Pietra miliare della letteratura del Novecento, il romanzo mette in scena un perfetto quadrilatero amoroso entro cui le storie dei protagonisti s’intrecciano con le grandi domande della vita, come quelle sul valore delle scelte individuali, sul rapporto tra pesantezza e leggerezza, libertà e costrizione. Alla fine degli anni Sessanta, tra la Primavera praghese e l’invasione sovietica, la giovane Tereza e il marito Tomáš, la pittrice Sabina e il suo amante Franz, oscillando tra fedeltà e tradimenti, esplorano passioni e vertigini di un mondo che è diventato una trappola.©1984 Milan Kundera (P)2015 Emons Italia srl
© 2018 Emons Audiolibri (Audiolibro): 9788869860157
Traduttori: Giuseppe Dierna [Antonio Barbato]
Data di uscita
Audiolibro: 18 settembre 2018
Pietra miliare della letteratura del Novecento, il romanzo mette in scena un perfetto quadrilatero amoroso entro cui le storie dei protagonisti s’intrecciano con le grandi domande della vita, come quelle sul valore delle scelte individuali, sul rapporto tra pesantezza e leggerezza, libertà e costrizione. Alla fine degli anni Sessanta, tra la Primavera praghese e l’invasione sovietica, la giovane Tereza e il marito Tomáš, la pittrice Sabina e il suo amante Franz, oscillando tra fedeltà e tradimenti, esplorano passioni e vertigini di un mondo che è diventato una trappola.©1984 Milan Kundera (P)2015 Emons Italia srl
© 2018 Emons Audiolibri (Audiolibro): 9788869860157
Traduttori: Giuseppe Dierna [Antonio Barbato]
Data di uscita
Audiolibro: 18 settembre 2018
Basato su 493 valutazioni
Riflessivo
Coinvolgente
Intelligente
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 10 di 493
Sylvie
13 feb 2021
Meraviglioso. Da rileggere.
Sara
16 gen 2021
Sublime il testo, profondo e colto. Un romanzo storico, filosofico ed erotico assolutamente sorprendente. La voce narrante davvero adatta a rendere la bellezza delle parole.
Vanna
14 apr 2020
Un libro necessario psicologico intrigante
Viviana
1 apr 2021
Da leggere e ascoltare almeno una volta ... Ottima interpretazione .
Leonardo
10 dic 2022
Opera molto profonda, totalmente pervasa da un'atmosfera di malinconica e triste felicità. Le vite dei protagonisti si intrecciano e si toccano a livello fisico, mentale e sentimentale. Un libro da leggere o ascoltare con calma, assaporandone tutte le emozioni che suscita.
V
13 ott 2021
Complesso da seguire
Brunella
3 apr 2022
Ottima lettura, di grande attualità.
Maria Vittoria
16 dic 2021
Romanzo fondamentale per capire cos'è stato il comunismo sovietico e le sue conseguenze sulle nazioni soggiornate. La storia dei quattro personaggi si snoda durante gli anni che seguono la primavera di Praga.
Paola
9 feb 2022
Non c’è nessuno Come lui
Massimo
7 dic 2023
Il libro è emozionante e la lettura di Bentivoglio è magnifica.
Entra in un mondo di storie
Italiano
Italia