Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

La meraviglia e la trasformazione

17 Valutazioni

4.3

Durata
5h 59min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Economia & Business

Le pandemie sono grandi eventi trasformazionali. Si abbattono su sistemi che si credono consolidati, aprendo crepe e facendo tremare tutto. Destabilizzano, insomma. Suscitano un sentimento ambivalente: paura e incertezza da una parte, ma anche meraviglia, perché all'interno delle loro pieghe ci sono enormi opportunità. Di comprensione del mondo, di aggiornamento del nostro modo di relazionarci a esso. Secondo Ilaria Capua, una delle voci più autorevoli della virologia internazionale, siamo quindi nella posizione giusta per disegnare un nuovo equilibrio, che tenga conto del fatto che non siamo soli all'interno del sistema chiuso in cui ci troviamo, ma insieme ad altri coinquilini. La pandemia da SARS-CoV-2 ci ha ricordato che siamo vulnerabili, proprio come lo eravamo secoli fa, e che il bene unico, essenziale e imprescindibile del quale non possiamo assolutamente fare a meno come società evoluta è la salute. Che è una soltanto: quella del sistema in cui tutti quanti – esseri umani, animali, piante – siamo immersi. La salute è come una linfa che scorre e ci attraversa tutti: se vogliamo tutelare noi stessi, quindi, dobbiamo considerare il sistema, perché la salute di "Homo sapiens" dipenderà anche da quella delle popolazioni di animali e da quella dell'ambiente. «La strada che sceglieremo ora definirà il mondo nel quale vivranno i nostri figli, i nostri nipoti» scrive l'autrice. «Possiamo scegliere di perseguire ancora modelli di sviluppo palesemente dannosi per il sistema, salute compresa, oppure comprendere finalmente che quanto è dannoso per il pianeta è dannoso anche per noi e che, quindi, se vogliamo sopravvivere, dobbiamo promuovere un mondo più sostenibile. Possiamo iniziare sin da subito, cominciando a esercitare con impegno vero il rispetto e l'equità che finora ci sono mancati. Oppure possiamo aspettare fino alla prossima pandemia».

© 2021 Mondadori (Audiolibro): 9788852155864

Data di uscita

Audiolibro: 16 novembre 2021

Potrebbero piacerti

  1. Io, trafficante di virus: Una storia di scienza e di amara giustizia Ilaria Capua
  2. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  3. In un volo di storni Giorgio Parisi
  4. L'arte della probabilità. Certezze e incertezze della medicina Daniele Coen
  5. La scimmia nuda Desmond Morris
  6. Danzare nella tempesta Antonella Viola
  7. Le bugie nel carrello Dario Bressanini
  8. Uomini che amano le piante. Storie di scienziati del mondo vegetale Stefano Mancuso
  9. La realtà non è come ci appare Carlo Rovelli
  10. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
  11. Helgoland Carlo Rovelli
  12. Imperfezione Telmo Pievani
  13. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
  14. Virus, la grande sfida Roberto Burioni
  15. Questa è l'America Francesco Costa
  16. Il dopo: Il virus che ci ha costretto a cambiare mappa mentale Ilaria Capua
  17. Evoluzione utile - Serie completa Giacomo Moro Mauretto
  18. Armati di scienza Elena Cattaneo
  19. Sillabario di genetica per principianti Guido Barbujani
  20. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  21. Genetica e destino Alberto Piazza
  22. Il lampo dell'elettrone Vittorio Pellegrini
  23. Lezioni americane Italo Calvino
  24. Senza confini Francesca Buoninconti
  25. Libri che mi hanno rovinato la vita: e altri amori malinconici Daria Bignardi
  26. In cerca delle api Francesco Nazzi
  27. Breve storia di (quasi) tutto Bill Bryson
  28. Notte di stelle Margherita Hack
  29. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
  30. Rivoluzione Z Giulia Blasi
  31. Putin: L'ultimo Zar. Da San Pietroburgo all'Ucraina Nicolai Lilin
  32. Un minuto d'arte Daniela Collu
  33. Kobane calling Zerocalcare
  34. Mi dica tutto Rosario Lisma
  35. Fattore 1%. Piccole abitudini per grandi risultati Luca Mazzucchelli
  36. La Cina è già qui: Perchè è urgente capire come pensa il Dragone Giada Messetti
  37. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  38. A Babbo Morto. Una storia di Natale Zerocalcare
  39. Nomadland Jessica Bruder
  40. Circe Madeline Miller
  41. California: La fine del sogno Francesco Costa
  42. La matematica è politica Chiara Valerio
  43. Le balene mangiano da sole Rosario Pellecchia
  44. Yoga Emmanuel Carrère
  45. Volevo solo camminare Daniela Collu
  46. La memoria rende liberi Liliana Segre

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora