Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Sarà solo la fine del mondo

42 Valutazioni

4.1

Durata
12h 46min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Narrativa

L’autore di questo libro è transgender, e il protagonista di questo libro è transgender. Tuttavia, questo libro non è un’autobiografia, è un romanzo. Anzi, quando comincia, l’io narrante non è ancora nato, nonostante i suoi genitori facciano di tutto perché ciò accada, e, nonostante non abbia ancora il corpo, l’io narrante racconta. Sarà solo la fine del mondo, esordio nella narrativa di Liv Ferracchiati, autore teatrale e performer, è infatti un romanzo sul corpo che, anche quando è in piena salute, allegro, bello, può essere percepito come inadatto. È con il corpo che ci presentiamo al mondo prima di aver imparato a parlare, è intorno al nostro corpo nudo che viene pensato il colore rosa o l’azzurro, anche quando non li indossiamo. Così, visto che il corpo è un problema, il protagonista, da subito, comincia a parlare. Comincia a farlo prima di nascere, e poi non smette più: parla tanto, si lambicca, eccepisce, critica e discute. Gioca, soprattutto. E si innamora. L’io narrante bambino vuole tutto, e non ha problemi di identità, è certo di chi è e di ciò che vuole, poi purtroppo qualcosa cambia: qualcuno, oltre a se stesso, vuole spiegargli chi è, cosa è, e quando è. La vita, però, cambierà con l’entrata in scena del mitico e quotidiano Guglielmo Leon. Sarà solo la fine del mondo segue la vicenda umana e preumana del protagonista, e anche quella oltreumana, attraverso i suoi incontri, le sue scoperte, le sue lotte, i suoi tradimenti, le sue risse, le sue gioie, le sue delusioni e la galleria dei personaggi – alcuni buffi, altri odiosi, molti adorabili – che incrociano il suo cammino. Un romanzo comico in senso generale, perché il comico ha a che fare con l’inaspettato, e in senso proprio, perché fa ridere: con una scrittura aerea e musicale, Liv Ferracchiati, rivolgendosi continuamente a chi legge – «Lettore, seguimi!» – e facendoci così diventare personaggi e protagonisti del suo libro, mette in scena il senso di inadeguatezza e la diversità, che sempre ci fa stupendi.

© 2022 Storyside (Audiolibro): 9789152179079

Data di uscita

Audiolibro: 24 marzo 2022

Potrebbero piacerti

  1. A Babbo Morto. Una storia di Natale Zerocalcare
  2. Disobbedienza Naomi Alderman
  3. La madre di Eva Silvia Ferreri
  4. Metà di un sole giallo Chimamanda Ngozi Adichie
  5. Tutta intera Espèrance Hakuzwimana
  6. Il libro delle case Andrea Bajani
  7. Nova Fabio Bacà
  8. Tokyo express Matsumoto Seichō
  9. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
  10. Sortilegi Bianca Pitzorno
  11. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  12. Stupore e tremori Amélie Nothomb
  13. Boy Erased. Vite cancellate Garrard Conley
  14. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  15. Femminili singolari Vera Gheno
  16. Randagi Marco Amerighi
  17. Spatriati Mario Desiati
  18. Nina sull'argine Veronica Galletta
  19. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  20. Mai stati così felici Claire Lombardo
  21. Sembrava bellezza Teresa Ciabatti
  22. Morsi Marco Peano
  23. La signorina Crovato Luciana Boccardi
  24. Il suo corpo e altre feste Carmen Maria Machado
  25. Trilogia della città di K.: Il grande quaderno. La prova. La terza menzogna Agota Kristof
  26. Stoner John Williams
  27. Shantaram Gregory David Roberts
  28. Buonanotte, signor Tom Michelle Magorian
  29. Circe Madeline Miller
  30. Tutta la vita che resta Roberta Recchia
  31. Mi dica tutto Rosario Lisma
  32. La vegetariana Han Kang
  33. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  34. Quando le montagne cantano Nguyễn Phan Quế Mai
  35. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  36. Tutta la stanchezza del mondo Enrica Tesio
  37. La metà scomparsa Brit Bennett
  38. Yoga Emmanuel Carrère
  39. I baffi Emmanuel Carrère
  40. Il buio oltre la siepe Harper Lee
  41. Il grembo paterno Chiara Gamberale
  42. Il corpo in cui sono nata Guadalupe Nettel
  43. La valle dell'eden John Steinbeck
  44. La compagna Natalia Antonia Spaliviero
  45. Addio Fantasmi Nadia Terranova

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora