Naomi Alderman immagina un mondo dominato dalle donne, in cui gli uomini sono ridotti in semischiavitù. Le ragazze adolescenti hanno infatti sviluppato una sorta di energia elettrica capace di fulminare chiunque cerchi di molestarle. Quattro personaggi ci guidano tra i diversi scenari sociali, politici, mediatici e confessionali che il rivoluzionario ribaltamento delle gerarchie e dei rapporti di genere ha innescato, raccontandoci come la diffusione della scintilla del potere femminile sia rapidamente degenerata nella depravazione. Le donne ora distruggono, violentano, seviziano e uccidono proprio come prima di loro avevano fatto gli uomini. Questa è l’atroce verità. L’universo distopico di Alderman, infatti, cresce e si sviluppa attorno ad una questione attualissima e disturbante: perché le persone, al di là del sesso e della razza, abusano del potere?
© 2019 Storyside (Audiolibro): 9789178755769
Traduttori: Silvia Bre
Data di uscita
Audiolibro: 8 febbraio 2019
Naomi Alderman immagina un mondo dominato dalle donne, in cui gli uomini sono ridotti in semischiavitù. Le ragazze adolescenti hanno infatti sviluppato una sorta di energia elettrica capace di fulminare chiunque cerchi di molestarle. Quattro personaggi ci guidano tra i diversi scenari sociali, politici, mediatici e confessionali che il rivoluzionario ribaltamento delle gerarchie e dei rapporti di genere ha innescato, raccontandoci come la diffusione della scintilla del potere femminile sia rapidamente degenerata nella depravazione. Le donne ora distruggono, violentano, seviziano e uccidono proprio come prima di loro avevano fatto gli uomini. Questa è l’atroce verità. L’universo distopico di Alderman, infatti, cresce e si sviluppa attorno ad una questione attualissima e disturbante: perché le persone, al di là del sesso e della razza, abusano del potere?
© 2019 Storyside (Audiolibro): 9789178755769
Traduttori: Silvia Bre
Data di uscita
Audiolibro: 8 febbraio 2019
Entra in un mondo di storie
Basato su 1102 valutazioni
Riflessivo
Coinvolgente
Stimolante
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 10 di 1102
Agata
6 feb 2021
Tutto quello che capita agli uomini in questo libro, è accaduto o accade alle donne in qualche parte del mondo. Pensateci mentre lo leggete.
Davide
21 apr 2020
Con alti e bassi, ma da leggere. L'idea alla base del romanzo è geniale
Sara
13 lug 2021
Quando si dice che l’empatia si stimola ribaltando i ruoli, si dice il giusto. Qui Alderman dimostra cosa succederebbe al mondo se le donne fossero più forti degli uomini e ribaltassero il mondo invertendone il rapporto di forza. Molto bello e necessario. Credo dovrebbero leggerlo anche gli uomini perché potrebbe sorprenderli.
Vanessa
25 ago 2020
Non mi aspettavo assolutamente un libro fantasy, per questo il mio parere non é positivo. Non mi è piaciuto e l’ho trovato noioso. Ho comunque voluto arrivare alla fine per dare una recensione.
Ursenna
16 gen 2020
Peccato perché l'inizio era molto buono e moderno ma già a metà si perde tutto il buono che poteva scaturire da questa storia. Libro per niente femminista che vuole più sconvolgere che dar da pensare..
Francesco
30 gen 2020
Il mio primo romanzo ascoltato per intero! Mi è piaciuto molto, splendidamente narrato, una storia avvincente.
Flavia
23 giu 2020
La forza dà il potere, ma il potere preso con la forza, da chi è stato vittima di umiliazioni e soprusi, può dare vita a un mondo più giusto? Storia di un mondo alla rovescia, in cui le donne conquistano il potere, libro che fa riflettere pagina dopo pagina, parola dopo parola. Complimenti alla lettrice che riesce a dare una voce personale ai molteplici protagonisti del libro!
Laura
21 gen 2021
Penso sia una lettura fondamentale nella società contemporanea, in cui si rischia esattamente di perdere di vista cosa voglia dire lotta per i diritti e parità. Questi due concetti non implicano la demonizzazione fino al terrorismo del nemico maschio etero cis, ma lavorare ed educare affinché i generi siano pari. Naomi Alderman avverte la popolazione in maniera intelligente ed acuta.
Martina
15 apr 2020
Confusionario.
Fra
30 ago 2020
Uno dei più brutti libri che abbia mai letto! Not worthy
Italiano
Italia