Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

La vergogna è un sentimento rivoluzionario

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

"La vergogna è il sentimento centrale della nostra epoca, il significante di nuove lotte", scrive Frédéric Gros. "Non si grida più all'ingiustizia, all'arbitrio, all'ineguaglianza. Si grida alla vergogna". Proviamo vergogna del mondo, della ricchezza di fronte a chi non ha nulla, della fortuna dei potenti quando diventa indecente. Proviamo vergogna per un pianeta che l'umanità sfrutta senza ritegno, per comportamenti sessisti e razzisti. Non si tratta solo di tristezza e ripiegamento su di sé, né di un senso di inadeguatezza paralizzante. Il sentimento indagato in questo libro nasce quando il nostro sguardo sulla realtà rinuncia alla passività e alla rassegnazione, e fa invece dell'immaginazione il suo strumento critico: la vergogna diventa così espressione di una rabbia che è potenza, energia trasformatrice, e assume a tutti gli effetti – come nella lettura di Marx, qui recuperata – un valore radicale. In un dialogo costante con autori e autrici come Primo Levi e Annie Ernaux, Virginie Despentes e James Baldwin, Gros esplora un concetto ancora poco compreso nella sua profondità, nelle sue articolazioni – antropologiche e morali, psicologiche e politiche. La vergogna è un sentimento rivoluzionario perché sta a fondamento di qualsiasi percorso di rivendicazione e rinnovamento.

© 2023 nottetempo (Ebook): 9791254800188

Data di uscita

Ebook: 27 marzo 2023

Potrebbero piacerti

  1. L'amore è impossibile: Otto tesi filosofiche Darío Sztajnszrajber
  2. Sono un mostro che vi parla Paul B. Preciado
  3. Dysphoria mundi Paul B. Preciado
  4. Girlhood Melissa Febos
  5. Cambiare il mondo: L'epidemia e gli dèi Laurent de Sutter
  6. Il silenzio è cosa viva: L'arte della meditazione Chandra Candiani
  7. Il mito di Sisifo Albert Camus
  8. L'utopia dei miliardari: Analisi e critica del lungotermismo Irene Doda
  9. Esiste un mondo a venire?: Saggio sulle paure della fine Eduardo Viveiros de Castro
  10. Helgoland Carlo Rovelli
  11. Ripartire dal desiderio Elisa Cuter
  12. Ipnocrazia: Trump, Musk e la nuova architettura della realtà Jianwei Xun
  13. Perché la guerra? Frédéric Gros
  14. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  15. La società della stanchezza Byung-Chul Han
  16. Yoga Emmanuel Carrère
  17. Il pericolo di un'unica storia Chimamanda Ngozi Adichie
  18. Chiamami così: Normalità, diversità e tutte le parole nel mezzo Vera Gheno
  19. L'avversario Emmanuel Carrère
  20. Ho sposato un comunista Philip Roth
  21. Nella casa dei tuoi sogni Carmen Maria Machado
  22. Il suo corpo e altre feste Carmen Maria Machado
  23. Incontri libertari Simone Weil
  24. Limonov Emmanuel Carrère
  25. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
  26. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
  27. Il genio non esiste: E a volte è un idiota Barbascura X
  28. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  29. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
  30. Femminili singolari Vera Gheno
  31. Olympos Giorgio Ieranò
  32. Fisica della malinconia Georgi Gospodinov
  33. La canzone di Achille Madeline Miller
  34. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  35. La vegetariana Han Kang
  36. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  37. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  38. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  39. La peste Albert Camus
  40. Eroi Giorgio Ieranò
  41. Stupore e tremori Amélie Nothomb
  42. L'evento Annie Ernaux
  43. I vagabondi Olga Tokarczuk
  44. Le inseparabili Simone de Beauvoir

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora