirazione che dovrebbe esserci alla base.
Entra in un mondo di storie
Italiano
Italia