
Repubblica
- Scritto da:
- Platone
- Letto da:
- Giancarlo De Angeli, Simona Biasetti, Danilo Lanfredi
Audio
Audio: 6 giugno 2018
- 42 Recensioni
- 4.12
- Lingua
- Italiano
- Categoria
- Non-fiction
- Durata
- 1H 41Min
Repubblica
Scritto da: Platone Letto da: Giancarlo De Angeli, Simona Biasetti, Danilo Lanfredi AudioLIBRO V. Nel libro V della Repubblica, di Platone, è Socrate, il sommo filosofo, l’interprete di un dialogo serrato su una Repubblica che ancora non esiste e che è soltanto auspicata. Lui e i suoi compagni, sono impegnati in un’analisi di quello che è più o meno positivo, per il buon funzionamento dello di uno Stato Ideale. La donna e il suo ruolo, la parità di diritti e doveri con l’uomo, la condivisone dei figli, la legislazione e i legislatori ideali, sono solo alcuni dei temi toccati in questo sorprendente dialogo, estremo, rivoluzionario, anticipatore. In questo ebook in versione integrale reinterpretata, pensata per un ascolto ottimale, il dialogo tra Socrate e il compagno Glaucone, sviscera e illustra il modello per eccellenza delle utopie politiche, ripreso, rimaneggiato, e messo veramente in pratica nel corso dei secoli a venire, da diversi regimi, alcuni, tutt’ora esistenti. E’ un’opera importante e fondamentale della letteratura classica antica. Assolutamente da non perdere.
Scopri di più


Leggi e ascolta migliaia di storie
Goditi più di 400.000 audiolibri, podcast ed ebook