La storia si svolge a Itaca, il tempo è quello del mito; ogni notte la tela, come una quinta teatrale, unisce e separa, incessantemente. Più ossessione che pazienza. Tre personaggi si muovono in questo romanzo breve e intenso di Maria Grazia Ciani. Penelope, Antinoo e Ulisse. Non ombre, ma corpi. Corpi che esitano. Penelope è rimasta, Antinoo è arrivato, Ulisse è tornato. Penelope l’ha aspettato. Ma l’attesa, più che un tempo, si è rivelata uno spazio, e lo spazio è stato occupato da Antinoo, principe e pretendente. Che cosa succede quando l’ospite si sostituisce all’atteso? Che cosa accade ai miti, a Penelope e Ulisse, e a noi? Dell’uomo Ulisse sappiamo molto, della donna Penelope – che se ne sta, impenetrabile e irraggiungibile, a guardia della fedeltà coniugale – assai meno. Eppure, quando Ulisse parte, lei non ha nemmeno vent’anni, e come tutti, a un certo punto, dovrà pure aver cercato un sorriso... Con una scrittura nitida ed esatta, sensuale, riprendendo e ampliando una versione narrata da Apollodoro, Maria Grazia Ciani, grecista e traduttrice dell’Odissea, ci regala una Penelope inedita e segreta, attraverso il volto, i gesti e il desiderio di una delle figure più celebri e affascinanti della mitologia.
© 2022 Storyside (Audiolibro): 9789152179086
Data di uscita
Audiolibro: 3 febbraio 2022
La storia si svolge a Itaca, il tempo è quello del mito; ogni notte la tela, come una quinta teatrale, unisce e separa, incessantemente. Più ossessione che pazienza. Tre personaggi si muovono in questo romanzo breve e intenso di Maria Grazia Ciani. Penelope, Antinoo e Ulisse. Non ombre, ma corpi. Corpi che esitano. Penelope è rimasta, Antinoo è arrivato, Ulisse è tornato. Penelope l’ha aspettato. Ma l’attesa, più che un tempo, si è rivelata uno spazio, e lo spazio è stato occupato da Antinoo, principe e pretendente. Che cosa succede quando l’ospite si sostituisce all’atteso? Che cosa accade ai miti, a Penelope e Ulisse, e a noi? Dell’uomo Ulisse sappiamo molto, della donna Penelope – che se ne sta, impenetrabile e irraggiungibile, a guardia della fedeltà coniugale – assai meno. Eppure, quando Ulisse parte, lei non ha nemmeno vent’anni, e come tutti, a un certo punto, dovrà pure aver cercato un sorriso... Con una scrittura nitida ed esatta, sensuale, riprendendo e ampliando una versione narrata da Apollodoro, Maria Grazia Ciani, grecista e traduttrice dell’Odissea, ci regala una Penelope inedita e segreta, attraverso il volto, i gesti e il desiderio di una delle figure più celebri e affascinanti della mitologia.
© 2022 Storyside (Audiolibro): 9789152179086
Data di uscita
Audiolibro: 3 febbraio 2022
Entra in un mondo di storie
Basato su 254 valutazioni
Coinvolgente
Informativo
Intelligente
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 10 di 254
Alle
28 feb 2022
Noioso
Vincenza
4 feb 2022
Bel libro e bella interpretazione. Cattura l'attenzione fino alla fine. Da ascoltare!
Daniela
15 set 2022
Una Penelope insolita, che dimentica Odisseo e apre il suo cuore a un altro uomo. Una donna, e non un’eroina, che prova emozioni e sensazioni proprie di chi si riappropria di se stessa e inizia a sentirsi libera.
Francesco
5 feb 2022
Tragedia. Commedia.
Agata
6 feb 2022
Penelope: il mito, l'esempio della donna fedele che attende il proprio sposo per 20 anni, viene ribaltato in questo racconto breve ma intenso.
Rosa
25 ago 2022
Narrazione scorrevole. Scrittura Intelligente dar voce ai personaggi
Paola
20 feb 2022
Interessante e chiaro come sempre sa fare la prof. ssa Ciani.
Chiara
26 lug 2022
Interessante lettura dal punto di vista femminile, e forse più realistica, di una leggenda greca. Piacevole.
Katia
5 giu 2022
Molto interessante e coinvolgente.
Ilaria
7 feb 2022
Leggero e veloce
Italiano
Italia