Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Il coraggio. Vivere, amare, educare

17 Valutazioni

4.2

Durata
5h 21min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Self-help

Un tempo il coraggio - nella sua accezione di ardimento fisico - era solo opera dell'umano, poi le macchine se ne sono impossessate: non più il guerriero armato delle sue proprie mani, ma di mitragliatrici, carri armati, lanciafiamme, cacciabombardieri. Un po' come accade ora con la tecnologia: fino a trent'anni fa occorreva pronunciarsi, scrivere, telefonare, dunque esporsi. Oggi si può comunicare, anzi si è indotti a farlo, senza un'interfaccia umana, dunque senza rischio, senza paura di compromettersi. E le umane virtù vengono delegate a ciò che umano non è. Così, anche il coraggio e la forza d'animo che vi è intrinsecamente connaturata stanno diventando sempre più un'astrazione virtuale, svuotata di senso, per uomini e donne che vagano senza bussola, giovani accecati dal presente e vecchi incartapecoriti nel ricordo. Per fronteggiare «la più grande urgenza sociale odierna», Paolo Crepet propone a genitori, educatori e, in particolare, a quei «nativi digitali» che si accingono a esplorare la propria esistenza in una società ipertecnologica un «ipotetico inventario» di alcune declinazioni del coraggio in vari ambiti dell'esperienza umana (il coraggio di educare, di dire no, di ricominciare, di avere paura, di scrivere, di immaginare, di creare…). Un inventario concepito come un'associazione di idee, un brain- storming , un esercizio utile per stimolare adulti e non ancora adulti a ritrovare la forza della sfacciataggine e la capacità di resistenza che la vita ogni giorno ci chiede. Ma in queste pagine Crepet parla soprattutto di un'altra e più ambiziosa forma di coraggio. Quella che dobbiamo inventarci per creare un nuovo mondo, se non vogliamo che siano altri a inventarlo per noi; quella che i giovani devono riscoprire per non ritrovarsi tristi e rassegnati a non credere più nei loro sogni; quella che tutti devono scovare in se stessi per iniziare un rinascimento ideale ed etico. Perché, alla fine, il coraggio è la magica opportunità che permette di capire il presente e di costruire il futuro.

© 2020 Mondadori (Audiolibro): 9788852150401

Data di uscita

Audiolibro: 1 aprile 2020

Potrebbero piacerti

  1. Passione Paolo Crepet
  2. Mio figlio è normale?: Capire gli adolescenti senza che loro debbano capire noi Stefania Andreoli
  3. Libertà Paolo Crepet
  4. Di troppo amore: Fuori dal labirinto della dipendenza affettiva Ameya Gabriella Canovi
  5. Nessuno può farti star male senza il tuo permesso: Breve corso di autodifesa emotiva Paolo Borzacchiello
  6. Come costruire relazioni positive ed essere convincenti Dale Carnegie
  7. La vera cura sei tu Raffaele Morelli
  8. L'ora di lezione: Per un'erotica dell'insegnamento Massimo Recalcati
  9. Dare la vita Michela Murgia
  10. Storia della mia ansia Daria Bignardi
  11. Le otto montagne Paolo Cognetti
  12. Venirne fuori Raffaele Morelli
  13. Riconquista il tuo tempo Andrea Giuliodori
  14. La memoria rende liberi Liliana Segre
  15. Sembrava bellezza Teresa Ciabatti
  16. Le mie risposte alle grandi domande Stephen W. Hawking
  17. Come una notte a Bali Gianluca Gotto
  18. L'invenzione di noi due Matteo Bussola
  19. La quinta essenza Paolo Borzacchiello
  20. Il bambino è competente Juul Jesper
  21. Il meglio deve ancora arrivare Raffaele Morelli
  22. Le parole sono importanti;Dove nascono e cosa raccontano Marco Balzano
  23. I no per amare Juul Jesper
  24. L'Arminuta Donatella Di Pietrantonio
  25. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
  26. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  27. Tre piani Eshkol Nevo
  28. Tre Valérie Perrin
  29. Freud 2.0 Matteo Moneta
  30. Shantaram Gregory David Roberts
  31. La vegetariana Han Kang
  32. L'evento Annie Ernaux
  33. La vita intima Niccolò Ammaniti
  34. Specchio delle mie brame: La prigione della bellezza Maura Gancitano
  35. Tutta la vita che resta Roberta Recchia
  36. Orgoglio e pregiudizio Jane Austen
  37. La casa degli spiriti Isabel Allende
  38. Come d'aria Ada D'Adamo
  39. L'insostenibile leggerezza dell'essere Milan Kundera
  40. Accabadora Michela Murgia
  41. Il sogno della macchina da cucire Bianca Pitzorno
  42. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora