Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Se pianto un albero posso mangiare una bistecca?: Guida scientifica per un ambientalismo consapevole

44 Valutazioni

4.5

Durata
7h 18min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

Emetto più CO2 se mangio carne bovina biologica, polli da allevamento intensivo, frutti di mare o un trancio di pesce spada? È davvero utile adottare alveari di api o finanziare aziende o associazioni che piantano alberi in giro per il mondo?

Ogni giorno la nostra vita è riempita da una serie di dilemmi etici e morali che assomigliano molto a queste domande. Ormai, infatti, abbiamo tutti gli strumenti per capire che ogni nostro comportamento produce un impatto sul pianeta. Eppure, nonostante questa consapevolezza, spesso ci sentiamo impotenti di fronte ai mille problemi che la crisi ambientale ci pone di fronte quotidianamente. È difficile capire quale delle possibili soluzioni sia la migliore e così anche la nostra buona volontà di azione ne viene minata.

Giacomo Moro Mauretto, in arte Entropy for Life, con questo libro chiaro e accurato ci aiuta a superare proprio tale sensazione di impotenza, grazie a un approccio scientifico rigoroso, privo di ogni ideologia e basato sui fatti. Dobbiamo inquadrare i problemi ambientali con pragmatismo: cosa possiamo fare affinché le nostre azioni, a parità di condizioni, risultino le migliori possibili per il pianeta ?

Le nostre risorse e il nostro tempo sono limitati e vanno utilizzati al meglio. E Se pianto un albero posso mangiare una bistecca? ci racconta proprio quali sono i problemi ecologici più importanti, quali sono le cause che contribuiscono maggiormente alla crisi ambientale e quali sono le azioni più utili per contrastarla. Il rischio, altrimenti, è di focalizzarsi su pratiche inutili o persino deleterie. E sprecare una grande quantità di risorse e di tempo, avendo la sensazione di aver fatto abbastanza, è un errore che oggi non ci possiamo permettere.

© 2023 Mondadori (Audiolibro): 9788852159930

Data di uscita

Audiolibro: 30 agosto 2023

Potrebbero piacerti

  1. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  2. Le bugie nel carrello Dario Bressanini
  3. La scimmia nuda Desmond Morris
  4. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
  5. Il trucco c'è e si vede: Inganni e bugie sui cosmetici. E i consigli per difendersi Beatrice Mautino
  6. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
  7. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
  8. Uomini che amano le piante. Storie di scienziati del mondo vegetale Stefano Mancuso
  9. California: La fine del sogno Francesco Costa
  10. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  11. Questa è l'America Francesco Costa
  12. Circe Madeline Miller
  13. Noi siamo tempesta: storie senza eroe che hanno cambiato il mondo Michela Murgia
  14. Una storia americana Francesco Costa
  15. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
  16. Mi dica tutto Rosario Lisma
  17. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
  18. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
  19. Trilogia della città di K.: Il grande quaderno. La prova. La terza menzogna Agota Kristof
  20. Verde Brillante Stefano Mancuso
  21. La canzone di Achille Madeline Miller
  22. Kobane calling Zerocalcare
  23. Herbariae Giulia Paganelli
  24. I baffi Emmanuel Carrère
  25. Femminili singolari Vera Gheno
  26. Quando muori resta a me Zerocalcare
  27. Yoga Emmanuel Carrère
  28. Come d'aria Ada D'Adamo
  29. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  30. Tre ciotole: Rituali per un anno di crisi Michela Murgia
  31. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  32. Ragazza, donna, altro Bernardine Evaristo
  33. 4 3 2 1 Paul Auster
  34. L'avversario Emmanuel Carrère
  35. L'evento Annie Ernaux
  36. La figlia unica Guadalupe Nettel
  37. Libri che mi hanno rovinato la vita: e altri amori malinconici Daria Bignardi
  38. Il femminismo non è un brand Jennifer Guerra
  39. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  40. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  41. La vita intima Niccolò Ammaniti
  42. Di troppa (o poca) famiglia: Radici, zavorre e risorse: un percorso dentro le relazioni affettive, verso la libertà Ameya Gabriella Canovi
  43. Tre piani Eshkol Nevo
  44. Ci sono cose più importanti: I diritti che non possono più essere rimandati Cathy La Torre
  45. Sortilegi Bianca Pitzorno

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora