Ascolta tutto, gratis per 30 giorni

Approfitta dell'offerta e entra in un mondo di storie

  • Ascolta e leggi quanto vuoi
  • Oltre 400.000 titoli
  • Prova gratis per 30 giorni, poi 9.99€/mese
  • Disdici quando vuoi
  • Ascolta titoli esclusivi e Storytel Original
Prova Gratis
Device Banner Block 894x1036

I fratelli Ashkenazi - Edizione completa

29 Valutazioni

4.7

Durata
27h 43min
Lingua
Italiano
Format
Categoria

Narrativa

Uno dei capolavori delle letteratura del '900 nella pregevole traduzione di Bruno Fonzi.Una lunga fila di emigranti è in marcia verso la città polacca di Lodz: fra loro una variopinta comunità di ebrei ortodossi che intende guadagnarsi da vivere con la tradizionale filatura a telaio. Sarà il seme dal quale nasceranno grandi industrie tessili capaci di imporre le loro merci in tutta l'Europa.In questo piccolo e operoso mondo, dove il tempo è scandito dal lavoro e dalle pratiche religiose, nascono i due figli del pio Reb Abraham Hirsch Ashkenazi, opposti nel carattere fin dalla prima infanzia: Jakob Bunin, vitale e generoso, rappresenta la forza naturale e l'istinto gioioso di vivere, mentre Simcha Meier, introverso e abile negli affari, riversa la sua febbrile inquietudine nell'imprenditoria. La parabola dell'esistenza porterà Jakob ad affermarsi con il suo talento di comunicatore, mentre Simcha toccherà le vette del capitalismo industriale grazie a un miscuglio di cupidigia e lungimiranza che tutto travolge in nome del profitto.Attorno a loro, tra la fine dell'Ottocento e il primo conflitto mondiale, si svolgono le grandi vicende della Storia e gli eventi minimi di una folla di personaggi uniti dalla comune spiritualità ebraica, che sfocia in conflitti generazionali, al punto di indurre i giovani a un progressivo allontanamento dalla tradizione dei padri, fino a esperienze estreme come la rivoluzione, la negazione degli affetti familiari e l'affermazione dell'individualismo assoluto.Per Jakob e Simcha, divisi per quasi tutta la loro vita, il risultato è il distacco dal giudaismo, con la conseguente perdita della propria identità per costruirsi una rispettabilità borghese. Ma tutto è inutile, destinato al fallimento. Insieme al capitalismo si sgretolano i destini di uomini e donne travolti dal tempo e dalla Storia. Dei fratelli Ashkenazi, riuniti in un ultimo, disperato abbraccio, non resterà che l'infinita vanità del tutto.Israel Joshua Singer racconta la grandiosa e feroce epopea borghese degli ebrei polacchi in un romanzo insieme corale e individuale, nel solco del grande realismo ottocentesco ma percorso dalle inquietudini del Novecento: un magistrale affresco che si pone come il pendant ebraico de "I Buddenbrook" di Thomas Mann, e che spiega perché il premio Nobel Isaac Singer disse dell'amato fratello: "Sto ancora imparando da lui e dalla sua opera".

© 2022 Audiolibri Salani (Audiolibro): 9788831004657

Data di uscita

Audiolibro: 27 luglio 2022

Potrebbero piacerti

  1. Furore. Nuova traduzione integrale di Sergio Claudio Perroni John Steinbeck
  2. Il Golem Isaac Bashevis Singer
  3. Lamento di Portnoy Philip Roth
  4. I fratelli Karamazov Fedor Dostoevskij
  5. Anime morte Nikolaj Vasil’evič Gogol'
  6. La valle dell'eden John Steinbeck
  7. Tempo di uccidere Ennio Flaiano
  8. Le regole della casa del sidro John Irving
  9. La peste Albert Camus
  10. La macchia umana Philip Roth
  11. Menzogna e sortilegio: Introduzione di Donatella Di Pietrantonio Elsa Morante
  12. Lessico famigliare Natalia Ginzburg
  13. 1. Dalla parte di Swann: Alla ricerca del tempo perduto Vol. 1 Marcel Proust
  14. Ho sposato un comunista Philip Roth
  15. Il giardino dei Finzi-Contini Giorgio Bassani
  16. Padri e figli: Introduzione di Paolo Nori Ivan Sergeyevich Turgenev
  17. Delitto e castigo Fedor Dostoevskij
  18. Anna Karenina Lev Tolstoj
  19. Notti bianche Fedor Dostoevskij
  20. Il partigiano Johnny. Postfazione di Marisa Fenoglio Beppe Fenoglio
  21. Finzioni Jorge Luis Borges
  22. Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio Remo Rapino
  23. Le inseparabili Simone de Beauvoir
  24. La Storia Elsa Morante
  25. M. Il figlio del secolo Antonio Scurati
  26. La montagna incantata Thomas Mann
  27. Una stanza tutta per sé Virginia Woolf
  28. La luna e i falò Cesare Pavese
  29. Una questione privata Beppe Fenoglio
  30. Shantaram Gregory David Roberts
  31. L'avversario Emmanuel Carrère
  32. Tre piani Eshkol Nevo
  33. L'insostenibile leggerezza dell'essere Milan Kundera
  34. La compagna Natalia Antonia Spaliviero
  35. Stoner John Williams
  36. Sostiene Pereira Antonio Tabucchi
  37. La figlia unica Guadalupe Nettel
  38. Ferrovie del Messico Gian Marco Griffi
  39. L'uomo di Kiev Bernard Malamud
  40. Vita e destino Vasilij Grossman
  41. Il tempo migliore della nostra vita Antonio Scurati
  42. Trilogia della città di K.: Il grande quaderno. La prova. La terza menzogna Agota Kristof
  43. Cecità José Saramago

Scegli il tuo piano

  • Più di 400.000 titoli

  • Kids Mode (accesso sicuro per bambini)

  • Scarica e ascolta offline

  • Disdici quando vuoi

Il più popolare

Unlimited

La scelta migliore per 1 utente. Ascolta e leggi quanto vuoi.

9.99 € /mese
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited Annuale

12 mesi al prezzo di 9. Ascolta e leggi quanto vuoi.

89.99 € /anno
Risparmia il 25%
  • 1 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Unlimited+

Storie per tutta la famiglia. Entrate insieme in un mondo di storie.

14.99 € /mese
  • 2 account

  • Ascolto illimitato

  • Disdici quando vuoi

Prova ora

Basic

Per te che non sei un avido ascoltatore.

6.49 € /mese
  • 1 account

  • 10 ore/mese

  • Disdici quando vuoi

Prova ora