Elisa
14 nov 2021
Bello il racconto delle vicende di Holt che segue la vita di Dad. Ho preferito l'amalgama dei personaggi del primo episodio. Romanzo comunque gradevole e scorrevole.La voce del lettore è da brividi!!!!😍😍😍😍😍😍
Holt, Colorado. Dad Lewis, proprietario del negozio di ferramenta e uomo rispettato dalla comunità, affronta la sua ultima estate: la moglie Mary e la figlia Lorraine gli sono amorevolmente vicine. Nella casa accanto viene a vivere una bambina rimasta orfana, e in paese il nuovo reverendo predica con passione e nasconde un segreto. Dalla veranda Dad osserva la sua vita e la cittadina, popolata di ricordi e fantasmi.© 2013 Kent Haruf, © 2015 Enne Enne Editore S.r.l., Milano
© 2019 Emons Audiolibri e NN Editore (Audiolibro): 9788894938012
Data di uscita
Audiolibro: 24 luglio 2019
Holt, Colorado. Dad Lewis, proprietario del negozio di ferramenta e uomo rispettato dalla comunità, affronta la sua ultima estate: la moglie Mary e la figlia Lorraine gli sono amorevolmente vicine. Nella casa accanto viene a vivere una bambina rimasta orfana, e in paese il nuovo reverendo predica con passione e nasconde un segreto. Dalla veranda Dad osserva la sua vita e la cittadina, popolata di ricordi e fantasmi.© 2013 Kent Haruf, © 2015 Enne Enne Editore S.r.l., Milano
© 2019 Emons Audiolibri e NN Editore (Audiolibro): 9788894938012
Data di uscita
Audiolibro: 24 luglio 2019
Entra in un mondo di storie
Basato su 166 valutazioni
Commovente
Coinvolgente
Tenero
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 10 di 166
Elisa
14 nov 2021
Bello il racconto delle vicende di Holt che segue la vita di Dad. Ho preferito l'amalgama dei personaggi del primo episodio. Romanzo comunque gradevole e scorrevole.La voce del lettore è da brividi!!!!😍😍😍😍😍😍
Michela
29 lug 2023
Molto bello e ben scritto. Mi è piaciuto molto anche come è stato letto! Consigliatissimo!
cinzia
31 ago 2021
Bello, come tutti i libri di Haruf.
Mariangela
27 set 2022
Non è il primo libro di Haruf in cui mi cimento! Mi sono impegnata, eppure rimango dell'idea che sia uno scrittore sopravvalutato. Trovo i personaggi piatti, le descrizioni minimali povere, la realta che emerge molto semplice, non universale per ricchezza, ma per banalità. Secondo me gli esseri umani sono più ricchi e sfaccettati di come Haruf li tratteggia appena, e la lingua, per sintassi e vocabolario, può essere molto più sfruttata. Inoltre non emerge alcuna filosofia particolare, nessun credo. La lettura scorre, ma non basta che scorra. Un grande scrittore esprime tantissimo con poco e non poco con pochissimo. Infine Pierobon! Tutto ciò che legge è puntualmente sussurrato, non parlato. Alzate al massimo il volume e non chiedetevi perchè anche le persone aditate nei suoi dialoghi sussurrano e fanno continuamente pause immense. È uno dei lettori più irritanti e innaturali che esistano. L'ho sentito rovinare le opere più universali, non solo le limitate e limitanti pagine di Haruf!!!
Daniela
25 ott 2022
Personaggi autentici
Maria Luisa
12 nov 2021
Molto bello, una grande lezione di vita
Mariangela
10 giu 2021
Bel testo, scritto bene e letto altrettanto bene, ma il tema è triste e spesso incupisce, è davvero la realtà del nostro crepuscolo
M. Stefania
21 feb 2023
Strepitoso Haruf! ❣️
leda
5 dic 2022
Commovente!
Maria
8 lug 2020
Meraviglioso ♥️
Italiano
Italia