Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Trattato sulla tolleranza

46 Valutazioni

4.2

Durata
3h 6min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

Il “Trattato sulla tolleranza” è una delle più famose opere di François Marie Arouet, noto al mondo come Voltaire. Pubblicata in Francia nel 1763 costituisce un testo fondamentale ancor oggi per la riflessione sulla libertà di fede e sul rispetto delle opinioni altrui, in una parola ciò che identifichiamo come imprescindibile in una società definita “civile”. Voltaire trae spunto, per quest’opera breve, da alcuni clamorosi errori giudiziari della sua epoca che crearono molto scalpore e finirono in tragedia, e sempre per questioni che lo scrittore definisce ‘superstiziose’: un misto di fanatismo religioso, irrazionalità e incapacità di vedere le gravi conseguenze del ricorso alla violenza gratuita, alla sopraffazione, alla tortura e alla diffamazione per imporre il punto di vista intollerante ed estremo di un’unica religione confessionale (sia essa cattolica, protestante e di qualsiasi altro genere). Voltaire scava anche nella storia dell’antichità o dei popoli lontani dell’Asia per cercare le origini di un atteggiamento aperto al pluralismo delle idee e ad una visione improntata alla giustizia e alla corretta convivenza fra le genti, secondo i precetti morali di una religione (la sua) “naturale”, con una divinità aconfessionale, senza dogmi nè prescrizioni cerimoniali. La conclusione del suo discorso è tutta in quella “Preghiera a Dio” fortemente polemica e nello stesso tempo così poetica. Riduzione dal libro a stampa Ed. Feltrinelli, 1995

© 2019 il Narratore audiolibri (Audiolibro): 9788897301639

Data di uscita

Audiolibro: 19 aprile 2019

Potrebbero piacerti

  1. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
  2. Candido o l'ottimismo Voltaire
  3. Il mito di Sisifo Albert Camus
  4. Il primo uomo Albert Camus
  5. L'ordine del tempo Carlo Rovelli
  6. Elogio della Follia Erasmo da Rotterdam
  7. Questa è l'America Francesco Costa
  8. Helgoland Carlo Rovelli
  9. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  10. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  11. Se questo è un uomo Primo Levi
  12. La tranquillità dell'animo Seneca
  13. Lettera sulla felicità Epicuro
  14. Uomini e topi (Nuova traduzione Michele Mari) John Steinbeck
  15. I sommersi e salvati Primo Levi
  16. 1. Dalla parte di Swann: Alla ricerca del tempo perduto Vol. 1 Marcel Proust
  17. Critone, ovvero, quello che si deve fare Platone
  18. Una cosa divertente che non farò mai più David Foster Wallace
  19. Siddhartha Hermann Hesse
  20. Sull'amore Hermann Hesse
  21. Colloqui con se stesso Marco Aurelio
  22. L'arte di vivere Lucio Anneo Seneca
  23. I fratelli Karamazov Fedor Dostoevskij
  24. Sostiene Pereira Antonio Tabucchi
  25. Repubblica Platone
  26. L'ultimo giorno di un condannato a morte Victor Hugo
  27. Il dono della rabbia. E altre lezioni di mio nonno Mahatma Gandhi Arun Gandhi
  28. Le mie risposte alle grandi domande Stephen W. Hawking
  29. L'arte di essere felici Seneca
  30. Come trarre vantaggio dai propri nemici Plutarco
  31. La scimmia nuda Desmond Morris
  32. Uomini e topi John Steinbeck
  33. Freud 2.0 Matteo Moneta
  34. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso
  35. Una storia americana Francesco Costa
  36. Il Maestro e Margherita Michail Bulgakov
  37. Il pensiero giapponese Le Yen Mai
  38. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  39. Enchiridion - Manuale di Epitteto Lucio Flavio Arriano
  40. Camminare Henry David Thoreau
  41. L'intelligenza degli animali Plutarco
  42. Lo zen e l'arte della manutenzione della motocicletta Robert M. Pirsig
  43. Una storia semplice Leonardo Sciascia
  44. Il buio oltre la siepe Harper Lee
  45. L'avversario Emmanuel Carrère
  46. Kobane calling Zerocalcare

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora