Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Rivoluzione Z

479 Valutazioni

4.6

Durata
8h 6min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Non-fiction

Per la Generazione Z - ovvero gli adolescenti e i neo-ventenni di oggi, nati tra il 1995 e il 2010 - il femminismo è un aggeggio arcaico come un telefonino Nokia o può ancora essere utile? Dopo il successo di Manuale per ragazze rivoluzionarie, in cui si rivolgeva a lettrici di tutte le età (non è mai troppo tardi per abbattere gli stereotipi e scoprirsi più felici), Giulia Blasi è stata contattata da un grande numero di teenager e poco più, che volevano chiarirsi le idee su temi che andavano dalle relazioni paritarie (o no) al rispetto, alla corretta comunicazione, all'identità di genere e via dicendo fino ad arrivare a problemi personali e intimi. Per sciogliere questi dubbi e raggiungere una forma di autocoscienza, il femminismo è tuttora uno strumento importante, efficace, illuminante. Perché il patriarcato è tutt'altro che scomparso dalla nostra società (Generazione Z, vogliamo darci l'obiettivo di eliminarlo entro il 2030 come le plastiche dai mari?). Inoltre scoprire le idee di donne che, in passato, hanno lottato per il progresso e i diritti sociali aiuta ad affrontare in maniera più serena le sfide del passaggio, per sua natura faticoso, all'età adulta. Una fase in cui genitori, parenti e insegnanti dovrebbero essere di supporto ponendosi come modelli positivi, e in cui spesso finiscono per criticare e basta, incapaci di calarsi nei panni di ragazzi che sono figli di un tempo nuovo. Giulia Blasi, una che sul piedistallo non ci è mai salita, in questo nuovo libro si rivolge ai giovanissimi, cercando di aprire un dialogo fra serietà e ironia, con l'obiettivo di offrire spunti preziosi sulle trappole e i pregiudizi della famiglia, sulla scoperta della propria identità sessuale, sull'uso di internet e dei social, sull'imperativo della bellezza e sul mito della principessa, sui rapporti tossici con i maschi ma anche tra femmine… e su tutte quelle prove che tocca superare nell'età più delicata della vita. Perché il femminismo è rivoluzionario, e solo una nuova generazione giovane può aprire un'era migliore.

© 2020 Rizzoli (Audiolibro): 9788831801911

Data di uscita

Audiolibro: 10 novembre 2020

Potrebbero piacerti

  1. Manuale per ragazze rivoluzionarie Giulia Blasi
  2. Tutte le ragazze avanti! AAVV
  3. Questa è l'America Francesco Costa
  4. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  5. Poverine: Come non si racconta il femminicidio Carlotta Vagnoli
  6. Stai zitta: e altre nove frasi che non vogliamo sentire più Michela Murgia
  7. Brutta. Storia di un corpo come tanti Giulia Blasi
  8. Ragazze elettriche Naomi Alderman
  9. Disobbedienza Naomi Alderman
  10. Femminili singolari Vera Gheno
  11. L'evento Annie Ernaux
  12. Un minuto d'arte Daniela Collu
  13. Ragazza, donna, altro Bernardine Evaristo
  14. Il femminismo non è un brand Jennifer Guerra
  15. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  16. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  17. Helgoland Carlo Rovelli
  18. Storia della mia ansia Daria Bignardi
  19. Americanah Chimamanda Ngozi Adichie
  20. Sembrava bellezza Teresa Ciabatti
  21. Metà di un sole giallo Chimamanda Ngozi Adichie
  22. La vita bugiarda degli adulti Elena Ferrante
  23. Sette brevi lezioni di fisica Carlo Rovelli
  24. Per tutto il resto dei miei sbagli Camilla Boniardi
  25. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  26. Noi siamo tempesta: storie senza eroe che hanno cambiato il mondo Michela Murgia
  27. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
  28. Steve Jobs non abita più qui Michele Masneri
  29. Kobane calling Zerocalcare
  30. Fattore 1%. Piccole abitudini per grandi risultati Luca Mazzucchelli
  31. Perché il patriarcato persiste? Carol Gilligan
  32. L'incontro Michela Murgia
  33. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  34. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  35. A Babbo Morto. Una storia di Natale Zerocalcare
  36. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  37. La figlia unica Guadalupe Nettel
  38. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  39. Mai stati così felici Claire Lombardo
  40. L'Arminuta Donatella Di Pietrantonio
  41. L'invenzione di noi due Matteo Bussola
  42. La figlia oscura Elena Ferrante
  43. La memoria rende liberi Liliana Segre
  44. Libri che mi hanno rovinato la vita: e altri amori malinconici Daria Bignardi
  45. L'incredibile viaggio delle piante Stefano Mancuso

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora