Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Del vuoto: Sulla cultura e filosofia dell'Estremo Oriente

Serie

1 of 18

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

L'Occidente affronta l'Estraneo in modo spesso aggressivo, violento: la tendenza a escluderlo o ad assorbirlo preclude così qualsiasi apertura, qualsiasi affabilità nei confronti dell'Altro, e qualsiasi possibilità di un'evoluzione intesa come divenire altro da sé. Ciò dipende, secondo Byung-Chul Han, dallo schema dicotomico alla base della visione occidentale del mondo, dal costante bisogno di individuare un soggetto contrapposto a un oggetto, e dalla centralità di concetti quali essenza, sostanza, verità, stabilità. Incontriamo questo modello nelle teorie dei grandi pensatori europei – da Parmenide e Platone fino a Leibniz, Hegel, Nietzsche e Heidegger –, ma anche nel linguaggio, nella letteratura, nelle arti e in ogni aspetto della quotidianità. Le filosofie, le pratiche e le consuetudini diffuse in Asia orientale appaiono mosse da un'istanza profondamente diversa: al posto dell'essere, troviamo semplicemente una via; e l'assenza, il vuoto, sostituisce l'essenza. Fiorisce una cultura dell'immanenza, tesa all'apertura piuttosto che alla chiusura, all'in-differenza anziché all'analisi, all'accettazione dell'è-così e non all'agire funzionale. Il saggio in Estremo Oriente si accorda al qui e ora, si immerge nell'armonia del Tutto, nella realtà intesa come un flusso. In questo libro Han arriva al fondo segreto di quella società occidentale contemporanea che costituisce il bersaglio principale della sua critica.

© 2024 nottetempo (Ebook): 9791254801383

Traduttori: Simone Buttazzi

Data di uscita

Ebook: 29 ottobre 2024

Tag

    Potrebbero piacerti

    1. Il silenzio è cosa viva: L'arte della meditazione Chandra Candiani
    2. Mondo scritto e mondo non scritto Italo Calvino
    3. Yoga Emmanuel Carrère
    4. Il mito di Sisifo Albert Camus
    5. La crisi della narrazione Byung-chul Han
    6. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
    7. I limiti del mio linguaggio: Piccola indagine filosofica sulla depressione Eva Meijer
    8. Helgoland Carlo Rovelli
    9. Il primo uomo Albert Camus
    10. L'estate che sciolse ogni cosa Tiffany McDaniel
    11. All'ombra del dragone: Il Sudest asiatico nel secolo cinese Sebastian Strangio
    12. La società della stanchezza Byung-Chul Han
    13. La Cina è già qui: Perchè è urgente capire come pensa il Dragone Giada Messetti
    14. Attraversare i muri Marina Abramovic
    15. Infocrazia: Le nostre vite manipolate dalla rete Byung-Chul Han
    16. L'avversario Emmanuel Carrère
    17. Un romanzo russo Emmanuel Carrère
    18. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
    19. Ho sposato un comunista Philip Roth
    20. God Save the Queer: Catechismo femminista Michela Murgia
    21. Nomadland Jessica Bruder
    22. Femminili singolari Vera Gheno
    23. Erotica dei sentimenti: Per una nuova educazione sentimentale Maura Gancitano
    24. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
    25. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
    26. Le inseparabili Simone de Beauvoir
    27. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
    28. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
    29. Il sentiero dei nidi di ragno Italo Calvino
    30. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
    31. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
    32. Solaris Stanisław Lem
    33. Il femminismo non è un brand Jennifer Guerra
    34. Ragazze elettriche Naomi Alderman
    35. Un mondo di meraviglie: Elogio di lucciole, squali balena e altri prodigi Aimee Nezhukumatathil
    36. Furore. Nuova traduzione integrale di Sergio Claudio Perroni John Steinbeck
    37. L'evento Annie Ernaux
    38. Lezioni americane Italo Calvino
    39. Il posto Annie Ernaux
    40. Le schegge Bret Easton Ellis
    41. 4 3 2 1 Paul Auster
    42. La valle dell'eden John Steinbeck
    43. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
    44. La figlia unica Guadalupe Nettel
    45. Tokyo express Matsumoto Seichō
    46. Mia madre è un fiume Donatella di Pietrantonio
    47. Follie di Brooklyn Paul Auster
    48. Cecità José Saramago
    49. La città e le sue mura incerte Murakami Haruki

    Scegli il tuo piano

    • Più di 400.000 titoli

    • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

    • Scarica e ascolta offline

    • Disdici quando vuoi

    Il più popolare

    Unlimited

    La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

    9.99 € /mese
    • 1 account

    • Ascolto illimitato

    • Disdici quando vuoi

    Prova Gratis Per 30 Giorni

    Unlimited Annuale

    12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

    89.99 € /anno
    Risparmia il 25%
    • 1 account

    • Ascolto illimitato

    • Disdici quando vuoi

    Prova Gratis Per 30 Giorni

    Unlimited+

    Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

    14.99 € /mese
    • 2 account

    • Ascolto illimitato

    • Disdici quando vuoi

    Prova Gratis Per 30 Giorni

    Basic

    Per te che non sei un avido ascoltatore.

    6.49 € /mese
    • 1 account

    • 10 ore/mese

    • Disdici quando vuoi

    Prova Gratis Per 7 Giorni