Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Tre maestri

13 Valutazioni

4.2

Durata
6h 48min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

In questo particolarissimo saggio dalle inclinazioni romanzesche, Alexandre Dumas condensa tutto il proprio amore per l’arte e per l’Italia. Nel 1840, incaricato di comporre un testo sulla Galleria degli Uffizi, Dumas finisce per creare un vivido affresco di tre protagonisti assoluti del Rinascimento: Michelangelo, Tiziano e Raffaello. In "Tre maestri", quindi, abbiamo il privilegio di assistere al dialogo fra un grande romanziere del XIX secolo e i suoi artisti prediletti, potendo contare su un rigoroso metodo di ricerca e sulla sensibilità estetica dell’autore. Non c’è aspetto dell’atto creativo che Dumas non scandagli – dalla genesi di un’opera al suo contesto ambientale – né elemento biografico o caratteriale che sfugga al suo occhio vigile. Il Genio viene trattato in ogni sua sfumatura... Questo audiolibro è stato realizzato in collaborazione con Edizioni Clichy.

Alexandre Dumas (1802-1870) nasce a Villers-Cotterêts, figlio di un generale della Rivoluzione Francese di origini haitiane. Cresciuto con la madre, che gestisce un piccolo spaccio di tabacchi, nel 1823 si trasferisce a Parigi, dapprima come copista del Duca di Orléans, poi affermandosi come drammaturgo. Ottenuta la fama con "Enrico III e la sua corte", ben presto Dumas si specializza nel romanzo storico e, a partire dal 1844, pubblica i suoi libri più noti: "La Regina Margot", "I Tre Moschettieri" e "Il Conte di Montecristo". Trascorre lunghi anni in viaggio – per sfuggire ai creditori – visitando vari paesi europei, la Russia e il Caucaso. Nel 1861 è fra i finanziatori della Spedizione dei Mille di Garibaldi. Morirà nel 1870, ospite nella villa del figlio, suo omonimo e altrettanto noto scrittore.

© 2022 SAGA Egmont (Audiolibro): 9788728358955

Traduttori: Viviana Carpifave

Data di uscita

Audiolibro: 8 dicembre 2022

Potrebbero piacerti

  1. L'avversario Emmanuel Carrère
  2. Un romanzo russo Emmanuel Carrère
  3. La misura dell'uomo Marco Malvaldi
  4. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  5. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  6. Dante Alessandro Barbero
  7. Shantaram Gregory David Roberts
  8. L'isola di Arturo Elsa Morante
  9. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
  10. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  11. Vita e destino Vasilij Grossman
  12. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  13. Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio Remo Rapino
  14. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  15. Memoriale del convento José Saramago
  16. Tre piani Eshkol Nevo
  17. La vegetariana Han Kang
  18. Tre Valérie Perrin
  19. Trilogia del ritorno Fred Uhlman
  20. Cecità José Saramago
  21. Via col vento Margaret Mitchell
  22. Il posto Annie Ernaux
  23. Ho sposato un comunista Philip Roth
  24. L'uomo di Kiev Bernard Malamud
  25. La signorina Crovato Luciana Boccardi
  26. Lessico famigliare Natalia Ginzburg
  27. La famiglia Karnowski Israel Joshua Singer
  28. La figlia unica Guadalupe Nettel
  29. Le regole della casa del sidro John Irving
  30. Ross Poldark Winston Graham
  31. L'evento Annie Ernaux
  32. Pian della Tortilla John Steinbeck
  33. Le otto montagne Paolo Cognetti
  34. I Buddenbrook: Decadenza di una famiglia Thomas Mann
  35. Trilogia della città di K.: Il grande quaderno. La prova. La terza menzogna Agota Kristof
  36. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  37. 4 3 2 1 Paul Auster
  38. La vita intima Niccolò Ammaniti
  39. Nemesi Philip Roth
  40. Lucrezia Borgia Maria Bellonci
  41. Lettera a Berlino Ian McEwan
  42. Il sergente nella neve Mario Rigoni-Stern
  43. La Storia Elsa Morante
  44. I leoni di Sicilia Stefania Auci
  45. Sostiene Pereira Antonio Tabucchi
  46. Menzogna e sortilegio: Introduzione di Donatella Di Pietrantonio Elsa Morante
  47. Furore. Nuova traduzione integrale di Sergio Claudio Perroni John Steinbeck

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora