Aprile 1999, Mount Pleasant, New Hampshire. Il corpo di una giovane donna, Alaska Sanders, viene ritrovato in riva a un lago. L’inchiesta viene rapidamente chiusa, la polizia ottiene le confessioni del colpevole, che si uccide subito dopo, e del suo complice. Undici anni più tardi, però, il caso si ripresenta. Il sergente Perry Gahalowood, che all’epoca si era occupato delle indagini, riceve una inquietante lettera anonima. E se avesse seguito una falsa pista? L’aiuto del suo amico scrittore Marcus Goldman, che ha appena ottenuto un enorme successo con La verità sul caso Harry Quebert, ispirato dalla loro comune esperienza, sarà ancora una volta fondamentale per scoprire la verità. Ma c’è un mistero nel mistero: la scomparsa di Harry Quebert. I fantasmi del passato ritornano e, fra di essi, quello di Harry Quebert.
© 2022 La Nave di Teseo (Audiolibro): 9788834613597
Traduttori: Vincenzo Vega
Data di uscita
Audiolibro: 27 dicembre 2022
Aprile 1999, Mount Pleasant, New Hampshire. Il corpo di una giovane donna, Alaska Sanders, viene ritrovato in riva a un lago. L’inchiesta viene rapidamente chiusa, la polizia ottiene le confessioni del colpevole, che si uccide subito dopo, e del suo complice. Undici anni più tardi, però, il caso si ripresenta. Il sergente Perry Gahalowood, che all’epoca si era occupato delle indagini, riceve una inquietante lettera anonima. E se avesse seguito una falsa pista? L’aiuto del suo amico scrittore Marcus Goldman, che ha appena ottenuto un enorme successo con La verità sul caso Harry Quebert, ispirato dalla loro comune esperienza, sarà ancora una volta fondamentale per scoprire la verità. Ma c’è un mistero nel mistero: la scomparsa di Harry Quebert. I fantasmi del passato ritornano e, fra di essi, quello di Harry Quebert.
© 2022 La Nave di Teseo (Audiolibro): 9788834613597
Traduttori: Vincenzo Vega
Data di uscita
Audiolibro: 27 dicembre 2022
Basato su 97 valutazioni
Coinvolgente
Intricato
Imprevedibile
Scarica l'app per aggiungere una recensione
Leggi 10 di 97
ornella
5 gen 2023
Il libro non è male, molto coinvolgente, ma la lettura di Gioele Dix lo rende fantastico!
Michela
29 gen 2023
La voce di Gioele Dix è la più adatta a narrare uno dei libri più significativi degli ultimi 10 anni.Bello? Sì, molto. Originale? Non esattamente. Molte cose erano parecchio prevedibili, non vi dico quali per non fare spoiler.Lo consiglierei? Sì, perché ti tiene compagnia e non te lo dimentichi.
Maria Luisa
3 set 2023
La verità su Harry Quebert è che è noioso. Mi pare un po' buffo che, come campione della letteratura americana, nel periodo in cui erano operativi De Lillo, Carver, Foster Wallace e McCarty, venga ritratto l'autore di un romanzo d'amore che, no, non sembra proprio il Werter. Ma è un dettaglio. Indubbiamente, è un lavoro da professionisti, e a volte sembra un piccolo manuale (manco tanto piccolo) su come scrivere un romanzo senza ispirazione, cosa lodevole perchè questa fa spesso brutti scherzi. Indubbiamente, potrebbe essere un eccellente eserciziario, ma è lungo, ingiustificatamente lungo, secondo la moda dei thriller per pendolari. Ma ricordiamo che a ogni giorno basta la sua pena. Bella la parte in cui il protagonista descrive se stesso da giovane, ma il resto è un monotono affastellarsi di colpi di scena e luoghi comuni, come quelli sulla mamma yiddish. Chi ha avuto almeno una zia yiddish sa che non si dovrebbe scherzare su queste cose. Dico sul serio! Ma grande, grande Gioele Dix!
Francesca
28 gen 2023
Faticosissimo
Luca
11 ott 2023
Bellissimo romanzo! Un po’ lungo ma comunque molto bello!
bene
9 mar 2023
La storia prende molto, ascoltato durante la sessione per evadere un po’. Letto benissimo!
Gabriella
2 feb 2023
Storia incredibilmente avvincente e scritta magistralmente. Gioele Dix è uno dei miei lettori preferiti e con quest’opera si è superato!
Carly
30 apr 2023
È fantastico, interpretato benissimo
Fabio
10 ott 2023
Il miglior giallo deduttivo/narrativo che abbia mai letto
Sofia
16 apr 2023
Una storia che permette di riflettere su quanto ciò che facciamo nel passato possa avere enormi conseguenze, che tutti siamo connessi e le coincidenze non sempre sono coincidenze. L’ho adorato e le ultime 3 ore sono state quasi ipnotiche, non riuscivo a smettere di ascoltare!!
Entra in un mondo di storie
Italiano
Italia