Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036
54 Valutazioni

3.9

Durata
4h 1min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

L'Elogio della Follia è l’opera più famosa di Erasmo da Rotterdam. Scritto nel 1508, conserva una vivacità e una potenza dirompenti. L’autore immagina che la Follia sia una dea, che in un discorso pubblico mostra di quanti e quali benefici l’intera umanità goda grazie a lei e come, senza la sua opera, la vita risulterebbe spiacevole se non addirittura insopportabile. In quello che lo stesso Erasmo definisce come uno “scherzo letterario” con uno stile ferocemente satirico vengono passate in rassegna varie categorie di personaggi, non risparmiando né re né papi. Erasmo condanna non i seguaci della Follia, ma i veri pazzi, che, nella loro presunzione di essere infallibilmente nel vero, infliggono sofferenze e dolori all'umanità, causano guerre, tormentano l’intero genere umano.

© 2018 Recitar Leggendo audiolibri (Audiolibro): 9781509484485

Traduttori: Claudio Carini

Data di uscita

Audiolibro: 10 giugno 2018

Potrebbero piacerti

  1. Uomini e topi John Steinbeck
  2. Il mito di Sisifo Albert Camus
  3. Apologia di Socrate Platone
  4. La tranquillità dell'animo Seneca
  5. Storia della mia ansia Daria Bignardi
  6. Lettera sulla felicità Epicuro
  7. Repubblica Platone
  8. L'arte di vivere Lucio Anneo Seneca
  9. Critone, ovvero, quello che si deve fare Platone
  10. Colloqui con se stesso Marco Aurelio
  11. Operette Morali Giacomo Leopardi
  12. Come trarre vantaggio dai propri nemici Plutarco
  13. Lo straniero Albert Camus
  14. Camminare Henry David Thoreau
  15. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  16. L'ordine del tempo Carlo Rovelli
  17. Candido o l'ottimismo Voltaire
  18. Se questo è un uomo Primo Levi
  19. Una cosa divertente che non farò mai più David Foster Wallace
  20. Uomini e topi (Nuova traduzione Michele Mari) John Steinbeck
  21. Il grande Gatsby GOLD Francis Scott Fitzgerald
  22. Sostiene Pereira Antonio Tabucchi
  23. Il sergente nella neve Mario Rigoni-Stern
  24. Don Chisciotte della Mancia Miguel De Cervantes
  25. Memorie dal sottosuolo Fedor Dostoevskij
  26. Il richiamo della foresta Jack London
  27. L'arte di essere felici Seneca
  28. Lolita Vladimir Nabokov
  29. Helgoland Carlo Rovelli
  30. Le nostre anime di notte Kent Haruf
  31. Il primo uomo Albert Camus
  32. Tenera è la notte Francis Scott Fitzgerald
  33. I baffi Emmanuel Carrère
  34. Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta Robert M. Pirsig
  35. Yoga Emmanuel Carrère
  36. L'isola di Arturo Elsa Morante
  37. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  38. Cecità José Saramago
  39. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  40. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  41. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  42. L'amica geniale Elena Ferrante
  43. Furore. Nuova traduzione integrale di Sergio Claudio Perroni John Steinbeck
  44. L'avversario Emmanuel Carrère
  45. Circe Madeline Miller
  46. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora