Io posso e tu no perché io sono lo Stato e tu no
“Immaginate di tornare un giorno a casa vostra e di trovare un costruttore legato alla mafia lì davanti. Immaginate che vi dica che quella non è casa vostra, ma sua. E che, qualche anno dopo, ve la danneggi gravemente per costruirci accanto un palazzo più grande. E immaginate di dover aspettare trent’anni prima che un tribunale italiano vi dia ragione. Immaginate che, dopo tutto questo tempo, vi riconoscano un compenso per i danni, che però nessuno vi pagherà mai dato che il costruttore nel frattempo è stato condannato perché legato alla mafia e lo Stato gli ha sequestrato tutto. E ancora, immaginate che di quella somma, che non riceverete mai, l’Agenzia delle entrate vi chieda il 3 per cento. Questo è quello che, più o meno, è successo a Maria Rosa e Savina Pilliu. E diciamo ‘più o meno’, perché in trent’anni, in realtà, è successo questo e molto altro. Intorno al palazzo abusivo si aggireranno vari personaggi: mafiosi eccellenti, assessori corrotti, killer latitanti, avvocati illustri, istituzioni pavide, vittime di lupare bianche, anonimi intimidatori e banchieri generosi. E poi ci mettiamo anche noi due che, venuti a conoscenza della vicenda, abbiamo deciso di scrivere questo libro. La nostra intenzione è cambiare il finale di questa storia, con l’aiuto di tutti. Raggiungendo tre obiettivi. Il primo: attraverso la vendita di questo libro raccogliere la cifra necessaria per pagare quel famoso 3 per cento dell’Agenzia delle entrate. Il secondo: far avere lo status di ‘vittime di mafia’ alle sorelle Pilliu. Il terzo: ristrutturare le palazzine semidistrutte e concederne l’uso a un’associazione antimafia. ‘Io posso’ è una sorta di mantra a Palermo. Non importa cosa dice la regola, perché tanto ‘Io posso’. Le regole valgono solo per gli stupidi. ‘Io posso’ sottintende sempre: ‘E tu no’. Ecco, a noi piace molto questa frase. La gridiamo a gran voce ma con un senso opposto. Io posso e tu no perché io sono lo Stato e tu no.”
© 2022 Storyside (Audiolibro): 9789180613255
Data di uscita
Audiolibro: 23 novembre 2022
Io posso e tu no perché io sono lo Stato e tu no
“Immaginate di tornare un giorno a casa vostra e di trovare un costruttore legato alla mafia lì davanti. Immaginate che vi dica che quella non è casa vostra, ma sua. E che, qualche anno dopo, ve la danneggi gravemente per costruirci accanto un palazzo più grande. E immaginate di dover aspettare trent’anni prima che un tribunale italiano vi dia ragione. Immaginate che, dopo tutto questo tempo, vi riconoscano un compenso per i danni, che però nessuno vi pagherà mai dato che il costruttore nel frattempo è stato condannato perché legato alla mafia e lo Stato gli ha sequestrato tutto. E ancora, immaginate che di quella somma, che non riceverete mai, l’Agenzia delle entrate vi chieda il 3 per cento. Questo è quello che, più o meno, è successo a Maria Rosa e Savina Pilliu. E diciamo ‘più o meno’, perché in trent’anni, in realtà, è successo questo e molto altro. Intorno al palazzo abusivo si aggireranno vari personaggi: mafiosi eccellenti, assessori corrotti, killer latitanti, avvocati illustri, istituzioni pavide, vittime di lupare bianche, anonimi intimidatori e banchieri generosi. E poi ci mettiamo anche noi due che, venuti a conoscenza della vicenda, abbiamo deciso di scrivere questo libro. La nostra intenzione è cambiare il finale di questa storia, con l’aiuto di tutti. Raggiungendo tre obiettivi. Il primo: attraverso la vendita di questo libro raccogliere la cifra necessaria per pagare quel famoso 3 per cento dell’Agenzia delle entrate. Il secondo: far avere lo status di ‘vittime di mafia’ alle sorelle Pilliu. Il terzo: ristrutturare le palazzine semidistrutte e concederne l’uso a un’associazione antimafia. ‘Io posso’ è una sorta di mantra a Palermo. Non importa cosa dice la regola, perché tanto ‘Io posso’. Le regole valgono solo per gli stupidi. ‘Io posso’ sottintende sempre: ‘E tu no’. Ecco, a noi piace molto questa frase. La gridiamo a gran voce ma con un senso opposto. Io posso e tu no perché io sono lo Stato e tu no.”
© 2022 Storyside (Audiolibro): 9789180613255
Data di uscita
Audiolibro: 23 novembre 2022
Entra in un mondo di storie
Basato su 51 valutazioni
Informativo
Riflessivo
Illuminante
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 10 di 51
Marco
17 mar 2023
Bello ma la voce di pif avrebbe dato quel qualcosa in più
Vera
24 dic 2022
Un reportage giornalistico di una storia da conoscere
Nadia
21 mar 2023
Una storia di supereroine. Sarebbe bello che l'ambientazione fosse di fantascienza e invece é così reale che ascoltare queste vicende non é solo importante, ma é necessario.
daniela
3 dic 2022
Taglio giornalistico
Lorenza
16 dic 2022
Che paura uno stato che non mi difende.Invece complimenti agli autori per aver ceduto ogni diritto per donare alle due sorelle
Barbara
31 mag 2023
Tutti dovrebbero sapere come funziona realmente lo Stato.Coinvolgente, ben descritto. Io sono di Palermo e questa vicenda mi ha fatto arrabbiare!!! Un plauso a chi ha deciso dì raccontarla.
Bruno
22 dic 2022
Storia interessante e a tratti surreale, che fa riflettere.
Morena
27 ago 2023
Il solito fantastico Pif
Andreina
27 dic 2022
Sarebbe meraviglioso se tutti potessero conoscere una volta di più quanto la mafia sia padrona di una rete intricata di soprusi
Alessandro
31 mag 2023
Meraviglioso il modo in cui è stata raccontata questa storia. Tutta la mia solidarietà alle sorelle Pilliu.
Italiano
Italia