Mariangela
24 lug 2020
Il libro che non vorresti mai che finisse.... Un capolavoro!!!Sergio Rubini tra i migliori lettori!!!!
Lisbona, 1938. Il dottor Pereira è il responsabile della pagina culturale di un mediocre giornale del pomeriggio. Mite e solitario, quando assume il giovane Monteiro Rossi per scrivere i “coccodrilli”, non sa ancora che l’incontro gli cambierà la vita. La sua dolorosa presa di coscienza sarà accompagnata anche dall’amicizia con il dottor Cardoso che, oltre a occuparsi del suo cuore, gli aprirà gli occhi sulla situazione politica del suo Paese. Un grande romanzo civile, una storia che continua a suscitare il fascino e la meraviglia delle opere destinate a durare nel tempo.© 1994 Giangiacomo Feltrinelli Editore, Milano Per l’audiolibro: © 2018 Emons Italia S.r.l.
© 2018 Emons Audiolibri (Audiolibro): 9788869863868
Data di uscita
Audiolibro: 14 dicembre 2018
Lisbona, 1938. Il dottor Pereira è il responsabile della pagina culturale di un mediocre giornale del pomeriggio. Mite e solitario, quando assume il giovane Monteiro Rossi per scrivere i “coccodrilli”, non sa ancora che l’incontro gli cambierà la vita. La sua dolorosa presa di coscienza sarà accompagnata anche dall’amicizia con il dottor Cardoso che, oltre a occuparsi del suo cuore, gli aprirà gli occhi sulla situazione politica del suo Paese. Un grande romanzo civile, una storia che continua a suscitare il fascino e la meraviglia delle opere destinate a durare nel tempo.© 1994 Giangiacomo Feltrinelli Editore, Milano Per l’audiolibro: © 2018 Emons Italia S.r.l.
© 2018 Emons Audiolibri (Audiolibro): 9788869863868
Data di uscita
Audiolibro: 14 dicembre 2018
Entra in un mondo di storie
Basato su 756 valutazioni
Coinvolgente
Riflessivo
Intelligente
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 10 di 756
Mariangela
24 lug 2020
Il libro che non vorresti mai che finisse.... Un capolavoro!!!Sergio Rubini tra i migliori lettori!!!!
Silvia
22 set 2021
Un capolavoro della letteratura europea, il cui pregio viene enfatizzato splendidamente dall'interpretazione di Sergio Rubini
Ferdinando Matteo
14 ago 2021
Storia splendida, ambientata nel Portogallo salazarista di fine anni ‘30, magistralmente interpretata da Sergio Rubini. Romanzo scorrevole e non particolarmente impegnativo, seppur profondo e ricco di invenzioni.
Paola
31 mar 2022
L’avevo letto in gioventù, riascoltarli con la splendida voce di Rubini me l’ha fatto riscoprire e amare ancor di più.
Emilia
19 lug 2023
Forse, per apprezzare in pieno questo libro, bisogna prima ascoltare la nota finale dell’autore che getta luce sul suo valore, oltre che letterario, anche civile e politico. Otxtimo il lettore!
Laura
15 mar 2023
Stupendo! Magistrale il lettore
Roberta
19 apr 2022
Molto bello il testo intelligente riflessivo che descrive una condizione umana diffusa fragile e forte in un modo molto realistico Dal mio punto di vista. Ottima la lettura
Cristina
7 set 2022
Poche parole. Il libro più incredibile letto negli ultimi 5 anni. Un libro talmente ben scritto capita poche volte. MAGISTRALMENTE letto da Sergio Rubini, che dovrebbe registrare l'intera letteratura mondiale per quanto è bravo.
Cecilia
4 set 2022
Davvero superlativo! Complimenti a Tabucchi che è stato davvero un grande scrittore e letterato!
Sara
29 mar 2023
La voce narrante rende ancora più vicina la figura del protagonista di questo romanzo che ho amato totalmente.
Italiano
Italia