Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Complici e colpevoli: Come il Nord ha aperto le porte alla 'ndrangheta

2 Valutazioni

4.5

Durata
5h 16min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

True Crime

«La gente ci descrive come fossimo dei mostri, delle persone senza scrupoli, come se ammazzassimo la gente così a caso. Non è vero. Sappiamo farlo quando serve. Io so essere cattivo, quando serve. Se non serve faccio la persona normale.» Queste parole, pronunciate da un boss calabrese e intercettate dalla Direzione distrettuale antimafia di Milano, sono rappresentative della strategia che da almeno sessant'anni le mafie mettono in campo per infiltrarsi in maniera sempre più capillare nel tessuto socio-economico del nostro Paese. Oggi la criminalità organizzata non ha più bisogno di sparare, ha acquisito la capacità di muoversi sottotraccia, senza suscitare clamore o allarme, dilagando, apparentemente senza freni. In Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto e Piemonte, così come in Valle d'Aosta, Liguria e Trentino, le mafie raramente sono giunte con le armi in pugno. Si sono piuttosto presentate con il volto rassicurante di figure professionali in grado di offrire servizi e soluzioni a basso costo, a partire dallo smaltimento dei rifiuti fino a una sorta di welfare di prossimità, più efficace rispetto a quello spesso carente dello Stato.

Come ben evidenziano Nicola Gratteri e Antonio Nicaso, si tratta di un fenomeno che ormai non si può più ignorare nella sua incontestabile pervasività: i 46 «locali» di 'ndrangheta finora scoperti al Nord, i 5 consigli comunali sciolti per infiltrazioni mafiose e le 169.870 imprese riconducibili a contesti di criminalità organizzata dimostrano che nessuna zona d'Italia può ritenersi impermeabile alla penetrazione dei clan. Per troppo tempo si è voluto credere alla «metafora del contagio», come se le mafie fossero un virus che infettava territori sani. Tutt'altro. Nelle nuove realtà in cui dettano legge, hanno goduto di una lunga e colpevole sottovalutazione da parte sia del mondo imprenditoriale sia di quello politico, che hanno troppo spesso aperto loro le porte finendo per giustificarne la condotta e diventarne consapevoli complici in nome del denaro e del potere.

© 2024 Mondadori (Audiolibro): 9788852155918

Data di uscita

Audiolibro: 30 ottobre 2024

Potrebbero piacerti

  1. Canti di guerra: Conflitti, vendette, amori nella Milano degli anni Settanta Stefano Nazzi
  2. Il grifone: Come la tecnologia sta cambiando il volto della 'ndrangheta Nicola Gratteri
  3. Una mattina a Fiumicino Michela Chimenti
  4. Storia segreta della 'ndrangheta: Una lunga e oscura vicenda di sangue e potere (1860 - 2018) Nicola Gratteri
  5. ZeroZeroZero Roberto Saviano
  6. L'agenda rossa di Paolo Borsellino Sandra Rizza
  7. Fiumi d'oro Nicola Gratteri
  8. Il volto del male: Storie di efferati assassini Stefano Nazzi
  9. L'avversario Emmanuel Carrère
  10. C'era una volta Gaza Valerio Nicolosi
  11. Questa è l'America Francesco Costa
  12. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  13. La città dei vivi Nicola Lagioia
  14. La matematica è politica Chiara Valerio
  15. La Cina è già qui: Perchè è urgente capire come pensa il Dragone Giada Messetti
  16. La vegetariana Han Kang
  17. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  18. Shantaram Gregory David Roberts
  19. L'isola di Arturo Elsa Morante
  20. I baffi Emmanuel Carrère
  21. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  22. La famiglia Karnowski Israel Joshua Singer
  23. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
  24. Mi dica tutto Rosario Lisma
  25. Il tempo migliore della nostra vita Antonio Scurati
  26. Il paese che siamo: L'Italia dalla Prima Repubblica alla politica on demand Lorenzo Pregliasco
  27. Caporetto Alessandro Barbero
  28. 1984 George Orwell
  29. Il senso del dolore: L'inverno del Commissario Ricciardi Maurizio De Giovanni
  30. Una storia americana Francesco Costa
  31. I segreti del vaticano Corrado Augias
  32. La mia prediletta Romy Hausmann
  33. Regina rossa Juan Gómez-Jurado
  34. Una storia semplice Leonardo Sciascia
  35. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  36. Dante Alessandro Barbero
  37. I sommersi e salvati Primo Levi
  38. Noi siamo tempesta: storie senza eroe che hanno cambiato il mondo Michela Murgia
  39. La Cina in dieci parole Hua Yu
  40. Dieci cose che ho imparato Piero Angela
  41. Mussolini ha fatto anche cose buone. Le idiozie che continuano a circolare sul fascismo Francesco Filippi
  42. La vita s'impara Corrado Augias
  43. Tokyo express Matsumoto Seichō
  44. L'arte di correre Murakami Haruki
  45. Kobane calling Zerocalcare
  46. V13 Emmanuel Carrere

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora