Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Le otto montagne

1409 Valutazioni

4.4

Durata
6h 20min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Narrativa

La montagna non è solo neve e dirupi, creste, torrenti, laghi, pascoli. La montagna è un modo di vivere la vita. Un passo davanti all'altro, silenzio, tempo e misura. Lo sa bene Paolo Cognetti, che tra una vetta e una baita ambienta questo potentissimo romanzo. Una storia di amicizia tra due ragazzi - e poi due uomini - cosí diversi da assomigliarsi, un viaggio avventuroso e spirituale fatto di fughe e tentativi di ritorno, alla continua ricerca di una strada per riconoscersi.

«Si può dire che abbia cominciato a scrivere questa storia quand'ero bambino, perché è una storia che mi appartiene quanto mi appartengono i miei stessi ricordi. In questi anni, quando mi chiedevano di cosa parla, rispondevo sempre: di due amici e una montagna. Sí, parla proprio di questo». Paolo Cognetti

Pietro è un ragazzino di città, solitario e un po' scontroso. La madre lavora in un consultorio di periferia, e farsi carico degli altri è il suo talento. Il padre è un chimico, un uomo ombroso e affascinante, che torna a casa ogni sera dal lavoro carico di rabbia. I genitori di Pietro sono uniti da una passione comune, fondativa: in montagna si sono conosciuti, innamorati, si sono addirittura sposati ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo. La montagna li ha uniti da sempre, anche nella tragedia, e l'orizzonte lineare di Milano li riempie ora di rimpianto e nostalgia. Quando scoprono il paesino di Grana, ai piedi del Monte Rosa, sentono di aver trovato il posto giusto: Pietro trascorrerà tutte le estati in quel luogo «chiuso a monte da creste grigio ferro e a valle da una rupe che ne ostacola l'accesso» ma attraversato da un torrente che lo incanta dal primo momento. E lí, ad aspettarlo, c'è Bruno, capelli biondo canapa e collo bruciato dal sole: ha la sua stessa età ma invece di essere in vacanza si occupa del pascolo delle vacche. Iniziano cosí estati di esplorazioni e scoperte, tra le case abbandonate, il mulino e i sentieri piú aspri. Sono anche gli anni in cui Pietro inizia a camminare con suo padre, «la cosa piú simile a un'educazione che abbia ricevuto da lui». Perché la montagna è un sapere, un vero e proprio modo di respirare, e sarà il suo lascito piú vero: «Eccola lí, la mia eredità: una parete di roccia, neve, un mucchio di sassi squadrati, un pino». Un'eredità che dopo tanti anni lo riavvicinerà a Bruno. Paolo Cognetti, uno degli scrittori piú apprezzati dalla critica e amati dai lettori, entra nel catalogo Einaudi con un libro magnetico e adulto, che esplora i rapporti accidentati ma granitici, la possibilità di imparare e la ricerca del nostro posto nel mondo.

© 2020 Einaudi (Audiolibro): 9788858490082

Data di uscita

Audiolibro: 20 marzo 2020

Potrebbero piacerti

  1. Senza mai arrivare in cima: Viaggio in Himalaya Paolo Cognetti
  2. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  3. La straniera Claudia Durastanti
  4. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  5. Sofia si veste sempre di nero Paolo Cognetti
  6. Sostiene Pereira Antonio Tabucchi
  7. Sembrava bellezza Teresa Ciabatti
  8. Volevo solo camminare Daniela Collu
  9. Storia della mia ansia Daria Bignardi
  10. L'incontro Michela Murgia
  11. Spatriati Mario Desiati
  12. Tutto chiede salvezza Daniele Mencarelli
  13. Patagonia express Luis Sepúlveda
  14. La figlia unica Guadalupe Nettel
  15. L'Arminuta Donatella Di Pietrantonio
  16. L'amica geniale Elena Ferrante
  17. Accabadora Michela Murgia
  18. Questa è l'America Francesco Costa
  19. La simmetria dei desideri Eshkol Nevo
  20. Libri che mi hanno rovinato la vita: e altri amori malinconici Daria Bignardi
  21. Ragazza, donna, altro Bernardine Evaristo
  22. Tre piani Eshkol Nevo
  23. Trilogia della città di K.: Il grande quaderno. La prova. La terza menzogna Agota Kristof
  24. La matematica è politica Chiara Valerio
  25. La luna e i falò Cesare Pavese
  26. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  27. I baffi Emmanuel Carrère
  28. Lessico famigliare Natalia Ginzburg
  29. Yoga Emmanuel Carrère
  30. Mi dica tutto Rosario Lisma
  31. Il sogno della macchina da cucire Bianca Pitzorno
  32. Una storia americana Francesco Costa
  33. La vegetariana Han Kang
  34. Stupore e tremori Amélie Nothomb
  35. California: La fine del sogno Francesco Costa
  36. Il posto Annie Ernaux
  37. Come d'aria Ada D'Adamo
  38. La sovrana lettrice GOLD Alan Bennett
  39. La macchia umana Philip Roth
  40. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
  41. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
  42. Notti bianche Fedor Dostoevskij
  43. I leoni di Sicilia Stefania Auci
  44. La figlia oscura Elena Ferrante
  45. In mezzo al mare. Sette atti comici Mattia Torre

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora