Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Pane nell'acqua

5 Valutazioni

4.4

Durata
1h 8min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Narrativa

"Pane nell’acqua" è un racconto comparso per la prima volta nel 1895 sulla rivista Graphic, successivamente incluso nella raccolta "Il diavolo e l’abisso". Il racconto è narrato in prima persona dall'autore, presente nel racconto in veste di amico del protagonista, McPhee, effettivamente conosciuto da Kipling come capo macchinista della Breslau, una nave della compagnia di navigazione di Holdock, Steiner e Chase. Anni dopo il loro primo incontro, le strade dei due s'incrociano nuovamente, quando ormai McPhee ha alle spalle una significativa fortuna e una storia lunga e avvicente da raccontare, fatta di tante avventure quante sono le cicatrici presenti sul suo volto. Da qui la volontà di Kipling di mettere per iscritto la storia del vecchio amico, fissandola per sempre nel tempo e consegnandola così ai suoi lettori e alle generazioni a venire.

Joseph Rudyard Kipling (Bombay 1865 – Londra 1936) è stato uno scrittore e poeta britannico di numerosi classici della letteratura, tra cui "Il libro della giungla", "Kim" e "Capitani coraggiosi". Dopo un lungo viaggio per i mari del mondo, inizia a scrivere racconti e libri di avventura per bambini e ragazzi, diventando nel 1907 il più giovane vincitore del Premio Nobel per la Letteratura. Autore prolifico di poesie, romanzi e racconti - molti dei quali di ambientazione indiana - le sue opere si contraddistinguono per lo spiccato talento narrativo e per l'impegno politico-sociale. Identificato successivamente come il cantore dell'imperialismo britannico, è possibile constatare oggi come Kipling non si sia, in realtà, limitato a esaltarne gli ideali, ma abbia articolato questi in un ricchissimo immaginario, senza mai perdere di vista i lati più controversi del dominio coloniale.

© 2022 SAGA Egmont (Audiolibro): 9788728358689

Traduttori: Francesca Rizzi

Data di uscita

Audiolibro: 5 ottobre 2022

Potrebbero piacerti

  1. Il sergente nella neve Mario Rigoni-Stern
  2. Le regole della casa del sidro John Irving
  3. Uomini e topi (Nuova traduzione Michele Mari) John Steinbeck
  4. Lo straniero Albert Camus
  5. Il diavolo e l'abisso Rudyard Kipling
  6. Lessico famigliare Natalia Ginzburg
  7. Anime morte Nikolaj Vasil’evič Gogol'
  8. Notti bianche Fedor Dostoevskij
  9. La valle dell'eden John Steinbeck
  10. Furore. Nuova traduzione integrale di Sergio Claudio Perroni John Steinbeck
  11. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  12. La macchia umana Philip Roth
  13. I fratelli Karamazov Fedor Dostoevskij
  14. L'ultimo giorno di un condannato a morte Victor Hugo
  15. Come d'aria Ada D'Adamo
  16. Menzogna e sortilegio: Introduzione di Donatella Di Pietrantonio Elsa Morante
  17. L'uomo Invisibile Herbert G. Wells
  18. La peste Albert Camus
  19. La luna e i falò Cesare Pavese
  20. Gita al Faro Virginia Woolf
  21. 1. Dalla parte di Swann: Alla ricerca del tempo perduto Vol. 1 Marcel Proust
  22. Delitto e castigo Fedor Dostoevskij
  23. Quer pasticciaccio brutto de Via Merulana Carlo Emilio Gadda
  24. Lamento di Portnoy Philip Roth
  25. Il Golem Isaac Bashevis Singer
  26. Il richiamo della foresta Jack London
  27. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  28. Sostiene Pereira Antonio Tabucchi
  29. Nemesi Philip Roth
  30. Siddhartha Hermann Hesse
  31. Memoriale del convento José Saramago
  32. Patagonia express Luis Sepúlveda
  33. Lettera a Berlino Ian McEwan
  34. Shantaram Gregory David Roberts
  35. I leoni di Sicilia Stefania Auci
  36. Trilogia della città di K.: Il grande quaderno. La prova. La terza menzogna Agota Kristof
  37. Il gatto che voleva salvare i libri Sosuke Natsukawa
  38. L'Arminuta Donatella Di Pietrantonio
  39. L'evento Annie Ernaux
  40. I Buddenbrook: Decadenza di una famiglia Thomas Mann
  41. Tutto chiede salvezza Daniele Mencarelli
  42. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
  43. Il posto Annie Ernaux
  44. Leggere Lolita a Teheran Azar Nafisi
  45. Il diario di Jane Somers Doris Lessing
  46. Tre piani Eshkol Nevo
  47. La compagna Natalia Antonia Spaliviero

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora