Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Le radici dell'odio (VINTAGE): La mia verità sull'Islam

1 Valutazioni

5

Lingua
Italiano
Format
Categoria

Storia

Abbiamo paura di non essere sufficientemente allineati, obbedienti, servili, e venire scomunicati attraverso l'esilio morale con cui le democrazie deboli e pigre ricattano il cittadino. Paura di essere liberi, insomma. Di prendere rischi, di avere coraggio." Oriana Fallaci ha pronunciato queste parole nel 2005 quando decide di raccontare il suo "diritto all'odio". Sono riflessioni che ancora oggi, a distanza di dieci anni, risultano drammaticamente attuali, così come molti suoi brani finora inediti in cui affronta il conflitto con l'Islam senza mezzi termini né concessioni. "Ho visto le mussulmane la cui vita vale meno di una vacca o un cammello" scrive una giovanissima Oriana nel suo primo reportage sulla condizione delle donne nei paesi islamici. "Vi sono donne nel mondo che ancora oggi vivono dietro la nebbia fitta di un velo come attraverso le sbarre di una prigione." Una prigione che si estende dall'oceano Atlantico all'oceano Indiano percorrendo il Marocco, l'Algeria, la Nigeria, la Libia, l'Egitto, la Siria, il Libano, l'Iraq, l'Iran, la Giordania, l'Arabia Saudita, l'Afganistan, il Pakistan, l'Indonesia: è il mondo dell'Islam, dove nonostante i "fermenti di ribellione" le regole riservate alle donne sono immote da secoli. Le cronache di Oriana proseguono poi dal deserto palestinese dove riesce a infiltrarsi nelle basi segrete della guerriglia araba e a incontrare tutti i capi di Al Fatah, Arafat e perfino un dirottatore aereo e una terrorista responsabile di una strage in un supermarket di Gerusalemme. Pochi anni dopo ascolterà invece i superstiti della tragedia di Monaco, che le racconteranno quella notte drammatica in cui il commando arabo fece irruzione nella palazzina del Villaggio Olimpico. Riuscirà poi a intervistare tutti i protagonisti del destino del Medio Oriente, re Hussein, Golda Meir, Khomeini, Gheddafi, Sharon. Tornerà nel deserto durante la prima guerra del Golfo per raccontare quello che non era solo un conflitto tra l'Iraq e noi ma "una crociata all'inverso", uno scontro appena iniziato che sarebbe culminato poi nell'orrore dell'11 settembre. Lo sgomento provato davanti al crollo delle due torri la spingerИ a scrivere di getto quella che doveva essere una "lettera sulla guerra che i figli di Allah hanno dichiarato all'occidente" e che diventò un fenomeno editoriale senza precedenti.

© 2017 Rizzoli (Ebook): 9788858686867

Data di uscita

Ebook: 19 gennaio 2017

Potrebbero piacerti

  1. Noi siamo tempesta: storie senza eroe che hanno cambiato il mondo Michela Murgia
  2. Se questo è un uomo Primo Levi
  3. Quel giorno sulla luna Oriana Fallaci
  4. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  5. I sommersi e salvati Primo Levi
  6. La rabbia e l'orgoglio Oriana Fallaci
  7. La memoria rende liberi Liliana Segre
  8. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  9. Circe Madeline Miller
  10. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  11. Trilogia della città di K.: Il grande quaderno. La prova. La terza menzogna Agota Kristof
  12. La canzone di Achille Madeline Miller
  13. La luna e i falò Cesare Pavese
  14. Kobane calling Zerocalcare
  15. Sapiens. Da animali a dèi: breve storia dell'umanità Yuval Noah Harari
  16. Le regole della casa del sidro John Irving
  17. Lo straniero Albert Camus
  18. Questa è l'America Francesco Costa
  19. Una storia americana Francesco Costa
  20. Lessico famigliare Natalia Ginzburg
  21. Metà di un sole giallo Chimamanda Ngozi Adichie
  22. La ciociara Alberto Moravia
  23. Notti bianche Fedor Dostoevskij
  24. Delitto e castigo Fedor Dostoevskij
  25. I fratelli Karamazov Fedor Dostoevskij
  26. La valle dell'eden John Steinbeck
  27. Un romanzo russo Emmanuel Carrère
  28. Quando le montagne cantano Nguyễn Phan Quế Mai
  29. Il buio oltre la siepe Harper Lee
  30. La sovrana lettrice GOLD Alan Bennett
  31. L'avversario Emmanuel Carrère
  32. Cambiare l’acqua ai fiori Valérie Perrin
  33. Tokyo express Matsumoto Seichō
  34. Dovremmo essere tutti femministi Chimamanda Ngozi Adichie
  35. California: La fine del sogno Francesco Costa
  36. L'uomo che scambiò sua moglie per un cappello Oliver Sacks
  37. La camera azzurra Georges Simenon
  38. Stai zitta: e altre nove frasi che non vogliamo sentire più Michela Murgia
  39. Stupore e tremori Amélie Nothomb
  40. La peste Albert Camus
  41. L'amore molesto Elena Ferrante
  42. Shantaram Gregory David Roberts
  43. Tutta la vita che resta Roberta Recchia
  44. Americanah Chimamanda Ngozi Adichie
  45. Furore. Nuova traduzione integrale di Sergio Claudio Perroni John Steinbeck

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora