Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

L’acqua del lago non è mai dolce

2266 Valutazioni

3.9

Durata
9h 16min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Narrativa

Odore di alghe limacciose e sabbia densa, odore di piume bagnate. È un antico cratere, ora pieno d’acqua: è il lago di Bracciano, dove approda, in fuga dall’indifferenza di Roma, la famiglia di Antonia, donna fiera fino alla testardaggine che da sola si occupa di un marito disabile e di quattro figli. Antonia è onestissima, Antonia non scende a compromessi, Antonia crede nel bene comune eppure vuole insegnare alla sua unica figlia femmina a contare solo sulla propria capacità di tenere alta la testa. E Gaia impara: a non lamentarsi, a salire ogni giorno su un regionale per andare a scuola, a leggere libri, a nascondere il telefonino in una scatola da scarpe, a tuffarsi nel lago anche se le correnti tirano verso il fondo. Sembra che questa ragazzina piena di lentiggini chini il capo: invece quando leva lo sguardo i suoi occhi hanno una luce nerissima. Ogni moto di ragionevolezza precipita dentro di lei come in quelle notti in cui corre a fari spenti nel buio in sella a un motorino. Alla banalità insapore della vita, a un torto subìto Gaia reagisce con violenza imprevedibile, con la determinazione di una divinità muta. Sono gli anni duemila, Gaia e i suoi amici crescono in un mondo dal quale le grandi battaglie politiche e civili sono lontane, vicino c’è solo il piccolo cabotaggio degli oggetti posseduti o negati, dei primi sms, le acque immobili di un’esistenza priva di orizzonti. Giulia Caminito dà vita a una storia ancorata nella realtà e insieme percorsa da un’inquietudine radicale, che fa di una scrittura essenziale e misurata, spigolosa e poetica l’ultimo baluardo contro i fantasmi che incombono. Il lago è uno specchio magico: sul fondo, insieme al presepe sommerso, vediamo la giovinezza, la sua ostinata sfida all’infelicità. © 2021 Giunti Editore S.p.A./Bompiani

© 2021 Giunti (Audiolibro): 9788858792605

Data di uscita

Audiolibro: 25 febbraio 2021

Potrebbero piacerti

  1. La signorina Crovato Luciana Boccardi
  2. Il sogno della macchina da cucire Bianca Pitzorno
  3. Yoga Emmanuel Carrère
  4. Addio Fantasmi Nadia Terranova
  5. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  6. Una storia americana Francesco Costa
  7. Sortilegi Bianca Pitzorno
  8. Sembrava bellezza Teresa Ciabatti
  9. I baffi Emmanuel Carrère
  10. Spatriati Mario Desiati
  11. La vegetariana Han Kang
  12. Le otto montagne Paolo Cognetti
  13. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  14. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
  15. Circe Madeline Miller
  16. La figlia unica Guadalupe Nettel
  17. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  18. Ragazza, donna, altro Bernardine Evaristo
  19. La straniera Claudia Durastanti
  20. Per tutto il resto dei miei sbagli Camilla Boniardi
  21. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  22. La metà scomparsa Brit Bennett
  23. Tutto chiede salvezza Daniele Mencarelli
  24. Tutta la stanchezza del mondo Enrica Tesio
  25. Il posto Annie Ernaux
  26. Shantaram Gregory David Roberts
  27. Storia della mia ansia Daria Bignardi
  28. Stupore e tremori Amélie Nothomb
  29. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  30. Americanah Chimamanda Ngozi Adichie
  31. Le balene mangiano da sole Rosario Pellecchia
  32. Manuale per ragazze rivoluzionarie Giulia Blasi
  33. L'evento Annie Ernaux
  34. Mal di pietre Milena Agus
  35. L'incontro Michela Murgia
  36. Trilogia della città di K.: Il grande quaderno. La prova. La terza menzogna Agota Kristof
  37. Furore. Nuova traduzione integrale di Sergio Claudio Perroni John Steinbeck
  38. Mia madre è un fiume Donatella di Pietrantonio
  39. Brutta. Storia di un corpo come tanti Giulia Blasi
  40. Uomini e topi (Nuova traduzione Michele Mari) John Steinbeck
  41. Tre piani Eshkol Nevo
  42. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  43. Questa è l'America Francesco Costa
  44. La simmetria dei desideri Eshkol Nevo
  45. Un'amicizia Silvia Avallone
  46. Metà di un sole giallo Chimamanda Ngozi Adichie

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora