Coleman Silk, professore di lettere classiche all’Athena College, da cinquant’anni nasconde un segreto. Un giorno però, a pochi anni dalla pensione, basta una parola detta per sbaglio e contro di lui si scatena una violenta e ipocrita caccia alle streghe. La brillante vita accademica e la bella famiglia cedono sotto il peso del perbenismo. E non c’è scampo, perché “noi lasciamo una macchia, lasciamo la nostra impronta. Impurità, crudeltà, abuso, errore, escremento, seme: non c’è altro mezzo per essere qui”.© 2000 Philip Roth. All rights reserved. © 2001, 2003 e 2014 Giulio Einaudi Editore s.p.a.
© 2018 Emons Audiolibri (Audiolibro): 9788869861512
Traduttori: Vincenzo Mantovani
Data di uscita
Audiolibro: 22 giugno 2018
Coleman Silk, professore di lettere classiche all’Athena College, da cinquant’anni nasconde un segreto. Un giorno però, a pochi anni dalla pensione, basta una parola detta per sbaglio e contro di lui si scatena una violenta e ipocrita caccia alle streghe. La brillante vita accademica e la bella famiglia cedono sotto il peso del perbenismo. E non c’è scampo, perché “noi lasciamo una macchia, lasciamo la nostra impronta. Impurità, crudeltà, abuso, errore, escremento, seme: non c’è altro mezzo per essere qui”.© 2000 Philip Roth. All rights reserved. © 2001, 2003 e 2014 Giulio Einaudi Editore s.p.a.
© 2018 Emons Audiolibri (Audiolibro): 9788869861512
Traduttori: Vincenzo Mantovani
Data di uscita
Audiolibro: 22 giugno 2018
Entra in un mondo di storie
Basato su 536 valutazioni
Coinvolgente
Riflessivo
Intelligente
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 10 di 536
null
7 apr 2020
Una lettura MAGISTRALE, la migliore che ho incontrato.
Piera
2 lug 2020
Bellissimo, P.Roth scava dentro l'essere umano come pochi. Splendida la lettura di Pierobon.
Stefano
20 gen 2020
Romanzo inarrivabile. Pierobon fantastico.
Renata
28 ago 2020
Aiuto che libro faticoso come fare una camminata in salita su una strada scosceso. Ottima lettura !
Sara
28 mag 2021
Devo ammettere che in alcuni punti l’ho trovato rindondante ma ora apprendo che questo suo dilungarsi nelle descrizioni, nell’intimo di ogni personaggio, ha un’ efficacia descrittiva che prende forma progressivamente. Un romanzo ben costruito, magistrale, inarrivabile. Ho amato questo intercalare negli sguardi, questo disvelare continuo, che raggiunge il suo culmine espressivo.
Mariarosa
14 ago 2020
Splendido, un’autopsia sui vivi e sui morti.
Tiziano
20 giu 2021
Grazie è stato un ascolto coinvolgente per l'ottima registrazione e regia .grazie ancora
Fausta
31 mag 2020
Cosa posso dire? Un potente e assoluto romanzo che scava senza esitare nel profondo dell'animo umano. Roth è immenso, grandioso, capace di accostare alto e basso, miseria umana e trascendenza. Ho letto su un'altra recensione che avrebbero dovuto dargli 10 Nobel....sono d'accordo!
Angela
30 mag 2020
Come spiegare il razzismo americano che non è ancora finito. Ma finirà mai?
Simona
1 mag 2023
Un capolavoro di Roth che come ogni capolavoro non cessa mai di raccontarci chi siamo. La lettura di Pierobon lo rende, se possibile, ancora più penetrante.
Italiano
Italia