Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

A piedi nudi su Marte

13 Valutazioni

4.3

Durata
7h 12min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

"Questo audiolibro narra la storia leggendaria di come una piccola, meravigliosa e complicata specie, nata su un puntino di roccia e acqua, intorno a una normalissima stella tra centinaia di miliardi di altre stelle, in una galassia tra centinaia di miliardi di altre galassie nell'universo, abbia alzato lo sguardo oltre l'orizzonte e abbia deciso di partire per scoprire ciò che aveva intorno. Senza pensare ai mille pericoli che avrebbe incontrato, senza avere idea di quali sfide avrebbe dovuto affrontare, ma con il cuore pieno di curiosità, passione, ingegno e tanto coraggio. Questa specie siamo noi umani (lo so, non è esattamente il colpo di scena del secolo!). In 'A piedi nudi su Marte' vi accompagnerò alla scoperta della storia dell'esplorazione spaziale del Sistema solare e, in particolare, del Sole e dei pianeti rocciosi, partendo dalla nostra Terra."

Adrian Fartade ha conquistato il pubblico del web con la sua passione contagiosa per l'astronomia. Scrivendo nel suo personalissimo linguaggio scoppiettante - che, per rendere accessibili rigorosi concetti scientifici, ci porta a immaginare gatti su Mercurio e calzini perduti su Marte - Fartade ci fa innamorare dell'avventura dell'esplorazione spaziale. Il Sole, Mercurio, Venere, la Luna e Marte ci appariranno come scenari mozzafiato dove vorremmo andare in vacanza, con valli, mari e crateri meravigliosi, albe e tramonti da capogiro, e con mille fenomeni scientifici sorprendenti da studiare. E anche la Terra ci sembrerà diversa da quella che pensavamo di conoscere...

© 2022 Rizzoli (Audiolibro): 9788858697542

Data di uscita

Audiolibro: 18 gennaio 2022

Potrebbero piacerti

  1. Su Nettuno piovono diamanti Adrian Fartade
  2. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  3. Dove sono tutti quanti? Amedeo Balbi
  4. Cercatori di meraviglia Amedeo Balbi
  5. Le mie risposte alle grandi domande Stephen W. Hawking
  6. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
  7. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  8. In un volo di storni Giorgio Parisi
  9. La grande storia del tempo Stephen W. Hawking
  10. Le bugie nel carrello Dario Bressanini
  11. Evoluzione utile - Serie completa Giacomo Moro Mauretto
  12. Se pianto un albero posso mangiare una bistecca?: Guida scientifica per un ambientalismo consapevole Giacomo Moro Mauretto
  13. Dal Big Bang ai buchi neri Stephen W. Hawking
  14. Uomini che amano le piante. Storie di scienziati del mondo vegetale Stefano Mancuso
  15. La scimmia nuda Desmond Morris
  16. Bomba atomica Roberto Mercadini
  17. Notte di stelle Margherita Hack
  18. L'incredibile cena dei fisici quantistici Gabriella Greison
  19. Sillabario di genetica per principianti Guido Barbujani
  20. Il lampo dell'elettrone Vittorio Pellegrini
  21. Inseguendo un raggio di luce: Alla scoperta della teoria della relatività Amedeo Balbi
  22. Imperfezione Telmo Pievani
  23. Nove vite come i gatti Federico Taddia
  24. Libri che mi hanno rovinato la vita: e altri amori malinconici Daria Bignardi
  25. Breve storia di (quasi) tutto Bill Bryson
  26. Il trucco c'è e si vede: Inganni e bugie sui cosmetici. E i consigli per difendersi Beatrice Mautino
  27. La Cina è già qui: Perchè è urgente capire come pensa il Dragone Giada Messetti
  28. California: La fine del sogno Francesco Costa
  29. La mente animale. Un etologo e i suoi animali Enrico Alleva
  30. Il problema dei tre corpi Cixin Liu
  31. In cerca delle api Francesco Nazzi
  32. Fahrenheit 451 Ray Bradbury
  33. Le piante sono brutte bestie Renato Bruni
  34. L'arte della probabilità. Certezze e incertezze della medicina Daniele Coen
  35. Nella testa del dragone Giada Messetti
  36. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  37. Ci sono cose più importanti: I diritti che non possono più essere rimandati Cathy La Torre
  38. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
  39. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  40. Herbariae Giulia Paganelli
  41. Le otto montagne Paolo Cognetti
  42. Lezioni americane Italo Calvino
  43. La scienza nascosta dei cosmetici Beatrice Mautino

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora