Ascolta e leggi

Entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 14 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Alla ricerca del tempo perduto: Dalla parte di Swann (versione integrale)

11 Valutazioni

4

Durata
19h 28min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Narrativa

"Dalla parte di Swann" è il primo volume di "Alla ricerca del tempo perduto" (la 'Recherche'), l'opera più importante di Marcel Proust, scritta tra il 1909 e il 1922, pubblicata in sette volumi tra il 1913 e il 1927 (viene considerato il romanzo più lungo di sempre). Questo volume contiene tre parti: 'Combray', 'Un amore di Swann' e 'Nomi di paesi: il nome'. In questo primo volume troviamo i temi principali e alcuni dei personaggi fondamentali della vicenda. Elemento cardine per l'apprezzamento del libro è, senza dubbio, lo stile con cui è scritto. Le frasi di Proust sono ricche, lunghe, piene di metafore, mentre gli accadimenti sono pochi e dosati, le percezioni e le sensazioni occupano la maggior parte del testo, scivolando di riga in riga fino a raggiungere concetti anche molto lontani da quelli da cui si era partiti.

La prima parte (Combray) sarà maggiormente legata alla rimembranze più astratte: ricordi di sensazioni, emozioni, odori, gusti, in questa vengono introdotti concetti utili a comprendere il titolo del volume e ciò che importa davvero nella narrazione. La seconda parte è quella maggiormente legata a ciò che un lettore considera una 'trama'. Proust qui ci parla di Swann e di come è iniziato e si è evoluto il suo amore per Odette. Nella terza parte, invece, la concezione filosofica del tempo comincerà ad essere espressa e collegata a quanto raccontato e a quanto ancora si dovrà leggere nei volumi successivi. L'autore ha costruito un mondo realistico, simile a quello che ha vissuto, ma totalmente suo e noi, quando leggiamo, siamo chiamati a guardarlo, vederlo e sentirlo, così come lui l'ha creato. La magistrale lettura di Alberto Rossatti è quanto di più appropriato per un testo come questo, egli ci cattura per lo spessore della voce e la capacità di immergerci nei flussi di coscienza dell'autore.

(Traduzione di Alberto Rossatti e Rose Ayma Peret, Denise Dubois; Copertina di Maurizio Ceccato Grafic, Art and Designer)

© 2021 il Narratore audiolibri (Audiolibro): 9788868164270

Data di uscita

Audiolibro: 7 novembre 2021

Potrebbero piacerti

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
14 giorni gratis
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
14 giorni gratis
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
7 giorni gratis
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora