Giovanni
22 set 2023
La lettura di Musella migliora il già ottimo libro di Piccolo. Ottima occasione per rivedere i capolavori del Cinema italiano citati.
Il 1963 è stato l’anno di Fellini e di Visconti. Un anno decisivo per il cinema italiano, che ha visto la nascita di Otto e mezzo e Il Gattopardo. Ma prima di diventare i capolavori che ben sappiamo erano due incredibili scommesse, nonché il campo di battaglia tra due artisti rivali e profondamente diversi: mentre Claudia Cardinale cambiava il colore dei capelli secondo il capriccio di chi la dirigeva, l’intero contesto culturale italiano si stava preparando a sposare l’una o l’altra visione del cinema e del mondo. Ecco cos’è La bella confusione: inseguendo come un detective le figure e gli episodi che hanno fatto la Storia, Francesco Piccolo ha setacciato lettere, filmati, appunti e diari, interviste, pettegolezzi, testimonianze. © 2023 Francesco Piccolo. Il libro è pubblicato da Giulio Einaudi editore. Per l’audiolibro: © 2023, Emons Italia S.r.l.
© 2023 Emons Audiolibri (Audiolibro): 9788869866364
Data di uscita
Audiolibro: 15 settembre 2023
Il 1963 è stato l’anno di Fellini e di Visconti. Un anno decisivo per il cinema italiano, che ha visto la nascita di Otto e mezzo e Il Gattopardo. Ma prima di diventare i capolavori che ben sappiamo erano due incredibili scommesse, nonché il campo di battaglia tra due artisti rivali e profondamente diversi: mentre Claudia Cardinale cambiava il colore dei capelli secondo il capriccio di chi la dirigeva, l’intero contesto culturale italiano si stava preparando a sposare l’una o l’altra visione del cinema e del mondo. Ecco cos’è La bella confusione: inseguendo come un detective le figure e gli episodi che hanno fatto la Storia, Francesco Piccolo ha setacciato lettere, filmati, appunti e diari, interviste, pettegolezzi, testimonianze. © 2023 Francesco Piccolo. Il libro è pubblicato da Giulio Einaudi editore. Per l’audiolibro: © 2023, Emons Italia S.r.l.
© 2023 Emons Audiolibri (Audiolibro): 9788869866364
Data di uscita
Audiolibro: 15 settembre 2023
Entra in un mondo di storie
Basato su 13 valutazioni
Coinvolgente
Stimolante
Intelligente
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 4 di 13
Giovanni
22 set 2023
La lettura di Musella migliora il già ottimo libro di Piccolo. Ottima occasione per rivedere i capolavori del Cinema italiano citati.
Francesca
23 set 2023
Vabbè, Francesco Piccolo può scrivere di qualsiasi cosa restando interessantissimo e mantenendo la sua piacevolissima prosa. Qui in più c'è una storia veramente unica! Per chi ama il cinema, imperdibile
Stefano
23 set 2023
Non ho mai visto un film di Fellini né di Visconti, ma adesso mi è venuta tanta curiosità di vedere Il Gattopardo e Otto e mezzo. Piccolo è sempre fenomenale come sempre.
Consuelo
20 set 2023
Un saggio che si legge con il piacere del romanzo. Coinvolgente, quando lo inizi è difficile staccarsi. Un libro meraviglioso.
Italiano
Italia