Paola
1 dic 2020
Adoro i libri di Jane Austen ❤️
Considerato un romanzo “atipico” nella produzione letteraria di Jane Austen (Inghilterra, 1775/1817), Persuasione è il romanzo della maturità di Jane, dove i toni spumeggianti ed ironici che la caratterizzano lasciano il posto ad una narrazione dai toni più malinconici e introspettivi. Unica concessione all’ironia austeniana, il personaggio del padre della protagonista, un baronetto sciocco e vanesio il cui unico scopo nella vita è quello di apparire sempre giovane e bello. Persuasione è il racconto di un amore osteggiato e poi ritrovato tra le ansie e le emozioni della protagonista, Anne, la secondogenita del baronetto. È il ritratto della nobiltà di campagna nell’Inghilterra dei primi dell’800, nel periodo definito “Regency”, periodo di passaggio tra l’epoca Georgiana e quella Vittoriana, tra battute di caccia, splendide descrizioni della campagna e dei villaggi inglesi, ma anche dei salotti della nobiltà. Ed è qui che si consuma la persuasione ai danni della giovane protagonista, forse troppo arrendevole alle regole del rango di appartenenza: Anne si lascia persuadere a troncare il fidanzamento col grande amore della sua vita, amore che, dopo otto anni di rimpianti, si riaffaccerà a reclamare quanto gli è stato sottratto. Pubblicato postumo nel 1818, Persuasione riporta in copertina l’identità della scrittrice, che nei romanzi precedenti è sempre rimasta nascosta dietro una frase del tipo “by a lady”. Virginia Woolf dirà di lei: “Jane Austen è padrona di emozioni ben più profonde di quanto appaia in superficie: ci guida a immaginare quello che non dice. In lei vi sono tutte le qualità perenni della letteratura.” (The Common Reader, Hogarth Press, Londra 1925)”.
© 2020 Recitar Leggendo audiolibri (Audiolibro): 9788831372176
Traduttori: Laura Pierantoni
Data di uscita
Audiolibro: 15 ottobre 2020
Considerato un romanzo “atipico” nella produzione letteraria di Jane Austen (Inghilterra, 1775/1817), Persuasione è il romanzo della maturità di Jane, dove i toni spumeggianti ed ironici che la caratterizzano lasciano il posto ad una narrazione dai toni più malinconici e introspettivi. Unica concessione all’ironia austeniana, il personaggio del padre della protagonista, un baronetto sciocco e vanesio il cui unico scopo nella vita è quello di apparire sempre giovane e bello. Persuasione è il racconto di un amore osteggiato e poi ritrovato tra le ansie e le emozioni della protagonista, Anne, la secondogenita del baronetto. È il ritratto della nobiltà di campagna nell’Inghilterra dei primi dell’800, nel periodo definito “Regency”, periodo di passaggio tra l’epoca Georgiana e quella Vittoriana, tra battute di caccia, splendide descrizioni della campagna e dei villaggi inglesi, ma anche dei salotti della nobiltà. Ed è qui che si consuma la persuasione ai danni della giovane protagonista, forse troppo arrendevole alle regole del rango di appartenenza: Anne si lascia persuadere a troncare il fidanzamento col grande amore della sua vita, amore che, dopo otto anni di rimpianti, si riaffaccerà a reclamare quanto gli è stato sottratto. Pubblicato postumo nel 1818, Persuasione riporta in copertina l’identità della scrittrice, che nei romanzi precedenti è sempre rimasta nascosta dietro una frase del tipo “by a lady”. Virginia Woolf dirà di lei: “Jane Austen è padrona di emozioni ben più profonde di quanto appaia in superficie: ci guida a immaginare quello che non dice. In lei vi sono tutte le qualità perenni della letteratura.” (The Common Reader, Hogarth Press, Londra 1925)”.
© 2020 Recitar Leggendo audiolibri (Audiolibro): 9788831372176
Traduttori: Laura Pierantoni
Data di uscita
Audiolibro: 15 ottobre 2020
Entra in un mondo di storie
Basato su 131 valutazioni
Romantico
Tenero
Coinvolgente
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 10 di 131
Paola
1 dic 2020
Adoro i libri di Jane Austen ❤️
Dani
5 set 2022
Sempre bellissimi questi classici. Letto molto bene.
Vania
26 mar 2021
La Austen non delude mai! Buona la narrazione
Claus
4 nov 2020
Bel testo... fantastico se letto in lingua inglese... l’uso degli aggettivi della Austen è insuperabile
Sara
21 apr 2022
Letto divinamente, dopo orgoglio e pregiudizio, il mio romanzo preferito della grandissima Austen.
Giulia
4 lug 2021
Modernissima Jane Austen
Claudia
21 ott 2020
Non è il mio romanzo della Austen preferito, ma è comunque un ascolto piacevole. La lettrice è brava e professionale, anche se forse questo tipo di letteratura sembra essere meno nelle sue corde.
Grazia
21 set 2021
Un po’ lento rispetto agli altri libri della Austin
Antonietta
3 feb 2023
Una bellissima storia d’amore
Francesca
7 dic 2022
Noioso e poco coinvolgente
Italiano
Italia