Francesco
30 ago 2021
Il libro è decisamente scorrevole e genera numerosi punti di riflessione. Tuttavia presenta alcune criticità: in primo luogo si trovano diverse critiche ad aspetti della vita moderna, ragionevoli e condivisibili, che però non vengono mai sviscerate e contrapposte a soluzioni proposte dall’autrice ed è divertente notare che questo atteggiamento è oggetto di critica verso i politici moderni. Nella prima parte del libro ci sono collegamenti espliciti tra la matematica e il sistema democratico: è impreciso parlare di matematica in quanto, a parer mio, si fa riferimento più alla rappresentazione dell’uomo della matematica che alla disciplina stessa. Negli ultimi capitoli ho trovato una estrema parzialità dell’autrice nelle idee esposte nonostante il tentativo di far percepire come oggettivo quello che si legge.