Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

Alla ricerca del tempo perduto: Dalla parte di Swann - 1. Combray

36 Valutazioni

4.7

Durata
8h 28min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Classici

"E d’improvviso il ricordo mi è apparso. Quel sapore era quello del pezzetto di madeleine che zia Léonie, la domenica mattina a Combray (perché quel giorno non uscivo mai prima dell’ora della messa) mi offriva dopo averlo inzuppato nel suo infuso di tè o di tiglio, quando andavo a darle il buongiorno in camera sua."

"Dalla parte di Swann" è il primo volume di "Alla ricerca del tempo perduto" (la Recherche), l'opera più importante di Marcel Proust, scritta tra il 1909 e il 1922, pubblicata in sette volumi tra il 1913 e il 1927 (viene considerata il romanzo più lungo di sempre). Nella prima parte del primo volume, intitolata "Combray" (dal nome della residenza estiva in cui la famiglia trascorreva le vacanze) il protagonista racconta della propria infanzia passata proprio nella città di Combray e vi appaiono i maggiori temi e i principali personaggi dei volumi successivi. Infatti è in questa parte che vengono introdotte le famiglie di Charles Swann e dei Guermantes, che lasceranno nello scrittore un ricordo indelebile e il desiderio di riviverne e penetrarne il mondo affascinante legato alla rimembranze più astratte: ricordi di sensazioni, emozioni, odori, gusti... Per esempio in questa parte è presente uno degli episodi più famosi del libro, quello in cui il protagonista, dopo aver imbevuto nel tè una madeleine (tipico dolcetto francese), ricorda come egli era solito mangiarne da piccolo la domenica mattina, prima della messa, dalla zia Léonie. L'autore descrive poi le passeggiate quotidiane fatte verso Méséglise (o Swann) e verso la parte dei Guermantes: entrambe le direzioni sono per Proust "giacimenti profondi del mio terreno mentale". E' un percorso astruso, dunque, e costellato di indicazioni olfattive ed estetiche, rimembranze lontane o anche solo di concetti generali ed astratti.

La voce di Alberto Rossatti incarna con grande sapienza e partecipazione i sentimenti e le senzazioni del piccolo Marcel rievocate in questo incredibile affresco letterario considerato uno dei vertici della letteratura mondiale.

(Traduzione di Alberto Rossatti e Rose Ayma Peret, illustrazione di copertina di Marlene Mcloughlin, Swann's Way, Watercolor, Collezione privata, San Francisco, Ca.)

© 2021 il Narratore audiolibri (Audiolibro): 9788868164102

Traduttori: Rose Ayma Peret

Data di uscita

Audiolibro: 29 marzo 2021

Potrebbero piacerti

  1. L'idiota Fedor Dostoevskij
  2. I fratelli Karamazov Fedor Dostoevskij
  3. La peste Albert Camus
  4. 1. Dalla parte di Swann: Alla ricerca del tempo perduto Vol. 1 Marcel Proust
  5. Orgoglio e pregiudizio Jane Austen
  6. Persuasione: Introduzione di Annalena Benini Jane Austen
  7. Anime morte Nikolaj Vasil’evič Gogol'
  8. Candido o l'ottimismo Voltaire
  9. Notti bianche Fedor Dostoevskij
  10. La valle dell'eden John Steinbeck
  11. Siddhartha Hermann Hesse
  12. Furore. Nuova traduzione integrale di Sergio Claudio Perroni John Steinbeck
  13. Il giardino dei Finzi-Contini Giorgio Bassani
  14. Narciso e Boccadoro Hermann Hesse
  15. Anna Karenina Lev Tolstoj
  16. Don Chisciotte della Mancia Miguel De Cervantes
  17. L'Indifferente Marcel Proust
  18. Uomini e topi John Steinbeck
  19. Il grande Gatsby GOLD Francis Scott Fitzgerald
  20. Shantaram Gregory David Roberts
  21. Lessico famigliare Natalia Ginzburg
  22. Jane Eyre Charlotte Brontë
  23. L'avversario Emmanuel Carrère
  24. Pastorale americana Philip Roth
  25. La macchia umana Philip Roth
  26. La signora Dalloway Virginia Woolf
  27. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  28. Canne al vento Grazia Deledda
  29. La luna e i falò Cesare Pavese
  30. Lamento di Portnoy Philip Roth
  31. L'isola di Arturo Elsa Morante
  32. Se questo è un uomo Primo Levi
  33. Stoner John Williams
  34. Spatriati Mario Desiati
  35. La casa degli spiriti Isabel Allende
  36. Tre Valérie Perrin
  37. L’acqua del lago non è mai dolce Giulia Caminito
  38. Trilogia della città di K.: Il grande quaderno. La prova. La terza menzogna Agota Kristof
  39. I miei stupidi intenti Bernardo Zannoni
  40. La figlia unica Guadalupe Nettel
  41. Circe Madeline Miller
  42. Tenera è la notte Francis Scott Fitzgerald
  43. Stupore e tremori Amélie Nothomb

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora